BRANDALISE, ADONE
BRANDALISE, ADONE
Premessa
2022 Barbieri, Alvaro; Brandalise, Adone
Dentro il confine. Metamorfosi di concetti nella pratica interculturale.
2019 Brandalise, Adone
Le ragioni dell'usignuolo e la "bella voce" dei poeti. Da Platone a Leopardi, passando per 'Attar.
2019 Brandalise, Adone
Metodi della singolarità. Compiti impossibili tra pensiero e poesia.
2019 Brandalise, Adone
Il rovescio del sistema
2018 Brandalise, Adone
Le Affinità imperfette. Elementi letterari ed artistici della cultura italiana e persiana a confronto
2018 Brandalise, Adone
Il cinema secondo Hitchcock/Truffaut
2017 Brandalise, Adone
Logiche del disordine. La morte e i suoi simboli nello spazio post-politico
2017 Brandalise, Adone
L'altro necessario. Obsolescenza della tolleranza
2016 Brandalise, Adone
Soglia
2016 Brandalise, Adone
Valéry-Mallarmé. Metamorfosi di un dialogo
2016 Brandalise, Adone
Alle soglie del sistema. Mitdenken e mitologia della ragione ne Il più antico programma di sistema dell'Idealismo moderno
2015 Brandalise, Adone
Il canto dell'ospite indiano. la suggestione indiana nel melodramma europeo tra Otto e Novecento
2015 Brandalise, Adone
Il Tao di Lacan
2015 Brandalise, Adone
Prefazione
2015 Brandalise, Adone
Robert Musil als Symtom. Note sul saperci fare degli inermi
2015 Brandalise, Adone
Ripensare il passato per un avvenire comune: parlano le altre storie,
2014 Di, Cinzio; D'Autilia, Lucivero; Brandalise, Adone; Magno, Emanuela
«Acheronta movebo». Simbolico e reale nella "Filosofia del denaro" di George Simmel
2014 Brandalise, Adone
Il tempo della pratica. Lacan, Wirkungstheorie
2012 Brandalise, Adone
Nomi e pratiche dei limiti (non) attendendo un significante padrone
2012 Brandalise, Adone