SELMI, ELISABETTA

SELMI, ELISABETTA  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 87 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
"I generi teatrali" in "Rinascimento in Italia", a cura di Giancarlo Alfano, Franco Tomasi, Roma, Carocci, 2025 2025 Elisabetta Selmi - - Il Rinascimento in Italia
Ancora su Isotta Nogarola. Fra 'eloquenza' e 'sapienza': la difesa di Eva. 2024 Elisabetta Selmi - ILIESI DIGITALE RICERCHE Donne, filosofia della natura e scienza ("ILIESI Digitale. Ricerche", n. 1)
Erasmiani ed eterodossi a Brescia 2024 Elisabetta Selmi - - Il Rinascimento a Brescia, Moretto, Savoldo, Romanino, 1512-1552, Catalogo della mostra "Il Rinascimento a Brescia: "Moretto, Savoldo, Romanino", (Brescia, Museo di Santa Giulia, 1 ottobre 2024-16 Febbraio 2025), a cura di R. D'Adda, F. Piazza, E. Valseriati
Le ragioni di un libro fra miti e testi. Introduzione a Carolina Patierno, Miti allo specchio: "Ero e Leandro, Piramo e Tisbe". Fra lirica, teatro e musica nel Seicento. Collana "Manierismo e Barocco", diretta da Luisella Giachino, Roberto Gigliucci, Elisabetta Selmi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2024 2024 Elisabetta Selmi - MANIERISMO E BAROCCO Miti allo specchio: "Ero e Leandro, Piramo e Tisbe. Fra lirica, teatro e musica nel Seicento
Introduzione a "Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna" (Letteratura e 'Teologia mistica') 2023 Elisabetta Selmi - - Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna
Introduzione. La scrittura mistica tra letteratura e teologia 2023 Elisabetta Selmi - - Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna
Introduzione: La scrittura mistica fra Letteratura e Teologia 2023 Elisabetta Selmi + - - Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna
A guisa di preambolo. "Discurrere per metri e ritmi": "La ragione metrica" fra l'archivio della retorica e le frontiere dell'ermeneutica. 2022 Elisabetta Selmi - - La metrica attraverso i trattati
Per Tassoni e la critica del nuovo millennio 2022 Elisabetta SelmiPasquale GuaragnellaFrancesco RoncenEnrico ZucchiAlessandra Munari + - - Alessandro Tassoni e il poema eroicomico. Atti del Convegno (Padova, 6-7 giugno 2019), pp. 1-384
Prefazione ad All'ombra e alla luce della lirica. La poesia narrativa in Italia tra Sette e Ottocento 2022 Elisabetta Selmi - - All'ombra e alla luce della lirica. La poesia narrativa in Italia tra Sette e Ottiocento
Per una rilettura della "Catinia": fra "laus stultitiae", parodia e 'commedia' 2020 Elisabetta Selmi - - L'Umanesimo di Sicco Polenton. Padova, la "Catinia", i Santi, gli Antichi
Per una rilettura della "Catinia": fra "laus stultitiae", parodia, 'commedia' 2020 Elisabetta Selmi - - L'Umanesimo di Sicco Polenton. Padova, la "Catinia", i Santi, gli Antichi
Per una rilettura della "Catinia": fra 'Laus stultitiae', parodia, commedia 2020 Elisabetta Selmi - - L'Umanesimo di Sicco Polenton. Padova, la Catinia. Atti delle Giornate Internazionali di Studio: Sicco Rizzi Polenton (Padova 17-18 maggio 2019)
Per una rilettura della "Catinia": fra laus stultitiae, parodia e 'commedia' 2020 Elisabetta SelmiRino ModonuttiGiovanna Baldissin MolliFranco BenucciLaura Banella - - Atti delle Giornate Internazionali di Studio: Sicco Rizzi Polenton 1375/76-1446/47- L'Umanesimo di Sicco Polenton, Padova, la "Catinia", i Santi, gli Antichi (Padova Centro Studi Antoniani 2020), a cura di G. Baldissin Molli, F. Benucci, R. Modonutti, a cura di G. Bald
Postfazione alle "corrispondenze segrete di Lucretia estensis de Borgia" 2020 Elisabetta Selmi - - Cito cito volans. Lettere di guerra, cifrari e corrispondenze segrete di Lucretia Estensis de Borgia
Introduzione al volume "Il linguaggio simbolico di Maria Maddalena Martinengo" 2019 Elisabetta Selmi + - Studi storico-religiosi Il linguaggio simbolico di Maria Maddalena Martinengo
Riscritture bibliche nel dramma sacro fra Seicento e Settecento 2019 Elisabetta Selmi - ÉTUDES RENAISSANTES Atti del Convegno Internazionale di Studi "Gli Italiani e la Bibbia. Leggere, interpretare, riscrivere" (Torino, 19-20 maggio 2016)
"Tirannia degli uomini" "Tirannia del Cielo nelle azioni sacre di Zeno, Metastasio e Granelli 2018 Elisabetta Selmi - - Le voci arcane. Palcoscenici del potere nel teatro e nell'opera
'Lo sguardo dell'anima': appunti di lettura sul 'Modernismo mistico' nel dialogo mancato tra Fogazzaro e Boine 2018 Elisabetta Selmi - Romance. Literature and Cultures The poetics of Decadence in Fin-de-siècle Italy. Degeneration and Regeneration in Literature and the Arts
Premessa agli Atti del Convegno Internazionale "Fortunato Martinengo. Un gentiluomo del Rinascimento fra lettere, arti e musica" 2018 Elisabetta Selmi - Annali di Storia Bresciana Atti del Convegno "Fortunato Martinengo. Un gentiluomo del Rinascimento fra arti, lettere e musica"