Galavotti, Jacopo

Galavotti, Jacopo  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 65 (tempo di esecuzione: 0.04 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Reading, Imitating, Dismantling, Exploring: Four Ways to Use Petrarch 2025 Jacopo Galavotti - GRM-BEIHEFT Petrarchism. Competing Models for Early Modern Community Building (1400-1700)
Che cos'è la metrica italiana contemporanea 2024 Jacopo Galavotti + - LE BUSSOLE -
Ippolito Nievo, Lettere dell'Intendenza. 1860-1861 2024 Jacopo Galavotti - LETTERATURA UNIVERSALE MARSILIO -
"Un segno verso l'impossibile": schede per Ligabue di Cesare Zavattini 2023 Jacopo Galavotti - SOVRIMPRESSIONI Sovrimpressioni e intersezioni. Tra generi, intermedialità e transmedialità
Alcune novità sul Resoconto amministrativo della prima spedizione in Sicilia di Ippolito Nievo 2023 Jacopo Galavotti - QUADERNI DELLA RASSEGNA Ippolito Nievo tra i Mille. Il racconto di un'impresa
Considerazioni retoriche e metriche su un canzonieretto inedito di Gabriele Fiamma 2023 Jacopo Galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Forme e origini del romanzo 2023 Jacopo Galavotti + HISTORIAS FINGIDAS - -
Francesco Tateo, Metro e ritmo dell’endecasillabo dantesco: nota sopra una variante («Critica letteraria» a. XLIX (2021), nn. 3-4, pp. 683-95) 2023 Jacopo Galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Il celato ostentare. Su Umberto Saba e altri poeti del Novecento 2023 Jacopo Galavotti - STORIE E LINGUAGGI -
Il gioco e la morte. Forme della poesia a Venezia nel Cinquecento 2023 Galavotti Jacopo - SCHRIFTEN DES ITALIENZENTRUMS DER FREIEN UNIVERSITÄT BERLIN -
Ippolito Nievo tra i Mille. Il racconto di un'impresa 2023 Jacopo GalavottiAndrea Piasentini + - QUADERNI DELLA RASSEGNA -
J.C. Wiles, “Se non…” (Inf. 9.9) and “i vostri mali…” (23.109): Interpretative Issues of Infernal Aposiopesis («Annali d’italianistica», a. XXIX (2021), pp. 205-28) 2023 jacopo galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
La similitudine del «baccialier» (Par. XXIV, 46-51) («L’Alighieri», a. LXII (2021), n. 57, pp. 55-84) 2023 Jacopo Galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Lessico tragico nelle Novelle di Matteo Bandello («Rinascimento», a. LXI (2021), pp. 121-42) 2023 Jacopo Galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Maiko Favaro, Ambiguità del petrarchismo. Un percorso fra trattati d’amore, lettere e templi di rime (Milano, FrancoAngeli, 2021) 2023 Jacopo Galavotti GERMANISCH-ROMANISCHE MONATSSCHRIFT - -
Nuove prospettive sulla canzone antica. X incontro di studio in memoria di Marco Praloran 2023 Jacopo Galavotti + STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Tracce goethiane nella prefazione del Canzoniere (1921) di Umberto Saba 2023 Jacopo Galavotti - FILOLOGIA E LETTERATURA ITALIANE. STUDI E TESTI Assenze e persistenze. Opacità intertestuali nella letteratura italiana
Vittorio Coletti, Storia dell’italiano letterario. Dalle origini al XXI secolo, nuova edizione riveduta e ampliata (Torino, Einaudi, 2022) 2023 Jacopo Galavotti GIORNALE DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA - -
Bernhard Huss, Antonio Sebastiano Minturno between Poetry and Poetics: The Rime and the Arte Poetica («Italian Studies», a. LXXV (2020), n. 3, pp. 257-75) 2022 Jacopo Galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -
Carlo Zacchetti, «Linea curva libera verso il punto». Dinamicità dell’attesa escatologica nella sestina petrarchesca («Testo», a. XLI (2020), n. 80, pp. 23-43) 2022 Jacopo Galavotti STILISTICA E METRICA ITALIANA - -