DILARIA, SIMONE
DILARIA, SIMONE
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)
Gli arredi pittorici della villa romana di Negrar di Valpolicella (VR): approcci multidisciplinari per la conoscenza della pittura parietale in contesto in età tardo antica, in Tecniche e processi di esecuzione, conservazione e valorizzazione , Atti del XV Convegno Internazionale AIPMA (Cartagena, 12-16 de septiembre 2022), a cura di A. Fernandez Diaz.
In corso di stampa Salvadori, M.; Sbrolli, C.; STELLA MOSIMANN, F.; Dilaria, S.; Favero, A.; Secco, M.; Basso, P.; DE ZUCCATO, G.
S. Dilaria, F. Stella Mosimann, L’APPROCCIO ANALITICO ALLO STUDIO DELLA PITTURA PARIETALE ANTICA. METODOLOGIE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI PRATICHE, Tect 3: ricerche e metodologie innovative per lo studio della pittura romana.
In corso di stampa Dilaria, S.; Stella Mosimann, F.
A Semi-Automated Machine-Learning Tool for Assessing Building Phases: Discriminant Analysis of Mortars from the 2022 Excavation at the Sarno Bath Complex in Pompeii
2025 Dilaria, Simone; Previato, Caterina; Secco, Michele; Busana, MARIA STELLA
Le macine e le valve di matrici di fusione. Prime analisi petrografiche dei manufatti litici
2025 Dilaria, Simone; Baratella, Vanessa; Mazzoli, Claudio
The Use of Stone Resources in the Roman Architecture of Oderzo (Treviso, Italy)
2025 Girotto, Chiara; Dilaria, Simone; Previato, Caterina; Bonetto, Jacopo; Mazzoli, Claudio
Tra le cave e il Delta del Po. Vie di trasporto e dinamiche del commercio della pietra
2025 Bonetto, Jacopo; Dilaria, Simone; Girotto, Chiara; Previato, Caterina; Falezza, Giovanna; Facchi, Alberta
Analisi archeometriche sui campioni di malta da infrastrutture idrauliche della Marina Militare
2024 Dilaria, Simone; Laura, Buganza
Analysis probes and statistical parameters affecting the OSL ages of mortar samples; a case study from Italy
2024 Saleh, M.; Polymeris, G. S.; Panzeri, L.; Tsoutsoumanos, E.; Ricci, G.; Secco, M.; Martini, M.; Artioli, G.; Dilaria, S.; Galli, A.
Aquileia and its urban development in the light of recent and ongoing research
2024 Rubinich, Marina; Tiussi, Cristiano; Ventura, Paola; Basso, Patrizia; Bonetto, Jacopo; Cottica, Daniela; Dilaria, Simone; Fontana, Federica; Ghiotto, Andrea Raffaele
Archeologia e archeometria delle miscele leganti di Aquileia romana e tardoantica (II sec. a.C. - VI sec. d.C.)
2024 Dilaria, Simone
I cantieri, l'approvvigionamento delle materie prime e le maestranze
2024 Previato, Caterina; Dilaria, Simone
I materiali da costruzione
2024 Dilaria, Simone; Previato, Caterina
Le tecniche edilizie
2024 Previato, Caterina; Dilaria, Simone; Canciani, Vittoria; Piazza, Alessandro
Le ‘Grandi Terme’ di Aquileia: nuovi dati dai sondaggi geognostici sui metodi costruttivi e sulla cronologia di costruzione
2024 Rubinich, Marina; Bonetto, Jacopo; Cadario, Matteo; Dilaria, Simone; Martinelli, Nicoletta
L’area della necropoli fenicia e punica di Nora: Saggi 1, 4 e 5. Indagini 2022-2023
2024 Bonetto, Jacopo; Dilaria, Simone; Mazzariol, Alessandro; Ruberti, Noemi
Malte del supporto, disegno preparatorio e tessere lapidee del mosaico parietale della prima Chiesa di San Nicolò del Lido di Venezia (XI sec. d.c.). Alcune considerazioni
2024 Dilaria, Simone; Secco, Michele
Mosaici in contesto dall'insula delle Bestie ferite ad Aquileia (Italia Settentrionale)
2024 Salvadori, Monica; Didone, Alessandra; Dilaria, Simone; Scalco, Luca
Pozzolane vulcaniche nelle malte delle Terme a Mare di Nora. Risultati preliminari
2024 Dilaria, Simone; Caneva, Zeno
Production technique and multi-analytical characterization of a paint-plastered ceiling from the Late Antique villa of Negrar (Verona, Italy)
2024 Dilaria, Simone; Sbrolli, Clelia; Mosimann, Federica Stella; Favero, Anna; Secco, Michele; Santello, Lisa; Salvadori, Monica
Spathic Calcite and Marble in the Wall-Paintings of Roman Aquileia
2024 Dilaria, Simone; Salvadori, Monica