Questa nota mira a fornire un riepilogo bibliograficamente esaustivo sulla narrativa fantastica di Mircea Eliade in Italia, tanto in riferimento alle traduzioni disponibili quanto in relazione al censimento della riflessione critica e della letteratura secondaria. Di più: tentando di isolare i caratteri di spicco del fantastico eliadiano e mostrandone l'ampiezza dell'escursione tipologica, il contributo offre uno sguardo d'insieme sulla parte più esposta e quantitativamente significativa della fiction del grande autore romeno.

Eliade fantastico: una nota

Barbieri, Alvaro
2024

Abstract

Questa nota mira a fornire un riepilogo bibliograficamente esaustivo sulla narrativa fantastica di Mircea Eliade in Italia, tanto in riferimento alle traduzioni disponibili quanto in relazione al censimento della riflessione critica e della letteratura secondaria. Di più: tentando di isolare i caratteri di spicco del fantastico eliadiano e mostrandone l'ampiezza dell'escursione tipologica, il contributo offre uno sguardo d'insieme sulla parte più esposta e quantitativamente significativa della fiction del grande autore romeno.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3545831
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact