POLATO, FARAH

POLATO, FARAH  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 57 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
«Con audacia sfrenata, con ardore di furia, con verve folle: ella danza». Lola Montès, o delle metamorfosi della tenebrosa 2024 Polato Farah - FASCINA Le tenebrose. Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità
Attorno a "Lola Montès" 2023 farah polato - RICERCHE Max Ophuls. La letteratura al cinema
breve introduzione alla sezione Smarginature della rivista Arabeschi (21, 2023) dal titolo a «Ho ucciso l’angelo del focolare». Lo spazio domestico e la libertà ritrovata. 2023 Farah Polato - ARABESCHI «Ho ucciso l’angelo del focolare». Lo spazio domestico e la libertà ritrovata
Identità e globalizzazione nel cinema degli anni Novanta 2022 Giulia LavaroneFarah Polato - - Storia del cinema italiano
Corpi d'altrove. Sollecitazioni audiovisive per nuove italianità 2021 FARAH POLATO - - Il corpo parlante. Contaminazioni e slittamenti tra psicoanalisi, cinema, multimedialità e arti visive
Rifondare il tempo: il cinema di Chiara Cremaschi tra memorie fluttuanti e instabili presenti 2021 farah polato - - CINEma oltre. Donne e pratiche audiovisive in Italia
Tracce e corporeità fossili: Martina Melilli, artista e filmmaker 2021 FARAH POLATO - Aurora. Cinema, cultura visuale e pensiero contemporaneo Artiste italiane e immagini in movimento tra anni Sessanta e Ventunesimo secolo: visioni, identità, sperimentazioni
Di carne e di luce. Il cinema di Abdellatif Kechiche 2020 FARAH POLATO - - Il cinema del nuovo millennio. Geografie, forme, autori
Maghreb: un orizzonte plurale 2020 FARAH POLATO - - Il cinema del nuovo millennio. Geografie, forme, autori
Sguardi italiani sul cinema e sulla figura di Idrissa Ouedraogo 2020 POLATO FARAH - - Idrissa Ouédraogo. L’homme et ses oeuvres
I nuovi veneti 2018 FARAH POLATO - - Veneto 2000: il cinema. Identità e globalizzazione a Nordest
Off Broadway 2018 farah polato - - Veneto 2000: il cinema. Identità e globalizzazione a Nordest
Riflettersi in molte 2018 POLATO FARAH - - Essere (almeno) due. Studi sulle donne nel cinema e nei media
Nelle gabbie della visione, tra ipervisibilità e invisibilità. "Venere Nera" e "La ragazza del dipinto" 2017 Farah Polato - - A fior di pelle. Bianchezza, nerezza, visualità
Riflessioni sparse all'epoca di Faro 2017 farah polato - - Filmare le arti. Cinema, paesaggio e media digitali
A rebours: archeologia e traiettorie di un orizzonte di ricerca 2016 POLATO, FARAH - - Cinema, media e turismo. Esperienze e prospettive teoriche del film-induced tourism
Strappare/riannodare la trama simbolica.Dans la maison de mon père di Fatima Jebli Ouazzani 2016 POLATO, FARAH - - Imperfezioni.Studi sulle donne nel cinema e nei media
L'amore ritrovato 2015 POLATO, FARAH - - Carlo Mazzacurati
Uno, nessuno, centomila: Jack abita tra noi 2014 POLATO, FARAH - - Lo stato delle cose. Cinema e altre derive. Duemila13
Rachid, Theo, Dagmawi e gli altri. Voci e forme di un nuovo cinema. 2013 POLATO, FARAH - SPCM. Studi Postcoloniali di Cinemae Media. Postcolonial Film and Media Studies L'Africa in Italia. Per una controstoria postcoloniale del cinema italiano.