Tenendosi lontano dagli stereotipi del pirandellismo, grazie alla scoperta di documenti inediti e alle ricerche sollecitate dall’Edizione nazionale dell’Opera omnia dello scrittore, il volume fornisce un’immagine a tutto tondo di Pirandello: il poeta, il narratore, il drammaturgo, ma anche il capocomico e lo sceneggiatore della nascente arte cinematografica. Storici della letteratura, del teatro, del cinema e della lingua hanno accolto con entusiasmo la sfida di rinnovare il profilo e i contorni dell’opera pirandelliana, descrivendola, nella prima parte del testo, per scansioni cronologiche, e trattando, nella seconda, questioni rilevanti quali la politica, la lingua e i rapporti con il mondo editoriale, teatrale e cinematografico. Il libro si rivolge innanzi tutto ai giovani, per accompagnarli nella conoscenza dei capolavori narrativi e teatrali di Pirandello, instancabile difensore, sino alla fine, dell’autonomia dell’arte. Ma non trascura la curiosità di quanti vogliano approfondire aspetti meno noti dello scrittore agrigentino.

Pirandello

Gallo Valentina
;
2024

Abstract

Tenendosi lontano dagli stereotipi del pirandellismo, grazie alla scoperta di documenti inediti e alle ricerche sollecitate dall’Edizione nazionale dell’Opera omnia dello scrittore, il volume fornisce un’immagine a tutto tondo di Pirandello: il poeta, il narratore, il drammaturgo, ma anche il capocomico e lo sceneggiatore della nascente arte cinematografica. Storici della letteratura, del teatro, del cinema e della lingua hanno accolto con entusiasmo la sfida di rinnovare il profilo e i contorni dell’opera pirandelliana, descrivendola, nella prima parte del testo, per scansioni cronologiche, e trattando, nella seconda, questioni rilevanti quali la politica, la lingua e i rapporti con il mondo editoriale, teatrale e cinematografico. Il libro si rivolge innanzi tutto ai giovani, per accompagnarli nella conoscenza dei capolavori narrativi e teatrali di Pirandello, instancabile difensore, sino alla fine, dell’autonomia dell’arte. Ma non trascura la curiosità di quanti vogliano approfondire aspetti meno noti dello scrittore agrigentino.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alfonzetti_Gallo_DEF (bassa).pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3517680
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact