BALDINI, UGO

BALDINI, UGO  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 180 (tempo di esecuzione: 0.052 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
A escola de Christoph Clavius: um agente essencial na primeira globalização da matemática europeia 2013 BALDINI, UGO - - História da ciência luso-brasileira. Coimbra entre Portugal e o Brasil
Carlo Rezzonico vescovo e papa di fronte ai Lumi ed allo sviluppo delle scienze (1743-1769) 2013 BALDINI, UGO - - Carlo Rezzonico: la famiglia, l'episcopato padovano, il pontificato
Il vescovo e le scienze: sull’insegnamento nell’Ateneo di Padova tra Quattrocento e Cinquecento 2013 BALDINI, UGO - - Pietro Barozzi. Un vescovo del Rinascimento. Atti del convegno di studi Padova, Museo Diocesano, 18-20 ottobre 2007
Matteo Ricci nel Collegio Romano (1572-1577): cronologia, maestri, studi 2013 BALDINI, UGO ARCHIVUM HISTORICUM SOCIETATIS IESU - -
Poleni e l’insegnamento della fisica nell’Ateneo padovano 2013 BALDINI, UGO - - Giovanni Poleni tra Venezia e Padova
Guillaume Bonjour (1670-1714): Chronologist. Linguist, and ‘Casual’ Scientist 2012 BALDINI, UGO - - Europe and China: Science and the Arts in the 17th and 18th Centuries, Edited by Luís Saraiva with the collaboration of Liu Dun
Il vescovo e le scienze: sull’insegnamento nell’Ateneo di Padova tra Quattrocento e Cinquecento 2012 BALDINI, UGO - - Pietro Barozzi. Un vescovo del Rinascimento. Atti del convegno di studi Padova, Museo Diocesano, 18-20 ottobre 2007
L'insegnamento delle scienze nel Collegio (1751-1810) 2011 BALDINI, UGO - - Le carte dell'Alberoni. Nuove ricerche per la storia del Collegio Alberoni di Piacenza e della formazione del clero cattolico
La libertà scientifica nella storia: semplice articolazione "regionale" della libertà di pensiero? 2011 BALDINI, UGO - - Libertas philosophandi in naturalibus. Libertà di ricerca e criteri di regolamentazione istituzionale tra '500 e '700
Tra due paradigmi? La Naturalis philosophia di Carlo Rinaldini 2011 BALDINI, UGO - - Galileo e la scuola galileiana nelle Università del Seicento
Engineering in the Missions and Missions as Engineering: Claudio Filippo Grimaldi until his return to Beijing (1694) 2010 BALDINI, UGO - - Tomàs Pereira, S. J. (1646 – 1708). Life, Work and World
La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi. Aspetti religiosi, politici, culturali 2010 BALDINI, UGO + - - La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi. Aspetti religiosi, politici, culturali
La rete di comunicazione astronomica di Francesco Bianchini: un'analisi del fondovallicelliano 2010 BALDINI, UGO - - Unità  del sapere, molteplicità dei saperi. Francesco Bianchini (1662-1729) tra natura, storia e religione
La storia naturale dei continenti extraeuropei negli scritti degli esiliati 2010 BALDINI, UGO - - La presenza in Italia dei gesuiti iberici espulsi. Aspetti religiosi, politici, culturali
Catholic Church and Modern Science. Documents from the Archives of the Roman Congregations of the Holy Office and the Index. Volume I. Sixteeenth Century Documents 2009 BALDINI, UGO + - - -
Clavio: il metodo di lavoro del matematico del Collegio Romano 2009 BALDINI, UGO - - Visioni celesti. Scienza e lettura degli astri a Roma. Biblioteca Nazionale Centrale, 21 dicembre 2009 – 20 marzo 2010
Il dibattito su religione e scienza, dal secolo XVIII al presente: il caso dell'Italia 2009 BALDINI, UGO - - Christianity, Culture and Moral Values. Conference international
La censura ecclesiastica sulle scienze tra i secoli XVI e XVII: continuità  o mutamento? 2009 BALDINI, UGO STUDIA BORROMAICA - -
Mellini, Vincenzo 2009 BALDINI, UGO - - Dizionario Biografico degli Italiani (DBI)
Prologo 2009 BALDINI, UGO - - Vicenç Mut i Armengol (1614-1687), i l’astronomia