MARIN, FRANCESCA

MARIN, FRANCESCA  

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 56 (tempo di esecuzione: 0.067 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
I lineamenti della vulnerabilità 2024 Francesca Marin ETICA PER LE PROFESSIONI - -
I robot umanoidi nei contesti assistenziali: il problema del contatto nella relazione di cura 2024 Francesca Marin - - Etiche applicate e nuovi soggetti morali
Il fine vita nell’età pediatrica: scenari e protagonisti di cura 2024 Francesca Marin BIOLAW JOURNAL - -
Il significato profondo del lavoro di cura 2024 Francesca Marin - - La RSA che vorrei. Verso i Centri SErvizi alla persona: la proposta dell'associazione RINATA
L’apporto della bioetica nei contesti sanitari: visioni ambigue sul ruolo dei comitati etici 2024 Francesca Marin ETICA PER LE PROFESSIONI - -
Nutrimento: rilevanza etica e sfide in ambito bioetico 2024 Francesca Marin - - Orizzonti di cura. Un viaggio tra salute, medicina e filosofia
Tempo del morire: considerazioni bioetiche 2024 Francesca Marin - - Tempo della cura, cura del tempo. Del vivere e del morire
Cohort profile: the ESC EURObservational Research Programme Non-ST-segment elevation myocardial infraction (NSTEMI) Registry 2023 Caforio A. L. P.Cardona M.Abdelhamid M.Kumar A.Ghorbani A.D'Agostino A.Frigo G. M.Strong C.Marin F.Martin R.Clark M.Kundu S. + EUROPEAN HEART JOURNAL. QUALITY OF CARE & CLINICAL OUTCOMES - -
Ripensare il concetto di “end-of-life decisions”: il contributo bioetico degli studi empirici ELDY ed ELDY-CARE 2023 Francesca MarinFederico Zilio MEDICINA E MORALE - -
Vulnerabilità, salute e medicalizzazione della vita 2023 Francesca Marin TEORIA - -
Decisioni di fine vita, dipendenza e vulnerabilità 2022 Francesca Marin TEORIA - -
La corporeità nell’esperienza di malattia e nelle pratiche di cura 2022 Francesca Marin - - Toccando l’oltre. Lo sguardo e la cura al limite del corpo
La reciprocità nella relazione di cura: profili bioetici 2022 Francesca Marin - - Cura e reciprocità. Molti saperi per un contributo dialogico sulla reciprocità come nuovo paradigma di cura
Etica della vita e della vecchiaia 2021 Francesca Marin - - Sarà un paese per vecchi. Idee per valorizzare l'età anziana, innovare le politiche di cura, costruire il futuro dei servizi
Per un’analisi critica della circoncisione rituale in ambito clinico 2021 Francesca Marin - - La diversità feconda. Un dialogo etico tra religioni nella città
Dall'evento straordinario della pandemia all'aspetto ordinario della vulnerabilità umana 2020 Francesca Marin - - La persona, la cura, le professioni. La vulnerabilità umana e i sistemi socio-sanitari in tempo di pandemia
Ethical, deontologic and legal considerations about SIAARTI Document “Clinical ethics recommendations for the allocation of intensive care treatments, in exceptional, resource-limited circumstances” 2020 MARIASSUNTA PICCINNIANNA APRILEPAOLO BENCIOLINILUCIA BUSATTAELENA CADAMUROFRANCESCA MARINLUCIANO ORSIDEBORA PROVOLOMARTA TOMASINEREO ZAMPERETTIDANIELE RODRIGUEZ + RECENTI PROGRESSI IN MEDICINA - -
Health and vulnerability revisited: an integrated view in light of the Covid-19 pandemic 2020 Francesca Marin PARADOSSO - -
Il contributo della riflessione bioetica alla sfida globale delle malattie croniche 2020 Francesca Marin - - L’etica nel futuro
La persona, la cura, le professioni. La vulnerabilità umana e i sistemi socio-sanitari in tempo di pandemia 2020 Francesca Marin - - -