GALLO, VALENTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.505
EU - Europa 2.366
AS - Asia 1.854
AF - Africa 575
SA - Sud America 574
OC - Oceania 56
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
Totale 7.958
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.217
IT - Italia 1.077
SG - Singapore 627
HK - Hong Kong 374
BR - Brasile 360
CN - Cina 262
DE - Germania 171
PL - Polonia 155
FI - Finlandia 151
VN - Vietnam 116
FR - Francia 111
NL - Olanda 68
RU - Federazione Russa 68
IE - Irlanda 56
SE - Svezia 50
AR - Argentina 42
GB - Regno Unito 41
MX - Messico 33
BJ - Benin 32
CO - Colombia 32
CA - Canada 27
EC - Ecuador 25
AO - Angola 24
JP - Giappone 24
KZ - Kazakistan 24
DZ - Algeria 22
IN - India 22
KE - Kenya 22
BE - Belgio 21
CH - Svizzera 21
RO - Romania 21
TR - Turchia 21
CY - Cipro 20
ID - Indonesia 20
KR - Corea 20
CL - Cile 19
CR - Costa Rica 19
MA - Marocco 19
TN - Tunisia 19
TT - Trinidad e Tobago 19
ZA - Sudafrica 19
AD - Andorra 18
ES - Italia 18
MR - Mauritania 18
UY - Uruguay 18
AU - Australia 17
BA - Bosnia-Erzegovina 17
CI - Costa d'Avorio 17
EE - Estonia 17
GF - Guiana Francese 17
IQ - Iraq 17
LU - Lussemburgo 17
PE - Perù 17
SO - Somalia 17
UA - Ucraina 17
VE - Venezuela 17
AM - Armenia 16
AT - Austria 16
CU - Cuba 16
CV - Capo Verde 16
DJ - Gibuti 16
GE - Georgia 16
IL - Israele 16
JM - Giamaica 16
SA - Arabia Saudita 16
UZ - Uzbekistan 16
BG - Bulgaria 15
BY - Bielorussia 15
EG - Egitto 15
GA - Gabon 15
HN - Honduras 15
HT - Haiti 15
LV - Lettonia 15
MU - Mauritius 15
PK - Pakistan 15
SD - Sudan 15
TH - Thailandia 15
TZ - Tanzania 15
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 15
ZM - Zambia 15
AL - Albania 14
BO - Bolivia 14
DO - Repubblica Dominicana 14
GN - Guinea 14
HR - Croazia 14
ME - Montenegro 14
MK - Macedonia 14
NE - Niger 14
PH - Filippine 14
RS - Serbia 14
BF - Burkina Faso 13
CG - Congo 13
CZ - Repubblica Ceca 13
DK - Danimarca 13
GR - Grecia 13
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 13
MG - Madagascar 13
MY - Malesia 13
PR - Porto Rico 13
PY - Paraguay 13
Totale 7.390
Città #
Santa Clara 429
Hong Kong 363
Singapore 341
Chandler 224
Boardman 169
Bytom 140
Beijing 118
Ashburn 109
Milan 101
Rome 99
Princeton 94
Medford 93
Fairfield 83
Padova 80
Des Moines 75
Wilmington 72
Ann Arbor 64
Cambridge 58
Bari 53
Munich 52
Helsinki 51
Houston 50
Dublin 48
Ho Chi Minh City 42
Bologna 39
Cotonou 30
Florence 27
Seattle 27
Woodbridge 27
Turku 25
Berlin 24
San Diego 24
Hefei 21
São Paulo 20
Nairobi 19
Naples 19
Andorra la Vella 18
Cologne 18
Nanjing 18
Nouakchott 18
Roxbury 18
Luanda 17
San José 17
Turin 17
Genoa 16
Hanoi 16
Tallinn 16
Libreville 15
Montevideo 15
Tashkent 15
Venice 15
Buffalo 14
Conakry 14
Dar es Salaam 14
Djibouti 14
Los Angeles 14
Lusaka 14
Tbilisi 14
Toronto 14
Abidjan 13
Cayenne 13
Dakar 13
Dong Ket 13
Frankfurt am Main 13
Havana 13
Khartoum 13
London 13
Podgorica 13
Praia 13
Vicenza 13
Vientiane 13
Brescia 12
Brussels 12
Dushanbe 12
Harare 12
Kampala 12
Luxembourg 12
Niamey 12
Orange 12
Rio de Janeiro 12
Yerevan 12
Antananarivo 11
Belo Horizonte 11
Bolzano 11
Bridgetown 11
Kigali 11
Managua 11
Minsk 11
Riga 11
Sofia 11
Sydney 11
Trieste 11
Athens 10
Bamako 10
Bogotá 10
Bucharest 10
Douala 10
Kingston 10
Noumea 10
Ouagadougou 10
Totale 4.148
Nome #
VOLTAIRE: L’EPISTOLARIO ITALIANO (PRIMA PARTE) 166
EPISTOLARI ITALIANI DEL SETTECENTO 151
Voltaire, Maupertuis e la lettera prefatoria di Algarotti alla "Mort de César" 134
Pirandello 128
"In tenui labor, at tenuis non gloria" (Georg. IV, 6). Le 'Api' di Giovanni Rucellai 128
La Basilissa: Cristina di Svezia in Arcadia 121
IL ‘LIBRO DI LETTERE’ NEL SETTECENTO. Con una bibliografia 106
Maschere nude / 5 106
Diplomatici 'en travesti'. Letteratura e politica nel 'lungo' Settecento 105
Sei personaggi in cerca d'autore 99
Cristina di Svezia e Decio Azzolini: tentativi di riforma del melodramma sulla scena romana di fine Seicento 98
MOOC Eduopen Sei Nobel per sei letterature (coordinamento scientifico e partecipazione con la sezione su Boris Pasternak) 96
Romanzi (pseudo)epistolari e libri di lettere 95
Ciascuno a suo modo: edizione del testo, nota filologica e appendici 92
Questa sera si recita a soggetto: testo e nota filologica 92
La «lirica più gioconda che mai poeta abbia cantato»: Pirandello traduttore delle Römische Elegien 92
Cristina di Svezia e il Tordinona 90
Melchiorre Cesarotti, Poesie 90
Boccalini libertino: Gregorio Leti falsario e le "Lettere politiche e istoriche" 89
Da Trissino a Giraldi. Miti e topica tragica 88
Giuditta sulla scena italiana tra Cinque e Seicento 88
Lettres et documents des comédiens italiens 86
"Devotissimo e obbligatissimo servitore". Forme e teoria della dedica goldoniana 86
'A Carlo Scapin mercante di libri'. Autografi italiani dalla Kungliga Biblioteket di Stoccolma 85
Sulla "Tragedia non finita" di Tasso: da 'Alvida' a 'Re Torrismondo' 85
[Rassegna pariniana 2000-2015] 83
Cristina di Svezia e la scienza alla svolta della modernità 82
Asculano amore 82
34) L’”Annus mirabilis” 1797: Cesarotti riformatore 80
Agostino 80
Lettere da Stoccolma 80
Transalpina: le corrispondenze tra Italia e Europa nel XVIII secolo 80
Gli 'italiani' nella Francia di primo Settecento 78
Prefazione 76
La critica letteraria in forma epistolare 76
Il servitore di due padroni 76
"Devotissimo e obbligatissimo servitore…". II. Lettere di dedica e scrittura autobiografica goldoniana 75
La "Selva" di Placido Adriani. La commedia dell'arte nel Settecento 74
Griffo Pietro 74
Sull'epistola latina a Sperone Speroni attribuita a Giovan Battista Giraldi Cinthio 74
Tragici ambasciatori: dal 'Chilperico' (1700) alla 'Maria Stuarda' (1785) 73
"E' nota l'istoria di Davide che suonando l'arpa danzava". I cori tragici dal Cesare al Druso 73
Gualtieri Ludovico 73
Lettera al signor abate Antonio Conti gentiluomo viniziano sopra la maniera di Monsieur Baron nel rappresentare le tragedie franzesi 72
Della tragedia antica e moderna 72
Una "Sofonisba" di Metastasio tra Pansuti, Corneille, M.me de Scudéry e d'Aubignac 71
Dell'arte rappresentativa 71
Groto Luigi 71
Un 'triangolo editoriale': Bemporad, Pirandello e Mondadori (1919-1921) 71
Wikipedia within Italian literature teaching 71
Dal 'comico' all''acteur sensible'. Percorsi attraverso la memoria goldoniana 70
La trattatistica del Quattro e del Cinquecento. Tra avalli e rifiuti 70
Platonismo e cristianesimo: esemplarità di un’autobiografia lirica. Le Fiamme di Giraldi Cinzio 70
Il codice barberiniano latino 3895 e la commedia dell'arte a Roma nel Settecento 70
La fortuna di Saffo sulla scena italiana di fine Settecento 69
Scrittori di fronte alla guerra. Atti della giornata di studi 7-8 giugno 2002 68
Glorieri Alessandro 68
Una città dal «confine incerto e dubbio». Stoccolma vista dai viaggiatori italiali 68
Le carte false. Epistolarità fittizia nel Settecento italiano 67
La Grande Guerra e il teatro (1917-1924) 66
L'Endimione 66
Cesarotti da Padova a Selvazzano 66
Lettere arcadiche. Il contributo dell'Arcadia di Crescimbeni al genere epistolare 66
Trissino (Drasseno, Dressano, Dresseno), Giovan Giorgio 66
Il Tasso di Goldoni: una biografia controversa 65
Il mito di Endimione tra Sei e Settecento e la drammaturgia pastorale 65
L'Arcadia di Filacida (1728-1743) 64
Delle antiche favole 64
Gennarantonio Federico e Placido Adriani: dall'opera buffa alla commedia dialettale 64
Il satiro, la natura, il linguaggio: aspetti della pastorale del Seicento 64
Cenere 64
Parigi 1713: la diplomazia pontificia alla prova della corte di Francia (Cornelio Bentivoglio d’Aragona e Pompeo Aldrovandi) 64
Gualtieri Pietro Paolo 63
Grillo Onofrio 63
Lineamenti di una teoria del verso tragico tra Sei e Settecento 62
Giraldi e le accademie ferraresi degli Elevati e dei Filareti 61
«Ho smarrite, non so come, varie delle mie carte». Raccogliere, ordinare, correggere: Cesarotti e i suoi manoscritti 61
Mito e allegoria nel teatro romano di fine Seicento. Il laboratorio cristiniano 60
Manoscritto 60
Gualtieri Carlo 60
PER MELCHIORRE CESAROTTI. UN DECENNIO DI STUDI ED EDIZIONI (2008-2017) 60
Gli 'armari' di Metastasio 59
Luigi Groto e il tema della cuccagna 59
Les inclinations trompées, comédie italienne en trois actes 58
Giuditte settecentesche: la rimozione dell'eros dalla tragedia biblica 58
La commedia dialettale napoletana del primo '700. Nicolò Maresca e Gennaro Antonio Federico 57
Colpa, peccato, errore: categorie femminili dell'hamartìa 57
Un nuovo testimone dei "Sei personaggi in cerca d'autore" 57
Paradigmi etici dell'eroico e riuso mitologico nel quinto libro dell'Italia liberata dai Goti di Trissino 56
Endimione 56
Documenti cesarottiani della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova 55
Lorenzini Franceco Maria 55
Luigi Groto e il tema della cuccagna 55
«Donnez-moi tous les détails qui concernent le pays que vous habitez: il est mien par là». Carteggi italo-francesi tra 1789 e il 1814 55
Lollio, Alberto 54
La narrativa del Quattro e del Cinquecento. L'argenteo Mercurio e il ligneo Priapo 54
Vico e Carducci 54
Mancini Faustina Lucia 54
Opere a stampa e manoscritte 54
La ricezione di Boccalini alla fine del Seicento: Gregorio Leti 54
Totale 7.559
Categoria #
all - tutte 22.047
article - articoli 4.634
book - libri 4.688
conference - conferenze 0
curatela - curatele 879
other - altro 284
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.562
Totale 44.094


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021136 0 0 0 10 5 12 8 12 31 7 20 31
2021/2022568 3 181 5 52 6 7 8 57 15 2 14 218
2022/2023700 160 28 0 39 145 96 16 49 75 35 44 13
2023/2024585 30 72 45 35 49 15 54 31 30 31 91 102
2024/20252.717 45 110 126 109 565 83 162 227 203 133 362 592
2025/20262.812 201 677 1.080 854 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.095