Prendendo le mosse dal documento “Il fine vita: considerazioni etiche a partire dal contesto pediatrico” pubblicato nel 2023 dal Comitato Etico per la Pratica Clinica Pediatrica (CEPC Pediatrica) dell’Azienda Ospedale – Università di Padova, il contributo esamina criticamente le possibili derive della cura derivanti dall’adozione di un approccio eccessivamente interventistico in ambito pediatrico. Per evitare un tale esito, si ricorda la necessità di coinvolgere il minore nel processo comunicativo e decisionale (tenendo ovviamente conto della sua età e del suo grado di comprensione) e si evidenzia il contributo essenziale offerto dalle cure palliative pediatriche in vista della presa in carico globale del minore e dei suoi familiari.
Il fine vita nell’età pediatrica: scenari e protagonisti di cura
Francesca Marin
2024
Abstract
Prendendo le mosse dal documento “Il fine vita: considerazioni etiche a partire dal contesto pediatrico” pubblicato nel 2023 dal Comitato Etico per la Pratica Clinica Pediatrica (CEPC Pediatrica) dell’Azienda Ospedale – Università di Padova, il contributo esamina criticamente le possibili derive della cura derivanti dall’adozione di un approccio eccessivamente interventistico in ambito pediatrico. Per evitare un tale esito, si ricorda la necessità di coinvolgere il minore nel processo comunicativo e decisionale (tenendo ovviamente conto della sua età e del suo grado di comprensione) e si evidenzia il contributo essenziale offerto dalle cure palliative pediatriche in vista della presa in carico globale del minore e dei suoi familiari.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.