Sfoglia
La partecipazione nei rapporti economici. Il compito disatteso della Repubblica
2024 Michieli, Andrea
Determinazione empirica del calore specifico dell'acciaio e del calore latente di fusione del ghiaccio mediante il calorimetro delle mescolanze
2024 Caimmi, Roberto; Carraro, Giovanni
«Spento era il gran Bembo». Metrica e sintassi nei lirici veneziani del secondo Cinquecento
2021 Galavotti, Jacopo
Monete bizantine, ostrogote, longobarde e “barbariche”
2024 Asolati, M.; Crisafulli, C.
La dimensione religiosa: problemi di metodo
2011 Alnet, Virginie; Balas, Marie; Jonveaux, Isabelle; Meglio, Lucio; Niro, Fabiana; Zapponi, Elena; Barnao, Charlie; Rech, Giovanna; Turco, Daniela
La valorizzazione del patrimonio culturale in Trentino
2019 Rech, G.
Inclusionary Rhetoric / Exclusionary Practices. Leftwing Politics and Migrants in Italy
2007 Però, D
Soggetto e fondamento in Hölderlin. Tra filosofia trascendentale e pensiero speculativo
2013 Santini, B
Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant
2023 Santini, B
Una maga dalle parole alate. Studio su Natália Correia
2018 Gomes de Pina, Maria da Graça
COVID-19: dentro l'emergenza. Una lettura multidisciplinare
2021 Gruppo di studio Post-Covid-19 dell'Università di, Padova; DI GIORGIO, Elisa
• Português e crioulo cabo-verdiano: percursos e cruzamentos
2023 Gomes De Pina, Maria Da Graça
Fondamenti di analisi dei dati testuali
2024 Tuzzi, Arjuna
Una missione civilizzatrice.
2024 Guolo, Renzo
Il gioco e la morte. Forme della poesia a Venezia nel Cinquecento
2023 Galavotti, Jacopo
Il celato ostentare. Su Umberto Saba e altri poeti del Novecento
2023 Galavotti, Jacopo
Che cos'è la metrica italiana contemporanea
2024 Giovannetti, Paolo; Lavezzi, Gianfranca; Galavotti, Jacopo
‘Sacramenta iudicare’. Ricerche sulla pronuncia conclusiva nel processo ‘per legis actiones’
2024 Zini, Alberto
Dal corpo politico al corpo sociale. Hobbes, Petty e le figure dell'accumulazione originaria
2024 FARNESI CAMELLONE, Mauro
Un Erasmo di Provincia. L’odissea di Pietro Speziale da Cittadella tra Umanesimo e Riforma (1478-1554)
2021 Vozza, Vincenzo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 03 LIBRO7087
Data di pubblicazione
- In corso di stampa30
- 2020 - 20261057
- 2010 - 20192287
- 2000 - 20092305
- 1990 - 1999969
- 1980 - 1989353
- 1970 - 197983
- 1967 - 19693
Editore
- CLEUP253
- CEDAM155
- Cleup144
- Carocci131
- Il Mulino103
- Franco Angeli101
- Giappichelli99
- Padova University Press91
- FrancoAngeli73
- Springer56
Rivista
- MONOGRAFIE DI SOFTWARE MATEMATICO6
- ANTIBIOTICS AND CHEMOTHERAPY3
- ANTENOR QUADERNI2
- SPRINGERBRIEFS IN STATISTICS2
- UNITEXT2
- BIBLIOTECA D'ARTE1
- BOLLETTINO DEL MUSEO CIVICO DI ST...1
- BOLLETTINO DI STORIA DELLE SCIENZ...1
- COLLEZIONE DI MONOGRAFIE PREISTOR...1
- CURRENT THERAPEUTICS1
Serie
- ANTENOR QUADERNI9
- I GRANDI PROCESSI DELLA STORIA6
- ADULT LEARNING5
- BIÒTOPI5
- IL GIURISTA EUROPEO. PERCORSI FOR...5
- LE BUSSOLE5
- CULTURA GIURIDICA E RAPPORTI CIVILI4
- LINGUE E LETTERATURE CAROCCI4
- Osservatorio dei valori agricoli4
- QUADERNI DEGLI ARCHIVI VERONESI4
Keyword
- educazione27
- Italia26
- Veneto25
- Padova21
- valutazione16
- apprendimento15
- architettura15
- fascismo15
- Letteratura italiana15
- Venezia14
Lingua
- ita5161
- eng1090
- spa151
- fre92
- ger49
- lat22
- por21
- grc15
- rus15
- ara8
Accesso al fulltext
- no fulltext6415
- reserved447
- open218
- partially open7