Il testo consiste nel rapporto di valutazione della terza implementazione del programma P.I.P.PI. ed è ad uso interno del Laboratorio di RIcerca e Intervento in Educazione Familiare (Dip. FISPPA) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Regioni e dei relativi Ambiti Terittoriali partecipanti alla suddetta implementazione. Hanno lavorato alla raccolta, all’analisi dei dati e alla stesura del presente rapporto Sara Colombini, Diego Di Masi, Francesca Santello, Marco Ius, Paola Milani, Sara Serbati e Ombretta Zanon. Grazie del contributo indiretto, ma prezioso anche a Marco Tuggia e Chiara Sità. La curatela è di Paola Milani, Sara Serbati, Marco Ius. Un ringraziamento particolare: - alle famiglie che hanno accettato di porsi in atteggiamento di co-apprendimento con i professionisti per consentire al sistema dei servizi di avanzare nella conoscenza di nuove metodologie di intervento; - ai referenti di Regione, di Ambito, ai coach, ai professionisti tutti delle EEMM per essersi coinvolti con interesse e dedizione in questa comunità di pratiche e di ricerca; - a Raffaele Tangorra, Adriana Ciampa, Valentina Rossi, Giovanna Marciano, Cristina Calvanelli, Caterina Manglaviti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la tenacia, la presenza costante e l’attenzione nel seguire e promuovere il percorso di P.I.P.P.I. nel Paese; - a Verdiana Morandi in primis e poi a Riccardo Stefani, Elena Piai, Fabio Reffo, Marco Santagati dell’ufficio ricerca, al personale dell’amministrazione, alla segretaria amministrativa, Chiara Voutcinitch, del Dipartimento FISPPA per il costante lavoro di supporto a P.I.P.P.I.

REPORT CONCLUSIVO. Terza implementazione (2014-2015). P.I.P.P.I. - Programma di Intervento Per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione

Milani, Paola;Serbati, Sara;Ius, Marco;Colombini, Sara;Di Masi, Diego;Santello, Francesca;Zanon, Ombretta
2016

Abstract

Il testo consiste nel rapporto di valutazione della terza implementazione del programma P.I.P.PI. ed è ad uso interno del Laboratorio di RIcerca e Intervento in Educazione Familiare (Dip. FISPPA) del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Regioni e dei relativi Ambiti Terittoriali partecipanti alla suddetta implementazione. Hanno lavorato alla raccolta, all’analisi dei dati e alla stesura del presente rapporto Sara Colombini, Diego Di Masi, Francesca Santello, Marco Ius, Paola Milani, Sara Serbati e Ombretta Zanon. Grazie del contributo indiretto, ma prezioso anche a Marco Tuggia e Chiara Sità. La curatela è di Paola Milani, Sara Serbati, Marco Ius. Un ringraziamento particolare: - alle famiglie che hanno accettato di porsi in atteggiamento di co-apprendimento con i professionisti per consentire al sistema dei servizi di avanzare nella conoscenza di nuove metodologie di intervento; - ai referenti di Regione, di Ambito, ai coach, ai professionisti tutti delle EEMM per essersi coinvolti con interesse e dedizione in questa comunità di pratiche e di ricerca; - a Raffaele Tangorra, Adriana Ciampa, Valentina Rossi, Giovanna Marciano, Cristina Calvanelli, Caterina Manglaviti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la tenacia, la presenza costante e l’attenzione nel seguire e promuovere il percorso di P.I.P.P.I. nel Paese; - a Verdiana Morandi in primis e poi a Riccardo Stefani, Elena Piai, Fabio Reffo, Marco Santagati dell’ufficio ricerca, al personale dell’amministrazione, alla segretaria amministrativa, Chiara Voutcinitch, del Dipartimento FISPPA per il costante lavoro di supporto a P.I.P.P.I.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ReportPIPPI3_2014-15con_C.C..pdf

accesso aperto

Descrizione: Caricato da Padua@research
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.42 MB
Formato Adobe PDF
5.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3451892
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact