LEONARDI, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.556
EU - Europa 3.016
AS - Asia 1.932
AF - Africa 438
SA - Sud America 408
OC - Oceania 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
Totale 9.439
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.291
IT - Italia 1.476
SG - Singapore 730
CN - Cina 342
HK - Hong Kong 296
BR - Brasile 258
DE - Germania 186
NL - Olanda 170
FI - Finlandia 156
UA - Ucraina 154
FR - Francia 113
VN - Vietnam 111
SE - Svezia 98
PL - Polonia 82
GB - Regno Unito 73
RU - Federazione Russa 69
IN - India 55
CA - Canada 34
ES - Italia 33
IE - Irlanda 27
ZA - Sudafrica 26
ID - Indonesia 24
MX - Messico 24
AR - Argentina 23
CH - Svizzera 23
TR - Turchia 23
EC - Ecuador 22
AU - Australia 21
DK - Danimarca 21
HN - Honduras 21
KZ - Kazakistan 21
PT - Portogallo 21
AT - Austria 20
BE - Belgio 20
EG - Egitto 20
GT - Guatemala 20
NO - Norvegia 19
BO - Bolivia 18
CZ - Repubblica Ceca 18
IL - Israele 18
IQ - Iraq 18
IR - Iran 18
SN - Senegal 18
LY - Libia 17
MA - Marocco 17
UY - Uruguay 17
BY - Bielorussia 16
GA - Gabon 16
GE - Georgia 16
LU - Lussemburgo 16
VE - Venezuela 16
AE - Emirati Arabi Uniti 15
AM - Armenia 15
CV - Capo Verde 15
EE - Estonia 15
JP - Giappone 15
PY - Paraguay 15
SI - Slovenia 15
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 15
BA - Bosnia-Erzegovina 14
CI - Costa d'Avorio 14
CO - Colombia 14
HU - Ungheria 14
IS - Islanda 14
PR - Porto Rico 14
RO - Romania 14
BS - Bahamas 13
CY - Cipro 13
GP - Guadalupe 13
GR - Grecia 13
JO - Giordania 13
KR - Corea 13
ME - Montenegro 13
NI - Nicaragua 13
PK - Pakistan 13
ZW - Zimbabwe 13
CR - Costa Rica 12
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 12
DZ - Algeria 12
JM - Giamaica 12
MK - Macedonia 12
SA - Arabia Saudita 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
SO - Somalia 12
TZ - Tanzania 12
AL - Albania 11
AO - Angola 11
BJ - Benin 11
CG - Congo 11
CL - Cile 11
HR - Croazia 11
KG - Kirghizistan 11
LV - Lettonia 11
MG - Madagascar 11
PH - Filippine 11
RE - Reunion 11
TH - Thailandia 11
BB - Barbados 10
BD - Bangladesh 10
BF - Burkina Faso 10
Totale 8.980
Città #
Jacksonville 479
Singapore 422
Santa Clara 308
Hong Kong 288
Chandler 250
Fairfield 169
Ann Arbor 155
Ashburn 150
Padova 135
Wilmington 135
Princeton 129
Boardman 128
Woodbridge 122
Houston 112
Beijing 89
Milan 81
Medford 77
Cambridge 75
Roxbury 75
Rome 72
Bytom 65
Helsinki 62
Nanjing 57
Verona 55
Bologna 54
Los Angeles 42
Ho Chi Minh City 41
Seattle 40
Munich 35
Des Moines 34
Vicenza 32
São Paulo 25
Dong Ket 23
San Diego 22
New York 21
Treviso 21
Hanoi 19
Dakar 18
Dublin 18
Guangzhou 18
Hebei 18
Shenyang 18
Turin 18
Florence 17
Jiaxing 17
Libreville 16
Venice 16
Vienna 16
Montevideo 15
Redwood City 15
Trieste 15
Buffalo 14
Naples 14
Abidjan 13
Johannesburg 13
London 13
Praia 13
Harare 12
Managua 12
Nanchang 12
Ottawa 12
Willemstad 12
Yerevan 12
Amman 11
Antananarivo 11
Bishkek 11
Cairo 11
Chennai 11
Cotonou 11
Guatemala City 11
Monza 11
Nassau 11
Podgorica 11
Sydney 11
Accra 10
Amsterdam 10
Belo Horizonte 10
Bridgetown 10
Conakry 10
Kigali 10
Luanda 10
Luxembourg 10
Norwalk 10
Riga 10
San José 10
San Pedro Sula 10
Santa Cruz 10
Tbilisi 10
Tel Aviv 10
Trento 10
Asunción 9
Baghdad 9
Baku 9
Brooklyn 9
Brussels 9
Chicago 9
Dallas 9
Lusaka 9
Montreal 9
Niamey 9
Totale 4.857
Nome #
La necropoli di Olmo di Nogara e il ripostiglio di Pila del Brancón. Proposte interpretative sulla struttura e sull’evoluzione sociale delle comunità della pianura veronese tra Bronzo medio e Bronzo recente 366
Fondo Paviani (Legnago, Verona): il central place della polity delle Valli Grandi Veronesi nella tarda Età del bronzo. Cronologia, aspetti culturali, evoluzione delle strutture e trasformazioni paleoambientali 260
Il santuario di Villa di Villa di Cordignano (TV), scavi 1997 e 2004 177
Evolution of the ceramic production at the Alpine site of Castel de Pedena: technology and innovation between the Recent Bronze Age and the early Iron Age 175
Anthropogenic deposits from the Bronze Age site of Fondo Paviani (Verona, Italy): pedochemical and micropedological characteristics 172
From clays to pots: chaînes opératoires and technical options at a burnt Late Iron Age potter’s workshop (north-eastern Italy) 171
Potenzialità  informativa del record archeologico. Microstratigrafia e interpretazione genetico-processuale: uno studio di caso funerario 169
Bronze Age crop processing evidence in the phytolith assemblages from the ditch and fen around Fondo Paviani, northern Italy 166
Il Bronzo finale nel Veneto 165
Archaeometric analysis of vitreous material ornaments from the Villa di Villa site (Treviso, Italy) 159
Note sul popolamento del territorio bellunese tra Neolitico ed Età  del bronzo/Anmerkungen zur besiedlung des Territoriums um Belluno zwischen dem Neolithikum und Bronzezeit 156
MONTEBELLO VICENTINO E LA FACIES CULTURALE VENETA NEL TARDO BRONZO 149
Proposta di lettura sociale della Necropoli di Olmo di Nogara 145
Ceramic production and distribution in North-East Italy: Study of a possible trade network between Friuli Venezia Giulia and Veneto regions during the final Bronze Age and early Iron Age through analysis of peculiar “flared rim and flat lip” pottery 145
Le problematiche connesse ai siti di altura nel Veneto tra età del bronzo e romanizzazione 144
La tomba bisoma di uomo e di cavallo 133
Provenance and production technology of Early Bronze Age pottery from a lake-dwelling settlement at Arquà Petrarca, Padova, Italy 132
Alimentazione e strategie di sussistenza in un contesto della tarda Età del Bronzo dell'Italia settentrionale: le analisi archeobotaniche del pozzetto US 317 e di altri contesti a Fondo Paviani (VR) 130
Il Veneto tra Bronzo antico e Bronzo recente 129
Gli abitati di ambiente umido in Italia settentrionale 128
Archeologia e archeometria delle perle in vetro della necropoli patavina del CUS-Piovego (VI-IV secolo a.C.). Osservazioni sulla tecnologia del vetro in Veneto nella piena Età del ferro. 128
L'epistolario di Fedrico Halbherr nel "fondo Pigorini" di Padova 125
Rapporti tra oriente ed occidente: elementi formativi del "Protovillanoviano padano" di origine veneto-friulano 111
Ceramic production and distribution in North-East Italy: a possible trade network between Friuli Venetia Giulia and the Veneto regions during the final Bronze Age and the beginning of the Iron Age. 111
Archeologia e idrografia del Veronese a cent'anni dalla deviazione del fiume Guà  (1904-2004) 110
Chronological investigation of prehistoric vitreous materials from Veneto by archaeometric analysis 110
Il Bronzo finale in Italia nord-orientale. Proposta per una suddivisione in fasi 106
I sette album di Castellazzo di Fontanellato: primi spunti critici sulla documentazione originale degli scavi pigoriniani 105
Le premesse alla formazione dei centri protourbani nel Veneto 104
Assunzione e analisi dei dati territoriali in funzione della valutazione della diacronia e delle modalita'  del popolamento 103
Proposte interpretative riguardo al popolamento delle Pedemontana veronese e vicentina nella polity veneta, tra prima età del ferro e romanizzazione 103
Northern Italy around 2200 cal BC - From Copper Age to Early Bronze Age: continuity or discontinuity? 103
Fondo Paviani 102
A GIS-BASED ARCHAEOLOGICAL PREDICTIVE MODEL FOR THE STUDY OF PROTOHISTORIC LOCATION-ALLOCATION STRATEGIES (EASTERN LESSINIA, VR/VI) 102
Archeologia e archeometria: osservazioni sulla tecnologia del vetro in Veneto tra prima e piena Età del ferro 102
Legnago, Fondo Paviani. Il sito arginato dell’età del Bronzo. Campagna di indagini 2012 101
Il sito d'altura di Castel de Pedena (S.Gregorio nelle Alpi): nuovi dati. 101
Resistances to the 12th century crisis in the Veneto region: the case studies of Fondo Paviani and Montebello Vicentino 100
Alcune dinamiche di popolamento nella pianura veronese tra Bronzo antico e Bronzo recente 98
Il castelliere di Castel de Pedena-S.Gregorio nelle Alpi. Campagne 2006-2008. 98
L'insediamento nell'ambito collinare e montano veneto nell'età  del bronzo: il territorio veronese e vicentino 95
Il castelliere di Castel de Pedena. Un sito di frontiera del II e I millennio a.C. 95
Un’area per la conservazione e la trasformazione dei cereali nel Bronzo recente di Fondo Paviani (Legnago, Verona) - An area for the conservation and the transformation of cereals in the Recent Bronze Age at Fondo Paviani (Legnago, Verona) 95
Processi formativi 94
Il santuario di Villa di Villa (Cordignano, Treviso). Aspetti strutturali in corso di scavo 94
L'insediamento arginato dell'età del Bronzo di Fondo Paviani (VR). Campagna 2011 91
Tracce di frquentazione perifluviale con evidenze di caccia-pesca: il dato e l'interpretazione 90
Le strategie di insediamento tra II e inizio I millennio a.C. in Italia settentrionale centro-orientale 89
Necropoli "a tumuli" e "ad accumuli stratificati" nel Veneto dell'età  del ferro 89
Il capo, il sole e il villaggio: spunti interpretativi sul rapporto tra iconografia e ideologia sociale dall'età del rame alla media età del bronzo 89
Gestione e analisi informatizzata dei dati dell'abitato arginato di Castion di Erbé (VR) 88
Il territorio nordoccidentale di Padova dalla media età  del bronzo all'età  romana, 88
Castel de Pedena nel proprio contesto storico e territoriale 87
Prima della Sicilia. Paolo Orsi e Luigi Pigorini negli anni 1880-1888 dai documenti del Fondo Pigorini dell'Università  di Padova 86
Technological evolution reconstruction between the recent Bronze Age and the First Iron Age in the craft of pottery from a proto-historical site in north-eastern Italy 86
Modelli digitali da scanner CT. Case study: il micro contesto archeologico di un'urna cineraria (necropoli del Piovego, Padova). 85
L'analisi del fosforo come metodo d'indagine per il riconoscimento di strati arativi sepolti 84
Nuovi dati radiometrici della palafitta di Molina di Ledro (Scavi 1980, 1983) 79
Craft production of pottery from a Bronze Age site in north-eastern Italy: new results from petrographic analysis 79
Dall'VIII secolo alla romanizzazione 78
La Magnifica Comunità  di Fiemme tra preistoria recente e medioevo: modelli interpretativi 77
Fusaiole “in forma di vaso” e produzioni femminili nella protostoria: un problema aperto 77
Il carteggio fra Gaetano Chierici e Luigi Pigorini. Affinità e contrasti nel processo di costruzione della scienza e della museografia paletnologica italiana. 77
Progetto Necropoli Chiavari 76
Geoarcheologia 76
Il popolamento delle Alpi nord-orientali tra Neolitico ed Età  del bronzo/Bevoelkerung-und Besiedlungsgeschichte in den Nord-Ost-Alpen zwischen Neolithikum und Bronzezeit 76
Luigi Pigorini e il Piemonte tra collezionismo e scienza. Nuovi dati dal “Fondo Pigorini” dell’Università degli Studi di Padova 76
LEONARDI G., TASCA G., VICENZUTTO D. 2015, Pani a piccone, palette a cannone e asce tipo Ponte S. Giovanni: quale ruolo nelle direttrici della metallurgia del Bronzo finale?, in LEONARDI G., TINÈ V. (a cura di), Preistoria e Protostoria del Veneto, Atti della XLVIII Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, Firenze, pp. 409-418. 76
Il sito arginato dell'età del bronzo di Fondo Paviani-Legnago. Notizia preliminare sulla campagna di indagine 2007 75
Una casetta seminterrata dell'età del ferro a Montebello Vicentino, Vicenza, Italia. 75
Restauro della ceramica: informazione non registrata + informazione non pubblicata = informazione perduta 75
Tempi e modi della connessione tra mondo egeo e area padano-veneta. Una riconsiderazione della problematica alla luce delle nuove ceramiche di tipo miceneo di Fondo Paviani (Legnago, Verona) 74
Archeologie di oggetti e archeologie di processi: stati della questione 71
Soil Phosforus Analysis as an Itegrative Tool for Recognizing Ancient Ploughsoils 70
Testimonianza greca dalla necropoli del Piovego (Padova) 70
L'eta'  del ferro sull'Altopiano dei Sette Comuni nel contesto veneto 69
Prefazione 67
Necropoli "a tumuli" e "ad accumuli stratificati" nella preistoria e protostoria del Veneto 65
Luigi Pigorini e la paletnologia ligure. Una disamina delle lettere del Fondo Pigorini dell’Università di Padova 65
Materiali preistorici e protostorici del Museo di Chiampo, Vicenza 64
Premesse sociali e culturali alla formazione dei centri protourbani del Veneto 63
Moenjodaro: from surface evaluation to ground testing 63
Tracce di deposizione in situ nell'area sacra di Villa di Villa (Cordignano - Treviso) 62
Prefazione 62
Campagna di indagini 2008 nel sito arginato dell'età  del Bronzo di Fondo Paviani-Legnago (Verona). Notizia preliminare 62
Fondo Paviani (Northern Italy): A possible glass working center of the Bronze Age 60
Environmental changes and human impact during the Bronze Age in Northern Italy: on-site palynological investigation at Fondo Paviani, Verona 60
Fondo Paviani (Northern Italy): a possible glass working center of the Bronze Age 59
Lo scavo dei siti preistorici 59
La necropoli di Chiavari nel quadro della prima età del ferro in Liguria: relazioni culturali e forme di organizzazione sociale 59
Il sito di Castel de Pedena. Introduzione 57
Presentazione 56
Il Veneto tra Bronzo antico e Bronzo recente 47
null 12
Totale 9.487
Categoria #
all - tutte 25.666
article - articoli 8.283
book - libri 673
conference - conferenze 0
curatela - curatele 854
other - altro 254
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.190
Totale 46.920


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021470 0 0 0 0 33 69 23 59 104 37 82 63
2021/2022665 11 185 28 34 4 20 12 50 31 13 55 222
2022/2023801 177 22 18 61 159 101 16 50 103 18 53 23
2023/2024574 18 76 60 56 38 37 18 26 28 34 57 126
2024/20252.392 19 98 115 103 465 60 115 215 171 109 391 531
2025/20262.618 199 577 819 733 290 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.487