VIGGIANO, ALFREDO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.380
EU - Europa 2.170
AS - Asia 1.722
AF - Africa 385
SA - Sud America 305
OC - Oceania 57
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
Totale 7.040
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.173
IT - Italia 974
SG - Singapore 688
HK - Hong Kong 327
CN - Cina 234
BR - Brasile 180
FI - Finlandia 127
DE - Germania 113
FR - Francia 110
PL - Polonia 95
UA - Ucraina 88
NL - Olanda 69
SE - Svezia 61
GB - Regno Unito 47
VN - Vietnam 45
RU - Federazione Russa 44
GR - Grecia 42
ES - Italia 32
HR - Croazia 32
CH - Svizzera 29
AR - Argentina 26
JP - Giappone 25
AT - Austria 22
CA - Canada 22
TR - Turchia 22
BE - Belgio 21
NO - Norvegia 20
EC - Ecuador 19
LU - Lussemburgo 19
LB - Libano 18
PH - Filippine 18
GN - Guinea 17
PK - Pakistan 17
TT - Trinidad e Tobago 17
HN - Honduras 16
IE - Irlanda 16
IN - India 16
JM - Giamaica 16
PY - Paraguay 16
UZ - Uzbekistan 16
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 15
AM - Armenia 15
KZ - Kazakistan 15
MG - Madagascar 15
AL - Albania 14
AZ - Azerbaigian 14
BA - Bosnia-Erzegovina 14
CY - Cipro 14
LV - Lettonia 14
MK - Macedonia 14
NC - Nuova Caledonia 14
RS - Serbia 14
SA - Arabia Saudita 14
TJ - Tagikistan 14
EE - Estonia 13
IS - Islanda 13
SO - Somalia 13
TL - Timor Orientale 13
TW - Taiwan 13
AU - Australia 12
BF - Burkina Faso 12
CL - Cile 12
CR - Costa Rica 12
IQ - Iraq 12
KR - Corea 12
MA - Marocco 12
MU - Mauritius 12
NP - Nepal 12
PA - Panama 12
RO - Romania 12
ZA - Sudafrica 12
AO - Angola 11
BB - Barbados 11
CI - Costa d'Avorio 11
CZ - Repubblica Ceca 11
DO - Repubblica Dominicana 11
DZ - Algeria 11
ID - Indonesia 11
KH - Cambogia 11
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 11
LY - Libia 11
MR - Mauritania 11
MZ - Mozambico 11
NA - Namibia 11
NG - Nigeria 11
RE - Reunion 11
SN - Senegal 11
TZ - Tanzania 11
VE - Venezuela 11
YE - Yemen 11
YT - Mayotte 11
BW - Botswana 10
BY - Bielorussia 10
CG - Congo 10
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 10
DJ - Gibuti 10
GF - Guiana Francese 10
IL - Israele 10
JO - Giordania 10
ME - Montenegro 10
Totale 6.608
Città #
Singapore 471
Hong Kong 318
Jacksonville 296
Chandler 158
Santa Clara 143
Boardman 128
Fairfield 104
Padova 102
Princeton 102
Wilmington 94
Roxbury 78
Ashburn 77
Ann Arbor 75
Bytom 72
Medford 72
Beijing 70
Milan 48
Nanjing 47
Helsinki 44
Padua 43
Rome 39
Des Moines 33
Venice 32
Athens 31
Woodbridge 31
Verona 30
Cambridge 29
Houston 24
Seattle 24
Piacenza 20
Los Angeles 19
Treviso 19
New York 17
Redwood City 17
Conakry 16
San Diego 16
Tashkent 16
Warsaw 16
Antananarivo 15
Dushanbe 14
Rosà 14
Baku 13
Dong Ket 13
Luxembourg 13
Munich 13
Noumea 13
Shenyang 13
São Paulo 13
Vienna 13
Cattolica 12
Dili 12
Hefei 12
Trieste 12
Yerevan 12
Dakar 11
Dublin 11
Hebei 11
Ho Chi Minh City 11
Jiaxing 11
Kingston 11
Nanchang 11
Ouagadougou 11
Panama City 11
Phnom Penh 11
Zagreb 11
Abidjan 10
Amman 10
Djibouti 10
Limassol 10
London 10
Maputo 10
Mogliano Veneto 10
Naples 10
Riga 10
Tokyo 10
Toronto 10
Amiens 9
Baghdad 9
Bassano del Grappa 9
Bridgetown 9
Brussels 9
Cayenne 9
Cotonou 9
Genoa 9
Hanoi 9
Havana 9
Kabul 9
Nouakchott 9
Pordenone 9
Quito 9
Sanaa 9
Selvazzano Dentro 9
Tallinn 9
Willemstad 9
Windhoek 9
Zurich 9
Castries 8
Gaborone 8
Geneva 8
Istanbul 8
Totale 3.621
Nome #
Il Dominio da Terra: politica e istituzioni 166
Governanti e governati. Legittimità  del potere ed esercizio dell'autorità  nello stato veneto della prima età  moderna. 151
Ai confini dell'Impero. Territori e conflitti nel Veneto austriaco e napoleonico 146
Aspetti politici e giurisdizionali dell'attività dei rettori veneziani nello stato da Terra del Quattrocento 145
Dalla “storia di Lonigo” alle “storie di Lonigo” 133
Giustizia, disciplina, ordine pubblico. 124
Prefazione, a Ruggero Soffiato: "Giovini di genio torbido e seditioso". Criminalità e scolari dello Studio patavino nei secolo XVI e XVII, 123
Lo specchio della Repubblica. Venezia e il governo delle Isole Ionie nel Settecento 112
Considerazioni sugli Auditori novi - Sindaci e l'amministrazione della giustizia civile: conflittualità sociali e intervento statale nel primo secolo di governo della Terraferma veneta 105
I Procuratori di San Marco in età moderna 104
Critica delle istituzioni e progetti politici. Giacomo Nani, le isole Ionie e la Morea nel Settecento. 99
Dispacci dai confini: i provveditori veneziani e la guerra di Morea 98
Le carte dell'Impero. Territori e conflitti nel Veneto austriaco e napoleonico (1798-1815). 96
La Repubblca degli esperti. Storie di Assessori nel Settecento veneziano 94
Interpretazione della legge e mediazione politica. Note sull'Avogaria di comun nel Quattrocento 94
Studi su istituzioni giudiziarie, giustizia criminalità nel Veneto del basso medioevo 93
Politics and Constitution 89
Politica e giustizia. Per uno studio del tribunale del Luogotenente della Patria del Friuli a metà Quattrocento 87
Carte d'identità nella Venezia austriaca (1799-184) 87
All'origine di un mito. Conflitti giurisdizionali e propaganda nella Repubblica di Venezia fra Cinque e Seicento. 86
Venezia e le Isole del Levante. Cultura politica e incombenze amministrative nel 'Dominio da Mar' del Settecento 85
Da patrizi a funzionari. Classe di governo e pratica degli uffici a Venezia nella prima dominazione austriaca 85
Dalle carte del Consiglio dei X. Sbirri, nobili e giudici nel Veneto del Settecento. 85
Il processo al Capitano Generale da Mar Antonio Grimani, "Ruina de' Cristiani" e "Rebello de' Vinitiani", (1499-1500). 83
Il disegno dei confini. Territori, comunità, poteri nel Regno d’Italia napoleonico (1806-1814) 83
Introduzione 82
Elaborazioni del lutto. Territori e diritti nel Veneto della Restaurazione 82
Dallo stato paterno all'età  dei Codici. Aspetti sociali delle pratiche giudiziarie nei territori veneti tra caduta della Repubblica ed età  della Restaurazione 80
I "tiranni dei tribunali" e i "filosofi legislatori". Magistratura e politica in età  napoleonica: il caso veneziano 80
Patrizi e cardinali. Venezia e le istituzioni ecclesiastiche nella prima età  moderna 79
Elites e poteri nel ventennio napoleonico: il caso italiano 78
Estimates and Cadastres in the 18th Century Venetian State 77
“Il genio torbido del litigio”. Territori, diritti, discipline nel crepuscolo della Repubblica di Venezia. 77
Venice. A Mediterranean Port City from 15th to 18th Century 76
The Anglo-Venetian Moment. Political and Legal Representations between the Republic of Venice and England in the Early Modern Age 75
Forme dell'identità  locale e conflittualità  politico-istituzionali. La Patria del Friuli e Venezia nel Quattrocento. 75
Riti, consuetudini, istituzioni ecclesiastiche ortodosse nello Stato da Mar. Un'inchiesta veneziana di fine Settecento 73
Venezia e Agnadello. Memorie di un evento. 73
Corpi armati e ordine pubblico in Italia 73
Ascesa sociale e burocrazia di stato: la carriera di Assessore nello stato di terraferma veneto 72
Sacre leze e inganni giudiziari. Scritture e conflitti nella Repubblica di Venezia del primo Seicento 71
Inchieste di polizia. Stranieri nella Venezia austriaca del primo Ottocento 71
Le carte della Repubblica. Archivi veneziani e governo della Terraferma (sec. XV-XVIII) 70
Essere straniero. Mobilità e identità in età moderna e contemporanea 70
Preti violenti e ragioni repubblicane nella Venezia del Seicento 70
Il disordine delle comunità. I Giudici di Pace napoleonici nei Dipartimenti veneti. Conflitti e inchieste 69
Il disegno dei confini. Comunità e ingegneri del censo nel Veneto napoleonico (1806-1813) 69
Note su una statistica criminale nello stato veneto del primo '600 67
Dopo la Serenissima. L’invenzione di un’identità 67
Les astuces du métier. Manipuler l'écriture judiciaire dans la République du Venise (1580-1620) 67
La pratica della giustizia.Appunti su professioni legali e sistemi di potere tra caduta della Repubblica ed età della Restaurazione 66
Religion and Borders in Venetian 'Stato da mar' in the late 18th Century. 66
Carte d'identità . La costruzione dell'archivio di Polizia nella Venezia austriaca (1799-1804) 66
Introduzione 64
Lotte politiche, libertà e questione sociale in Europa (1821-1848) 64
Les astuces du métier. Manipuler l’écriture judiciaire dans la République de Venise (1580-1620) 64
Tra Venezia e Creta. Conflittualita  giudiziarie, identità  sociali e memorie fmiliari nello Stato da mar del Quattrocento 64
La Serenissima e le autonomie: strategia o necessità ? 63
Nord e Sud nella storia d'Italia del Settecento 63
La nascita dell'opinione pubblica e i luoghi di una nuova socialità 63
Venezia e la Chiesa greca. Forme di potere e modi del conflitto nelle Isole Ionie 62
il 1848 in Europa 62
Dai confini della Repubblica: costruzione, retorica e uso dell'informazione politica nelle Isole Ionie del Settecento 62
Introduzione 61
La ricerca dell’Officio. Disoccupazione intellettuale e conflitti burocratici a Venezia nel primo Ottocento. 61
Individuare e classificare. Passaporti concessi e negati nella Venezia austriaca del primo Ottocento 61
La Repubblica nello Stato. L'identità  patrizia e il governo veneziano nei Domini da Terra e da Mar nel Settecento 61
La Dalmazia veneta nel Settecento. Prospettive di ricerca. 61
Fuori d'Europa: le Americhe e l'Asia nel primo Ottocento 60
The Good Use of 'People' in Fiftheenth-Century Venice: Reflections over a Controversial Term. 60
Fra Venezia e Vienna. Potere e cultura politica nel Veneto del primo Ottocento. 58
Tirannide e libertà . Metamorfosi del repubblicanesimo a Venezia. 58
Istituzioni e politica del diritto nello stato territoriale veneto del Quattrocento. 58
Observations on Criminal Statistics on the First Half of the 17th Century: the Case of Republic of Venice 57
Venezia in Lombardia. Rapporti di potere e ideologie di parte (secc. XV-XVI) 57
Perizie repubblicane. Pratiche di scrittura, idiomi politici, usi della memoria nella Repubblica di Venezia (secc. XV-XVIII) 56
L'impossibile mediazione. Il governo dei comuni nel Veneto napoleonico (1806-1815) 56
Passions déréglées. Race et justice dans la Venise napoléonienne 56
Storie di Lonigo. Immagini di una comunità veneta dal XII al XIX secolo 55
Movimenti e insurrezioni in Italia e in Europa 55
Note sull'amministrazione veneziana nell'Istria del Quattrocento 55
L'Europa della Restaurazione 54
Introduzione: dalla “storia di Lonigo” alle “storie di Lonigo” 53
Storie di peste. Norme ed eccezioni a Venezia. 1630-1631 52
Introduzione 50
Fra violenza e protezione. L'ambigua natura dell'immunità. Il caso della Repubblica di Venezia nella prima età modenra 49
La costruzione del territorio nel Ducato austriaco di Venezia. Conflitti, scritture, legittimità (1798-1803) 49
Religione e confini nello Stato da Mar veneto del tardo Settecento CLUEB, Bologna 2006, pp. 163-182; 48
I Vivante: storie di famiglia fra Corfù e Venezia. 47
Presentazione 46
Napoleone 46
La rivoluzione americana 45
La costruzione del territorio nel Ducato austriaco di Venezia (1798-1803). Conflitti, scritture, legittimità 44
Esami di stato. Identikit di un rito di passaggio nella repubblica di Venezia del Settecento. 42
Oscure autobiografie. Le suppliche dei funzionari alla corte di Vienna a inizio Ottocento. 41
Il luoghi del broglio. Prassi e retoriche elettorali a Venezia nel Settecento. 33
Le forme del discorso politico nello 'stado da mar' veneziano. Il caso delle isole Ionie 15
La disciplina delle comunità. I dipartimenti veneti nel Regno d'Italia napoleonico (1806-1814) 8
Totale 7.093
Categoria #
all - tutte 20.759
article - articoli 4.694
book - libri 1.440
conference - conferenze 0
curatela - curatele 519
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 12.699
Totale 40.111


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021381 0 0 0 88 13 44 11 36 57 36 51 45
2021/2022546 3 157 7 30 9 12 8 41 24 9 41 205
2022/2023536 147 4 2 44 105 61 14 45 64 14 28 8
2023/2024392 25 38 19 41 30 20 16 17 15 30 67 74
2024/20252.060 35 173 122 77 334 96 65 151 141 86 343 437
2025/20262.189 225 529 754 681 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.093