Moro, Matteo
Moro, Matteo
Dipartimento di Diritto Privato e di Critica del Diritto - DPCD
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Aspetti di diritto statutario ricaldonese
2023 Moro, Matteo
L. Campisi, L’impatto sociale: i protagonisti delle pratiche giudiziarie a Vercelli fra XIV e XV secolo, tesi di dottorato, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi Storici, a.a. 2020-2021, tutors: prof. Beatrice De Bo e prof. Maria Nadia Covini
2022 Moro, Matteo
A. Olivieri, La giustizia e i suoi riflessi fiscali nella documentazione giudiziaria vercellese della fine del Trecento: iter amministrativi e tecniche notarili, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). 1: Storia, diritto, diplomatica e quadri comparativi, a cura di Alessandra Bassani, Marta Calleri e Marta Luigina Mangini, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2021, pp. 327-356
2021 Moro, Matteo
La loi du prince. La raccolta normativa sabauda di Amedeo VIII (1430), I: Les Statuts de Savoie d’Amédée VIII de 1430. Une œuvre législative majeure. Gli statuti sabaudi di Amedeo VIII del 1430. Un’opera legislativa di rilievo, sous la direction de Mathieu Caesar et Franco Morenzoni, II: «Compendium statutorum generalis reformationis Sabaudie», introduction, édition critique et index par Chantal Ammann-Doubliez, Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria, 2019 (Biblioteca Storica Subalpina, CCXXVIII), pp. 547; LXXXIV, 457
2021 Moro, Matteo
Apogeo e declino della pittura d’infamia in Piemonte fra diritto statutario e prassi giudiziaria (secoli XIII-XV)
2020 Moro, Matteo
I. Soffietti, Dulius de Gambarinis d’Alexandrie professeur de droit à l’université de Verceil (XIIIème siècle)?, in «Rivista di Storia Arte Archeologia per le Province di Alessandria e Asti», CXXVIII (2019), pp. 5-15
2020 Moro, Matteo
L’uso “politico” di cerimoniali e trattamenti nell’ambasciata milanese del marchese di Caraglio, inviato straordinario del duca Vittorio Amedeo II di Savoia presso la corte dell’arciduca Carlo d’Asburgo (1711)
2020 Moro, Matteo
Buronzo. Guida al Castello e al Borgo, a cura di Gabriele Ardizio; contributi di: Gabriele Ardizio [et al.], Viverone, Edizioni Kalicanto, 2018
2019 Moro, Matteo
Il processo Giovanni Maria Cesa vs. esattori del Comune di Vercelli (1566-67). Contributo allo studio delle maestranze forestiere nel ducato di Savoia del post Cateau-Cambrésis
2019 Moro, Matteo
Migrantes y emigrantes en Vercelli entre los siglos XIII y XV: perfiles de reglamentación jurídica
2019 Moro, Matteo
Torri e castelli di Baraggia intorno al Castello Consortile di Buronzo, s.l., s.n., 2018
2019 Moro, Matteo
F.A. Goria, L’avvocatura dei poveri. Vicende del modello pubblico dal Piemonte all’Italia, Bologna, Il Mulino, 2017
2018 Moro, Matteo
La repressione criminale dell’ingiuria fra legislazione statutaria e prassi giudiziaria (secoli XIII-XVI). Vercelli, Novara e Alessandria
2018 Moro, Matteo
F. Cacciabue, Storia di Masio e del suo territorio. Dalle origini alla Grande Guerra, Masio, Comune, 2014, 2 voll., Masio, Comune di Masio, 2014
2016 Moro, Matteo
Gli statuti comunali suntuari di Alessandria, Tortona e Valenza (secoli XIV-XVI): profili etici, morali e di diritto criminale
2016 Moro, Matteo
“Destravandi Dominum et Sanctam Mariam”. La blasfemia e gli altri reati contro il sentimento religioso nella legislazione statutaria comunale del vercellese (secoli XIII-XVII)
2016 Moro, Matteo
Gli statuti comunali suntuari del Vercellese (secoli XIII-XV): profili di diritto criminale
2015 Moro, Matteo