BORSETTO, LUCIANA

BORSETTO, LUCIANA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 28 (tempo di esecuzione: 0.081 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Filippo Sacchi "inviato speciale" a Zagabria 2014 BORSETTO, LUCIANA - - Letteratura, arte, cultura italiana tra le due sponde dell'Adriatico
Icona della chiesa, “figura” di Maria. Giuditta nell’epica italiana tra Cinque e Seicento 2011 BORSETTO, LUCIANA - - Estudios sobre la tradición épica occidental (Edad Media y Renacimiento)
«Dov'era ogne diletto», o del terrestre paradiso. Momenti del mito nella letteratura italiana 2011 BORSETTO, LUCIANA - - Antico testamento
GIUDITTA 2009 BORSETTO, LUCIANA - - IL MITO NELLA LETTERATURA ITALIANA Opera diretta da Pietro Gibellini. PERCORSI V/2. L'AVVENTURA DEI PERSONAGGI
"Andar per l'aria". Tipologie e funzioni del volo nella tradizione del romanzo cavalleresco 2008 BORSETTO, LUCIANA - - Espaces chevaleresques et héroïques de Boiardo au Tasse. Études réunies et présentées par Matteo Residori
L' Imitatio Petrarce nelle Rime amorose di Georgio Bizantio Catharense (Venezia 1532) 2008 BORSETTO, LUCIANA - - Poslanje filologa. Zbornik radova povodom 70. rođendana Mirka Tomasovića
Il "bestiario" di Ernesto. Per un ritorno sulla poesia di Calzavara 2007 BORSETTO, LUCIANA - - Studi su Ernesto Calzavara
Dire la complessità in dialetto. In margine alla comunicazione poetica di Cesare Ruffato 2005 BORSETTO, LUCIANA - - Per Cesare Ruffato: testimonianze e critiche
La lirica e il poemetto nel Rinascimento. Riscritture del mito 2005 BORSETTO, LUCIANA - - Il mito nella letteratura italiana Opera diretta da Pietro Gibellini. I Dal Medioevo al Rinascimento
Il tema di Giuditta nella letteratura europea del Rinascimento. Linee per un progetto di ricerca 2004 BORSETTO, LUCIANA + - - Letteratura italiana, Letterature europee. Atti del Congresso nazionale dell’ADI (Associazione Italianisti Italiani). Padova-Venezia, 18-21 settembre 2002
L'egloga in sciolti nella prima metà  del Cinquecento. Appunti sul liber di Girolamo Muzio 2004 BORSETTO, LUCIANA - - Miscellanea di Studi in onore di Giovanni da Pozzo
Prefazione a Italia-Slavia tra Quattro e Cinquecento. Marko Marulic umanista croato nel contesto storico-letterario dell'Italia e di Padova 2004 BORSETTO, LUCIANA - - Italia-Slavia tra Quattro e Cinquecento. Marko Marulic umanista croato nel contesto storico-letterario dell'Italia e di Padova
Commentare la Gerusalemme. Dall'esegesi a stampa al progetto della lettura ipertestuale 2002 BORSETTO, LUCIANA - - Il commento e i suoi dintorni
Da Tasso a Tasso. La Gerusalemme liberata nell'Osman del Gundulic tradotto da Marc'Antonio Vidovic 2000 BORSETTO, LUCIANA - - Studi sul manierismo per Riccardo Scrivano
"Pulzelle e femine di mondo": l'epistolario postumo di Sertorio Quattromani 1998 BORSETTO, LUCIANA - - Alla lettera. Teorie e pratiche epistolari dai Greci al Novecento
Traduzione e furto nel Cinquecento. In margine ai volgarizzamenti dell'Eneide 1998 BORSETTO, LUCIANA - - Furto e plagio nella letteratura del Classicismo
Introduzione a Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima 1997 BORSETTO, LUCIANA + - - Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima. Atti del Convegno di Studi nel IV centenario della morte di Torquato Tasso (1595-1995)
Prefazione a Data. Poesie in dialetto veneto di Luigi Bressan 1994 BORSETTO, LUCIANA - - Data. Poesie in dialetto veneto
Riscritture virgiliane del Seicento. Il libro II dell'"Eneide" tradotto in sonetti da Paolo Galleni 1991 BORSETTO, LUCIANA - - Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro, I, Da Dante al Manzoni
Dall'antologia al "macrotesto". Approssimazioni didattiche in margine ai sonetti dei capelli di Giambattista Marino 1990 BORSETTO, LUCIANA - - Imparare insegnando. Per una didattica del testo letterario