DI MASI, DIEGO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.933
NA - Nord America 1.983
AS - Asia 805
SA - Sud America 326
AF - Africa 144
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 11.207
Nazione #
IT - Italia 6.374
US - Stati Uniti d'America 1.895
FR - Francia 564
SG - Singapore 310
NL - Olanda 268
BR - Brasile 251
CN - Cina 155
CH - Svizzera 124
DE - Germania 114
HK - Hong Kong 107
FI - Finlandia 81
SE - Svezia 71
VN - Vietnam 59
GB - Regno Unito 57
PL - Polonia 52
ES - Italia 37
RU - Federazione Russa 28
CA - Canada 24
IE - Irlanda 22
EC - Ecuador 19
RO - Romania 19
UA - Ucraina 19
BE - Belgio 16
TR - Turchia 16
AR - Argentina 13
IN - India 12
MX - Messico 12
BD - Bangladesh 11
ID - Indonesia 11
CL - Cile 10
AT - Austria 9
IQ - Iraq 9
TN - Tunisia 9
ZA - Sudafrica 9
AE - Emirati Arabi Uniti 7
GR - Grecia 7
IR - Iran 7
TW - Taiwan 7
AU - Australia 6
BY - Bielorussia 6
CO - Colombia 6
DZ - Algeria 6
HU - Ungheria 6
JM - Giamaica 6
KE - Kenya 6
KG - Kirghizistan 6
MA - Marocco 6
MK - Macedonia 6
ML - Mali 6
PT - Portogallo 6
PY - Paraguay 6
TJ - Tagikistan 6
TT - Trinidad e Tobago 6
UZ - Uzbekistan 6
VE - Venezuela 6
AL - Albania 5
AZ - Azerbaigian 5
BJ - Benin 5
BO - Bolivia 5
CD - Congo 5
CV - Capo Verde 5
CY - Cipro 5
CZ - Repubblica Ceca 5
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 5
LY - Libia 5
MR - Mauritania 5
MW - Malawi 5
PK - Pakistan 5
PR - Porto Rico 5
SN - Senegal 5
UG - Uganda 5
UY - Uruguay 5
BB - Barbados 4
BG - Bulgaria 4
CI - Costa d'Avorio 4
CU - Cuba 4
DO - Repubblica Dominicana 4
GA - Gabon 4
GM - Gambi 4
HT - Haiti 4
JP - Giappone 4
KR - Corea 4
KZ - Kazakistan 4
LT - Lituania 4
LV - Lettonia 4
NE - Niger 4
PS - Palestinian Territory 4
SA - Arabia Saudita 4
SD - Sudan 4
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 3
AO - Angola 3
BW - Botswana 3
BZ - Belize 3
CG - Congo 3
CM - Camerun 3
DK - Danimarca 3
DM - Dominica 3
EG - Egitto 3
JO - Giordania 3
LB - Libano 3
Totale 11.103
Città #
Milan 327
Padova 265
Rome 243
Singapore 188
Chandler 186
Ann Arbor 125
Santa Clara 109
Florence 103
Hong Kong 103
Ashburn 100
Turin 96
Bologna 95
Fairfield 77
Naples 71
Woodbridge 65
Torino 57
Boardman 53
Des Moines 52
Beijing 51
Bari 50
Modena 50
Jacksonville 49
Verona 49
Wilmington 48
Palermo 46
Houston 45
Genoa 44
Helsinki 43
Princeton 43
Vicenza 42
Medford 39
Trento 35
Bytom 34
Cagliari 33
Paris 30
Parma 30
Seattle 28
Cambridge 27
Munich 27
Trieste 27
Venice 27
Catania 26
Sassari 26
Brescia 25
Treviso 24
Dallas 23
Napoli 21
Lugano 20
Ho Chi Minh City 19
Venezia 19
Rimini 18
San Diego 18
São Paulo 18
Udine 18
Zurich 18
Ancona 16
Perugia 16
Redwood City 16
Genova 15
Los Angeles 14
Battaglia Terme 13
Nanjing 13
New York 13
Taranto 13
Council Bluffs 12
Dong Ket 12
Messina 12
Mirano 12
Monza 12
Redmond 12
Bergamo 11
Dublin 11
Reggio Nell'emilia 11
Chioggia 10
Falkenstein 10
London 10
Monfalcone 10
Novara 10
Prato 10
Savona 10
Agordo 9
Belo Horizonte 9
Bristol 9
Camisano Vicentino 9
Castlebar 9
Cuneo 9
Gemona 9
Guangzhou 9
Jiaxing 9
La Spezia 9
Livorno 9
Mantova 9
Mestre 9
Padua 9
Pisa 9
Reggio Calabria 9
Rende 9
Rovigo 9
Roxbury 9
Salerno 9
Totale 3.989
Nome #
Il Quaderno di P.I.P.P.I.. Teorie, Metodi e strumenti per l’implementazione del programma di intervento per prevenire l'istituzionalizzazione 4.529
Co-teaching in action: Una proposta per promuovere l’educazione inclusiva 1.297
Quale collaborazione a scuola? Le prospettive dei docenti sul co-teaching 631
Il quaderno di P.I.P.P.I. Teorie. metodi e strumenti per l'implementazione del Programma di Intervento Per Prevenire l'Istituzionalizzazione 594
IMPARARE LA DEMOCRAZIA DEL PENSIERO Un approccio dialogico-argomentativo in comunità di ricerca filosofica per l'educazione alla cittadinanza 308
il Quaderno di P.I.P.P.I.. Teorie, metodi e strumenti per l'implementazione del programma 239
L'ingiusta Distanza. I percorsi dei minori stranieri non accompagnati dall'accoglienza alla cittadinanza 215
Chi sono le famiglie vulnerabili? 178
Linee di indirizzo nazionali. L’intervento con bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità. Promozione della genitorialità positiva 154
Learning democratic thinking: a curriculum to philosophy for children as citizens 147
Innovative practices with marginalised families at risk of having their children taken into care. 138
Le multiple transizioni dei minori stranieri non accompagnati. Un’indagine nella Provincia di Padova 124
Pedagogies to Develop Children’s Agency in School Pedagogies to Develop Children’s Agency in School 122
Accompagnare i progetti di vita: le relazioni di prossimità come compito pedagogico 118
Il Dialogo come strumento di emancipazione 116
Allontanamenti dei bambini dalle famiglie di origine 113
Il taccuino del Coach. Edizione 2020 111
Pedagogies to Develop Children’s Agency in School 108
Dialogical and Reflective Activities in the Classroom to improve Moral Thinking 107
La négligence parentale : cultures professionnelles et formation réflexive dans les services pour la protection à l’enfance 107
Le dimensioni perdute dell'agency e della partecipazione alla cittadinanza nell'infanzia. La Philosophy for Children come opportunità. 98
Promising practices to reconnecting families: case studies in P.I.P.P.I. program in Italy 97
Comunicare gli errori: il feedback come strumento per una valutazione trasformativa 97
REPORT CONCLUSIVO. Terza implementazione (2014-2015). P.I.P.P.I. - Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione 92
Il taccuino del coach. Nuova Edizione 2015 91
Students with disabilities as co-researchers: In Deep project at the University of Padova 90
Verso buone prassi di cura: un percorso di supervisione tra professionisti sulla sessualità delle persone con disabilità intellettive 90
Friendship: a reflection about children participation in public space 89
Converting Municipal Council of Childrenin Community of Philosophical Inquiryto improve the competencesfor an authentic participation 89
Parole Nuove per l'Affidamento Familiare. Sussidiario per operatori e famiglie 86
Supporting Higher Education—Hospital Transition through Blended Learning 85
Pratiche collaborative tra insegnanti, educatori e assistenti sociali nel lavoro con le famiglie negligenti: il programma P.I.P.P.I. 85
EDUCARE ALLA CITTADINANZA DIALOGANDO: IL RUOLO DEL CURRICULUM IMPLICITO 81
P.I.P.P.I. Program of Intervention for Prevention of Institutionalization. Participatory strategies to prevent child placement 76
Dialogue in community of philosophical inquiry for moral education 73
InDEEP UNIVERSITY. UN PROGETTO DI RICERCA PARTECIPATA PER UNA UNIVERSITA' INCLUSIVA 71
poli§ofia a dialogic approach in community of philosophical inquiry for citizenship education 70
Promoting Inclusive Education: Creative and innovative co-assessment practices for co-teachers 69
Poli§ofia. Progettare esperienze di cittadinanza in una prospettiva inclusiva 69
Poli§ofia: A P4C Curriculum towards Citizenship Education 67
Inclusive citizenship? A philosophy for children project to promote student's activity and participation to political life 65
L'ingiusta distanza, Introduzione 62
Stato di avanzamento del progetto P.I.P.P.I. (Programma di intervento per prevenire l’istituzionalizzazione) 58
null 31
Totale 11.337
Categoria #
all - tutte 21.161
article - articoli 5.014
book - libri 8.574
conference - conferenze 0
curatela - curatele 659
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 2.331
Totale 37.739


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021556 0 0 48 52 60 50 50 38 45 51 101 61
2021/2022932 22 116 33 72 89 39 45 70 70 78 120 178
2022/20231.263 99 92 72 101 150 116 69 86 144 100 129 105
2023/20241.659 77 81 93 144 178 160 170 109 84 141 295 127
2024/20252.740 53 124 113 163 272 158 229 296 222 323 422 365
2025/20261.202 246 534 422 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.337