La prefazione di Algarotti alla "Mort de César", redatta sotto forma di lettera di accompagnamento della tragedia a Giulio Franchini Taviani, è una prima attestazione di una riflessione sul teatro di Algarotti, che, alla luce della genesi e della storia del testo, rivela precisi addentellati con la teoria tragica maturata in area bolognese-veneziana all'inizio del Settecento.
Voltaire, Maupertuis e la lettera prefatoria di Algarotti alla "Mort de César"
Valentina Gallo
2023
Abstract
La prefazione di Algarotti alla "Mort de César", redatta sotto forma di lettera di accompagnamento della tragedia a Giulio Franchini Taviani, è una prima attestazione di una riflessione sul teatro di Algarotti, che, alla luce della genesi e della storia del testo, rivela precisi addentellati con la teoria tragica maturata in area bolognese-veneziana all'inizio del Settecento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gallo per Alfonzetti.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
507.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
507.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.