CLERICI, RENATA

CLERICI, RENATA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 50 (tempo di esecuzione: 0.041 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Il campione AsdUni: evidenze e indicatori di sintesi 2020 Renata ClericiOmar Paccagnella - - Bisogni, credenze e pratiche nella docenza universitaria. Una ricerca in sette Atenei italiani
Il Tutorato Formativo per Ingegneria 2020 Lorenza Da ReRenata ClericiAndrea Gerosa - - Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it: strumenti e applicazioni
Il tutoring come strategia educativa per il successo negli studi universitari: il Tutorato Formativo@Unipd 2020 Lorenza Da ReAndrea GerosaRenata Clerici - - Teaching4Learning@Unipd. L’innovazione didattica all’Università di Padova Teorie, Ricerche e Pratiche
Predisposizione e somministrazione dello strumento d’indagine 2020 CLERICI R.DA RE L. - - Bisogni, credenze e pratiche nella docenza universitaria. Una ricerca in sette Atenei italiani
Formative tutoring program 2019 Da Re LorenzaRenata Clerici - - Encyclopedia of Educational Innovation
La valutazione del Programma di Tutorato Formativo 2018 Renata ClericiLorenza Da ReAnna GiraldoSilvia Meggiolaro - - Il Tutorato Formativo Un modello di tutoring integrato per l’empowerment degli studenti universitari
Valutare per migliorare l'insegnamento 2017 Debora AquarioFrancesca BassiRenata ClericiGianpiero Dalla ZuannaOmar PaccagnellaAdriano Paggiaro - LE SCIENZE DELL’APPRENDIMENTO: COGNIZIONE E FORMAZIONE Preparare alla professionalità docente e innovare la didattica universitaria
PEER TUTORING ALL’UNIVERSITÁ: STUDENTI CO-RESPONSABILI NEL TUTORATO FORMATIVO 2015 DA RE, LORENZACLERICI, RENATA + - GIOVANI E DESIDERIO DI FORMAZIONE STUDENT VOICE Pratiche di partecipazione degli studenti e nuove implicazioni educative
La durata dei percorsi triennali 2014 CLERICI, RENATAVISENTIN, ELISA - - Successo e insuccesso negli studi universitari. Dati, interpretazioni e proposte dall'ateneo di Padova
Un’indagine tra gli studenti padovani 2014 CLERICI, RENATAGIRALDO, ANNA - - Successo e insuccesso negli studi universitari. Dati, interpretazioni e proposte dall'ateneo di Padova
Variabili strutturali e comportamenti socio-economici: metodi demografici per analisi comparative 2013 CLERICI, RENATA + - - Applied Demography. La Demografia per le aziende e la governance locale
Tecniche e strumenti per la rilevazione dei dati e il monitoraggio dei processi conflittuali a scuola 2012 CLERICI, RENATA - - Prevenire la violenza giovanile. Il contributo della Pedagogia sociale
I percorsi formativi alla prova del mondo del lavoro. Il punto di vista dei laureati e la riflessione dei docenti 2011 CLERICI, RENATADA RE, LORENZAZAGO, GIUSEPPE + - - Il docente universitario. Una professione tra ricerca, didattica e governance degli Atenei
"Una scuola che si muove": I benefici effetti di una regolare attività  fisica a scuola sulle competenze motorie e sugli apprendimenti 2010 BONANNO, EMILIANAPENTO, GIULIANACLERICI, RENATA - - Una scuola che si muove
L'efficacia della formazione universitaria nella definizione della professionalità  dell'educatore: l'esperienza dei corsi triennali di Rovigo 2010 CLERICI, RENATARAIMONDI, ELEONORA - - Le competenze verso il mondo del lavorormazione e valutazione
Presentazione dell'indagine e analisi dei contesti di vita 2010 CLERICI, RENATAMEGGIOLARO, SILVIA - - Oltre il segno. Piercing e tatuaggi negli adolescenti
Risultati relativi alla dimensione motoria 2010 PENTO, GIULIANACLERICI, RENATA - - Una scuola che si muove
Statistical contents of Italian primary textbooks. A mixed methods research 2010 CLERICI, RENATA + - - 3RD INTERNATIONAL CONFERENCE OF EDUCATION, RESEARCH AND INNOVATION (ICERI2010)
Credenze, conoscenze e pratiche di educazione mediale di insegnanti della scuola primaria: una indagine esplorativa 2009 CLERICI, RENATAMESSINA, LAURA + - - Le nuove sfide della ricerca didattica tra saperi, comunita'  sociali e culture
Elementi di teoria della ricerca per la pratica laboratoriale. Qualitativo e quantitativo 2009 CLERICI, RENATA - - La formazione dell'insegnante alla ricerca nell'integrazione metodologica