GALLO, VALENTINA
GALLO, VALENTINA
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Pirandello e il teorico della “forma significante”, Clive Bell
2025 Gallo, Valentina
La Grande Guerra e il teatro (1917-1924)
2024 Gallo, Valentina
Una "Sofonisba" di Metastasio tra Pansuti, Corneille, M.me de Scudéry e d'Aubignac
2024 Gallo, Valentina
Gli 'armari' di Metastasio
2023 Gallo, Valentina
L'Arcadia di Filacida (1728-1743)
2023 Gallo, Valentina
Tragici ambasciatori: dal 'Chilperico' (1700) alla 'Maria Stuarda' (1785)
2023 Gallo, Valentina
Voltaire, Maupertuis e la lettera prefatoria di Algarotti alla "Mort de César"
2023 Gallo, Valentina
Cristina di Svezia e il Tordinona
2022 Gallo, Valentina
Prefazione
2022 Gallo, Valentina; Zanardo, Monica
Transalpina: le corrispondenze tra Italia e Europa nel XVIII secolo
2022 Gallo, Valentina
La «lirica più gioconda che mai poeta abbia cantato»: Pirandello traduttore delle Römische Elegien
2021 Gallo, Valentina
Dall'Agrigento del III sec. A. C. alla Londra di Jonathan Swift
2020 Gallo, Valentina
Gli 'italiani' nella Francia di primo Settecento
2020 Gallo, Valentina
Trissino (Drasseno, Dressano, Dresseno), Giovan Giorgio
2020 Gallo, Valentina
Wikipedia within Italian literature teaching
2020 Gallo, Valentina
Colpa, peccato, errore: categorie femminili dell'hamartìa
2019 Gallo, Valentina
Lettere arcadiche. Il contributo dell'Arcadia di Crescimbeni al genere epistolare
2019 Gallo, Valentina
«Ho smarrite, non so come, varie delle mie carte». Raccogliere, ordinare, correggere: Cesarotti e i suoi manoscritti
2018 Gallo, Valentina
Giuditte settecentesche: la rimozione dell'eros dalla tragedia biblica
2017 Gallo, Valentina
Il Tasso di Goldoni: una biografia controversa
2017 Gallo, Valentina