Il contributo indaga, attraverso una serie di casi opportunamente selezionati, come cambi nel corso del Rinascimento la rappresentazione dello spazio urbano, considerando diverse forme di rappresentazione (dalle architetture dipinte alle scene teatrali, dalle topografie urbane a stampa alle piante dipinte), anche nel loro rapporto con l’Antico.

La rappresentazione urbana e le sue forme nel Rinascimento

Elena Svalduz
2025

Abstract

Il contributo indaga, attraverso una serie di casi opportunamente selezionati, come cambi nel corso del Rinascimento la rappresentazione dello spazio urbano, considerando diverse forme di rappresentazione (dalle architetture dipinte alle scene teatrali, dalle topografie urbane a stampa alle piante dipinte), anche nel loro rapporto con l’Antico.
2025
Iconografia 2022. La rappresentazione dello spazio tra realtà e simbolo (12-14 dicembre 2022)
Iconografia 2022. La rappresentazione dello spazio tra realtà e simbolo (12-14 dicembre 2022)
978-88-6938-470-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3517136
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact