BARBIERI, ALVARO
BARBIERI, ALVARO
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Dai non-romanzi al romanzo totale. Stili e strutture di Vitaliano Trevisan
2024 Barbieri, Alvaro
Eliade fantastico: una nota
2024 Barbieri, Alvaro
Introduzione. "Fernando Bandini TUTTO": dieci anni dopo
2024 Barbieri, Alvaro
Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione. Atti del XLVIII e del XLIX Convegno Interuniversitario (Padova, 9 luglio 2021 - Bressanone/Brixen, 8-10 luglio 2022)
2024 Barbieri, Alvaro; Peron, Gianfelice; Sangiovanni, Fabio; Fabio (a cura, di)
Le mille facce della glossa. Forme testuali della spiegazione. Atti del XLVIII e del XLIX Convegno Interuniversitario (Padova, 9 luglio 2021 - Bressanone/Brixen, 8-10 luglio 2022), a cura di Alvaro Barbieri, Gianfelice Peron, Fabio Sangiovanni
2024 Sangiovanni, Fabio; Barbieri, Alvaro; Peron, Gianfelice
Mitografie di Marco Polo: biografemi, travestimenti, invenzioni
2024 Barbieri, Alvaro
Recensione a Massimo Bonafin, Il comico, il sacro, l'osceno e altri nodi della letteratura medievale, Macerata, Edizioni Università di Macerata, 2021
2024 Barbieri, Alvaro
Di corpi guasti e d’armi spezzate: diorami del trauma nella letteratura cavalleresca d’oïl
2023 Barbieri, A.; Muzzolon, E.
Anatomy of Chivalric Destructiveness: Imagery of Injury and Culture of Clash in Old French Heroic Narrative
2022 Barbieri, Alvaro
L'anabasi dei "lunghi fucili": temi della guerra e del ritorno nel "Sergente"
2022 Barbieri, Alvaro
Orchesse vogliose e viragini ritrose: incarnazioni letterarie del complesso ginecofobico dal Medioevo al Novecento
2022 Barbieri, Alvaro
Premessa
2022 Barbieri, Alvaro; Brandalise, Adone
Tra mondo diurno e universo notturno: l'Eliade totale di Roberto Scagno
2022 Barbieri, Alvaro; Cepraga, Dan Octavian
"L'armi canto e 'l valor". Il discorso occidentale sulla guerra tra storia e letteratura. Atti del XLVII Convegno Interuniversitario (Bressanone/Brixen, 5-7 luglio 2019)
2021 Zanon, T.; Peron, G.; Barbieri, A.; Sangiovanni, F.
Brutal Femdom: lo schema della colluttazione amorosa nel poemetto di "Audigier"
2021 Barbieri, A.
Come cambia il mondo. Storie di lingue, testi e uomini in onore di Lorenzo Renzi. Atti del Convegno (Padova, 15-16 gennaio 2019)
2021 Barbieri, Alvaro
Convorbiri cu Miorița: il folklore romeno e la filologia dei testi popolari nell’opera di Lorenzo Renzi
2021 Barbieri, Alvaro
Il neofita, il mistagogo e i misteri della cavalleria (Chrétien de Troyes, "Le Conte du Graal", vv. 159-363)
2021 Barbieri, Alvaro
La carica a fondo e la dicotomia ORDINE vs CAOS: due figurazioni di lunga durata del discorso occidentale sulla guerra
2021 Barbieri, Alvaro
Le lingue, i testi, gli uomini: la filologia totale di Lorenzo Renzi
2021 Barbieri, A.