Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività di orientamento e tutorato proposto a studenti e studentesse di alcuni corsi di studio dell’Università di Padova, che ha l’obiettivo di agevolare la transizione dalla Scuola secondaria all’Università, potenziando alcune competenze trasversali e accompagnando lo/la studente/ssa nella definizione del proprio progetto formativo e professionale. Le linee di intervento tutoriali del TF sono quattro: incontri informativi in plenaria con i Servizi di Ateneo, incontri in gruppi con Tutor studenti o Tutor docenti, incontri tematici facilitati da esperti. I tutor seguono una formazione iniziale e le attività sono co-progettate dal team del TF (referente scientifico e tutor). Tutte le azioni formative sono valutate in termini di processo, soddisfazione ed efficacia. Chi partecipa al TF vede riconosciuta la sua attività tramite certificazione e rilascio degli open badge. I principali risultati della valutazione dell’efficacia del TF testimoniano che chi partecipa tende ad avere degli esiti accademici migliori. Inoltre, nei corsi di studio che implementano il TF si sta riscontrando una riduzione significativa del tasso di abbandono degli studi.

Il tutoring come strategia educativa per il successo negli studi universitari: il Tutorato Formativo@Unipd

Lorenza Da Re
;
Andrea Gerosa;Renata Clerici
2020

Abstract

Il Tutorato Formativo (TF) è un programma di attività di orientamento e tutorato proposto a studenti e studentesse di alcuni corsi di studio dell’Università di Padova, che ha l’obiettivo di agevolare la transizione dalla Scuola secondaria all’Università, potenziando alcune competenze trasversali e accompagnando lo/la studente/ssa nella definizione del proprio progetto formativo e professionale. Le linee di intervento tutoriali del TF sono quattro: incontri informativi in plenaria con i Servizi di Ateneo, incontri in gruppi con Tutor studenti o Tutor docenti, incontri tematici facilitati da esperti. I tutor seguono una formazione iniziale e le attività sono co-progettate dal team del TF (referente scientifico e tutor). Tutte le azioni formative sono valutate in termini di processo, soddisfazione ed efficacia. Chi partecipa al TF vede riconosciuta la sua attività tramite certificazione e rilascio degli open badge. I principali risultati della valutazione dell’efficacia del TF testimoniano che chi partecipa tende ad avere degli esiti accademici migliori. Inoltre, nei corsi di studio che implementano il TF si sta riscontrando una riduzione significativa del tasso di abbandono degli studi.
2020
Teaching4Learning@Unipd. L’innovazione didattica all’Università di Padova Teorie, Ricerche e Pratiche
978-88-6938-218-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3369273
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact