STELLA MOSIMANN, FEDERICA

STELLA MOSIMANN, FEDERICA  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 37 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Federica Stella Mosimann, Oltre il visibile: processi produttivi e tecniche esecutive svelati da alcuni contesti pittorici di età romana, in Svelare l’invisibile. Tracce nascoste di storie, opere e contesti, Convegno Internazionale (17-18 novembre 2022) In corso di stampa Federica Stella Mosimann - - Svelare l’invisibile. Tracce nascoste di storie, opere e contesti, Convegno Internazionale (17-18 novembre 2022)
Gli arredi pittorici della villa romana di Negrar di Valpolicella (VR): approcci multidisciplinari per la conoscenza della pittura parietale in contesto in età tardo antica, in Tecniche e processi di esecuzione, conservazione e valorizzazione , Atti del XV Convegno Internazionale AIPMA (Cartagena, 12-16 de septiembre 2022), a cura di A. Fernandez Diaz. In corso di stampa M. SALVADORIF. STELLA MOSIMANNS. DILARIAA. FAVEROM. SECCO + - - ecniche e processi di esecuzione, conservazione e valorizzazione , Atti del XV Convegno Internazionale AIPMA (Cartagena, 12-16 de septiembre 2022)
Il sistema decorativo a modulo ripetuto: nuovi dati per un’analisi funzionale e una lettura dei processi produttivi nei contesti pompeiani, Tecniche e processi di esecuzione, conservazione e valorizzazione , Atti del XV Convegno Internazionale AIPMA (Cartagena, 12-16 de septiembre 2022), a cura di A. Fernandez Diaz. In corso di stampa Federica Stella Mosimann - - Il sistema decorativo a modulo ripetuto: nuovi dati per un’analisi funzionale e una lettura dei processi produttivi nei contesti pompeiani, Tecniche e processi di esecuzione, conservazione e valorizzazione , Atti del XV Convegno Internazionale AIPMA (Cartagena, 12-16 de septiembre 2022), a cura di A. Fernandez Diaz.
Lo studio archeometrico della pittura norense: nuovi dati da un vano affrescato dall’edificio a est del Foro, in Pareti dipinte. Dallo scavo alla valorizzazione, Atti del XIV Colloquio AIPMA (Napoli 9-13 settembre 2019), a cura di A. Coralini. In corso di stampa F. Stella MosimannM. Secco - - Pareti dipinte. Dallo scavo alla valorizzazione
S. Dilaria, F. Stella Mosimann, L’APPROCCIO ANALITICO ALLO STUDIO DELLA PITTURA PARIETALE ANTICA. METODOLOGIE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI PRATICHE, Tect 3: ricerche e metodologie innovative per lo studio della pittura romana. In corso di stampa S. DilariaF. Stella Mosimann - - Tect 3: ricerche e metodologie innovative per lo studio della pittura romana.
Stella Mosimann F. c.s., Frammenti in contesto: lo studio della pittura romana dallo scavo alla ricostruzione, in Tect 3: ricerche e metodologie innovative per lo studio della pittura romana. In corso di stampa Federica Stella Mosimann - - Tect 3: ricerche e metodologie innovative per lo studio della pittura romana.
La decorazione pittorica del vano III dell’edificio a est del foro 2024 Federica Stella MosimannArturo Zara QUADERNI NORENSI - -
L’impiego del mattone crudo nella Sardegna romana. Nuovi dati dal rilievo 3D e dalla ricomposizione delle pareti dipinte dell’edificio a est del foro di Nora 2023 Berto S.Stella Mosimann F.Zara A. - COSTRUIRE NEL MONDO ANTICO Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Padova, 3-5 giugno 2021)
Multi-analytical characterization of wall-paintings from the Roman villa of Negrar di Valpolicella (VR, Italy), Stella Mosimann Federica, Sbrolli Clelia, Dilaria Simone, Secco Michele, Favero Anna, Basso Patrizia, De Zuccato Gianni, Salvadori Monica 2023 Stella Mosimann FedericaDilaria SimoneSecco MicheleBasso PatriziaSalvadori Monica + - - Trent’anni di AIAr, Congresso Nazionale AIAr, 19-21 aprile 2023
Pittura, luce, colore. Atti del IV colloquio AIRPA, Urbino 17-19 giugno 2021 2023 F. Stella MosimannR. Deiana - - Pittura, luce, colore, Atti del IV Colloquio Nazionale AIRPA
Scripta manent. Iscrizioni e disegni graffito sui frammenti di intonaco dell'edificio a est del foro di Nora 2023 Stella Mosimann, FedericaZara, Arturo - - VI Colloquio AIRPA. Pictura parietum. Connessioni mediterranee in età ellenistica e romana. Libro degli Abstract
Svelare l’invisibile Tracce nascoste di storie, opere e contesti 2023 Chiara AndreattaMarco ArgentinaGreta BoldoriniFederica BosioEliana BridiChiara CasarinAndrea ChioccaFrancesca DanieleMirko FecchioYlenia SarettaFederica Stella MosimannGianantonio UrbaniRomina Zanon - - -
Gli intonaci dell’edificio ad est del foro: stato di avanzamento dello studio delle pitture 2022 Federica Stella Mosimann QUADERNI NORENSI - -
I graffiti parietali dell’edificio a est del foro: scavo, studio e ricontestualizzazione 2022 Andrea Raffaele GhiottoBeatrice MarchetFederica Stella MosimannArturo Zara QUADERNI NORENSI - -
Ricostruzione digitale dell'edificio a est del foro di Nora 2022 Zara A.Bonetto J.Stella Mosimann F. + - - -
Rilievo digitale dell'edificio a est del foro di Nora 2022 Zara, ArturoBonetto, JacopoMonego, MicheleAchilli, VladimiroMenin, AndreaStella Mosimann, FedericaBerto, SimoneCondorelli, Francesca + - - -
STELLA MOSIMANN F., DILARIA S., Multi-analytical characterization of wall-paintings from the Late Antique villa of Negrar (Verona, Italy), in All on walls. Current issues on historical wall painting science, conservation and restoration, Convegno 28th EAA Annual Meeting, Budapest, Hungary (31 August - 3 September 2022), session 390 2022 F. Stella MosimannS. Dilaria - - All on walls. Current issues on historical wall painting science, conservation and restoration
Storytelling dell'edificio a est del foro di Nora 2022 Zara, ArturoStella Mosimann, Federica + - - -
Analisi dei dati raccolti a Villa Pisani a Stra 2021 Claudia FurlanFederica Stella Mosimann + - - I comportamenti e le preferenze del turista culturale a Padova. Risultati dell’indagine statistica
Analisi dei dati raccolti al Palazzo della Ragione 2021 Claudia FurlanFederica Stella Mosimann + - - I comportamenti e le preferenze del turista culturale a Padova. Risultati dell’indagine statistica