ASOLATI, MICHELE

ASOLATI, MICHELE  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 258 (tempo di esecuzione: 0.044 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
La collezione numismatica Sartori Canova alla Biblioteca antica del Seminario Vescovile di Padova e i suoi legami con Antonio Canova 2025 Asolati, M. - - Il Canova mai visto. Opere dal Seminario vescovile e dalla Chiesa degli Eremitani
La dispersione della moneta “per la Siria” in Occidente: solo ragioni militari? 2025 Asolati M. - - Coins, Riches and Lands. Paying for Military Manpower in Antiquity and Early Medieval Times
Antiquestyle coin medallions in the brasswork of Oracio Fortezza 2024 Michele Asolati + - - Misterij majstora Fortezze, Europska baština šibenskoga gravera / The Mystery of Master Fortezza, The Šibenik Engraver’s European Legacy
Coins and Moulds for the Counterfeiting of Coins found in Tebtunis and now kept in the Museo Egizio, Florence, e schede nn. 5-6, 17, 34 2024 Asolati M. - - Tebtunis in Italian Museums. Objects from Carlo Anti's excavations in the Museo Egizio in Florence
Gravirani medaljoni all’antica na mjedenim posudama Oracija Fortezze 2024 Michele Asolati + - - Misterij majstora Fortezze, Europska baština šibenskoga gravera / The Mystery of Master Fortezza, The Šibenik Engraver’s European Legacy
Il ripostiglio di Guidonia 1951. Note sulla tesaurizzazione enea nelle fasi centrali del IV secolo d.C. 2024 Asolati M. - BOLLETTINO DI NUMISMATICA. MONOGRAFIE Scritti in memoria di Silvana Balbi de Caro. Tra ricerca e ricordo
Monete bizantine, ostrogote, longobarde e “barbariche” 2024 Asolati M. + - - -
Nora. Le monete dagli scavi 2022, 2023 dall’edificio a est del foro 2024 Asolati M. QUADERNI NORENSI - -
Pergine (TN), località “Ai Canopi”. Campagna di scavo 2019-2020. Una prospettiva numismatica 2024 Asolati M. - - AdA - Archeologia delle Alpi 2023-2024
The bronze coinage issued in Crete and Cyrenaica between the first century BC and the first century AD 2024 Asolati M. REVUE BELGE DE NUMISMATIQUE ET DE SIGILLOGRAPHIE - -
Usi monetari alla fine del mondo antico dalle indagini della Missione Archeologica Italiana a Metelis (Delta occidentale del Nilo, Egitto) 2024 Asolati M. ANNALI-ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA - -
Ammassi di monete bronzee in spazi contenuti: dall'Egitto all'Europa, entro e fuori l’impero 2023 M. Asolati - POLYMNIA. NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE. STUDI Fundmünzen & Co. 30 years of Ancient Coin Finds (VI c. BCE – VIII c. CE) Trieste, April 22nd-23rd, 2022
Analisi archeometriche e caratterizzazioni digitali 2023 Asolati M. - WORKSHOP INTERNAZIONALE DI NUMISMATICA. ATTI Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati, Atti del Seminario Internazionale Protocollo di studio e Analisi della Moneta proveniente da Contesti Archeologici Pluristratificati –PRAMCAP/18– (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC, Roma, 19 settembre 2018)
Analisi microstrutturale di monete antiche dall’area del Delta occidentale del Nilo 2023 M. ASOLATII. CALLIARIL. PEZZATO - WORKSHOP INTERNAZIONALE DI NUMISMATICA. ATTI Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati, Atti del Seminario Internazionale Protocollo di studio e Analisi della Moneta proveniente da Contesti Archeologici Pluristratificati –PRAMCAP/18– (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC, Roma, 19 settembre 2018)
Applicazioni “numismatiche” di tecniche per il rilievo tridimensionale: uno strumento per la ricerca 2023 M. ASOLATIG. SALEMII. ANGELINI - WORKSHOP INTERNAZIONALE DI NUMISMATICA. ATTI Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati, Atti del Seminario Internazionale Protocollo di studio e Analisi della Moneta proveniente da Contesti Archeologici Pluristratificati –PRAMCAP/18– (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC, Roma, 19 settembre 2018)
Il dato numismatico come contesto archeologico: i rinvenimenti monetali dall’Unità 4 di Kom al-Ahmer (Delta del Nilo, Egitto) 2023 Asolati M. - WORKSHOP INTERNAZIONALE DI NUMISMATICA. ATTI Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati, Atti del Seminario Internazionale Protocollo di studio e Analisi della Moneta proveniente da Contesti Archeologici Pluristratificati –PRAMCAP/18– (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC, Roma, 19 settembre 2018)
Il nummo imperiale e imitativo nell’area occidentale dell’impero nel corso del V sec. d.C.: l’apporto delle analisi archeometriche 2023 M. ASOLATII. CALLIARIC. CANOVARO - WORKSHOP INTERNAZIONALE DI NUMISMATICA. ATTI in Archeonumismatica. Analisi e studio dei reperti monetali da contesti pluristratificati, Atti del Seminario Internazionale Protocollo di studio e Analisi della Moneta proveniente da Contesti Archeologici Pluristratificati –PRAMCAP/18– (Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma – CSIC, Roma, 19 settembre 2018)
La componente monetale nei corredi della tomba 304 2023 Asolati M - - Archeologia del territorio a Montebelluna, Atti della giornata di Studio, Montebelluna, 31 marzo 2021
Le monete 2023 Asolati M - - La Villa romana di Orfeo
Le monete 2023 Asolati M. - ANTENOR QUADERNI L'area archeologia di via Neroniana a Montegrotto Terme (PD). 2. I materiali