COCCO, GIOVANNI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.703
AS - Asia 3.346
NA - Nord America 1.475
SA - Sud America 755
AF - Africa 404
OC - Oceania 52
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
Totale 9.751
Nazione #
IT - Italia 2.160
SG - Singapore 1.386
US - Stati Uniti d'America 1.300
HK - Hong Kong 1.044
BR - Brasile 617
PL - Polonia 511
CN - Cina 352
NL - Olanda 211
FR - Francia 210
RU - Federazione Russa 115
DE - Germania 101
VN - Vietnam 87
KR - Corea 70
GB - Regno Unito 31
BD - Bangladesh 27
IN - India 27
TR - Turchia 27
AR - Argentina 26
CH - Svizzera 25
PT - Portogallo 25
ZA - Sudafrica 25
ES - Italia 24
MX - Messico 24
EC - Ecuador 23
FI - Finlandia 23
IR - Iran 22
AL - Albania 21
RO - Romania 21
AT - Austria 20
IE - Irlanda 18
MA - Marocco 18
UZ - Uzbekistan 18
IQ - Iraq 17
EG - Egitto 16
PY - Paraguay 16
SD - Sudan 16
AE - Emirati Arabi Uniti 15
MD - Moldavia 15
PE - Perù 15
KG - Kirghizistan 14
PK - Pakistan 14
TN - Tunisia 14
ZW - Zimbabwe 14
DZ - Algeria 13
ID - Indonesia 13
JO - Giordania 13
LB - Libano 13
PG - Papua Nuova Guinea 13
RW - Ruanda 13
SO - Somalia 13
VE - Venezuela 13
BF - Burkina Faso 12
CA - Canada 12
CO - Colombia 12
GE - Georgia 12
GT - Guatemala 12
JM - Giamaica 12
NC - Nuova Caledonia 12
NP - Nepal 12
PH - Filippine 12
PS - Palestinian Territory 12
SA - Arabia Saudita 12
BJ - Benin 11
BO - Bolivia 11
BZ - Belize 11
DJ - Gibuti 11
DO - Repubblica Dominicana 11
ET - Etiopia 11
ML - Mali 11
MR - Mauritania 11
TT - Trinidad e Tobago 11
YT - Mayotte 11
AZ - Azerbaigian 10
CL - Cile 10
CY - Cipro 10
CZ - Repubblica Ceca 10
GN - Guinea 10
GR - Grecia 10
HN - Honduras 10
KE - Kenya 10
LU - Lussemburgo 10
MW - Malawi 10
TH - Thailandia 10
UA - Ucraina 10
AO - Angola 9
BY - Bielorussia 9
CV - Capo Verde 9
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 9
DK - Danimarca 9
HU - Ungheria 9
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 9
ME - Montenegro 9
MK - Macedonia 9
MZ - Mozambico 9
NO - Norvegia 9
NZ - Nuova Zelanda 9
RS - Serbia 9
SE - Svezia 9
SI - Slovenia 9
SN - Senegal 9
Totale 9.385
Città #
Hong Kong 1.031
Singapore 718
Bytom 497
Santa Clara 442
Boardman 298
Milan 223
Rome 221
Padova 206
Hefei 171
Beijing 91
Cagliari 72
Seoul 63
Munich 56
Ashburn 54
Naples 51
São Paulo 44
Bari 39
Ho Chi Minh City 29
New York 24
Porto Alegre 24
Florence 23
Palermo 22
Catania 21
Turin 21
Ogden 20
Bologna 18
Rio de Janeiro 17
Tashkent 17
Tirana 17
Venice 17
Amsterdam 16
Brescia 16
Hanoi 16
Dublin 15
Trieste 15
Verona 15
Vienna 15
Brasília 14
Sassari 14
Vicenza 14
Amman 13
Bishkek 13
Harare 13
Kigali 13
Los Angeles 13
Zurich 13
Genoa 12
Noumea 12
Padua 12
Port Moresby 12
Ancona 11
Bamako 11
Belo Horizonte 11
Campinas 11
Carbonia 11
Nouakchott 11
Tbilisi 11
Curitiba 10
Hargeisa 10
Jeddah 10
Lilongwe 10
Ouagadougou 10
Salvador 10
Santo Domingo 10
Treviso 10
Acerra 9
Bergamo 9
Conakry 9
Cotonou 9
Dushanbe 9
Ferrara 9
Lima 9
Mamoudzou 9
Nairobi 9
Perugia 9
Quito 9
Addis Ababa 8
Antananarivo 8
Baku 8
Belize City 8
Brooklyn 8
Cape Town 8
Codognè 8
Dakar 8
Dhaka 8
Djibouti 8
Dubai 8
Guatemala City 8
Guayaquil 8
Helsinki 8
Johannesburg 8
Khartoum 8
Libreville 8
Luanda 8
Mira 8
Modena 8
Paris 8
Reggio Emilia 8
Riese Pio X 8
Turku 8
Totale 5.271
Nome #
Beni giuridici funzionali versus bene giuridico personalistico 238
Disposizione a più norme e norma a più fattispecie 216
La punibilità quarto elemento del reato 145
L’autonomia della punibilità e la giustizia riparativa a confronto verso le riforme 138
I FATTI DI BANCAROTTA SEMPLICE SOCIETARIA NEL NUOVO CODICE DELL’INSOLVENZA. VERSO UNA FUNZIONE SANZIONATORIA DELLA REGOLAMENTAZIONE DELLA CRISI 107
Ergastolo 'liberale' versus filantropismo 'anticomunitario'. Cenni sul diritto della comunità politica di resistere alla criminalità tirannica 103
La lotta senza esclusione di colpi contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile. Le questioni dell'error aetatis e del concetto di pornografia minorile 102
Può costituire reato la detenzione di pornografia minorile? 98
LA PUNIBILITÀ QUALE QUARTO ELEMENTO DEL REATO E LA CD. GIUSTIZIA RIPARATIVA: UNA INTRODUZIONE CON RIFERIMENTO ALLE RECENTI RIFORME ITALIANE (A PUNIBILIDADE COMO QUARTO ELEMENTO DO CONCEITO DE CRIME E A JUSTIÇA RESTAURATIVA: UMA INTRODUÇÃO À LUZ DAS RECENTES REFORMAS PENAIS ITALIANAS) 89
Nino Levi: formidabile e tragica figura di professore di diritto penale nel ventennio 86
Introduzione a un concetto sostanziale di reato 84
CONDOTTA COSCIENTE E VOLONTARIA (SUITAS DELLA CONDOTTA) 77
Puniti per l’intenzione di commettere un delitto? La questione della soglia del tentativo, dall’attentato a Mussolini dell’anarchico Schirru alla giurisprudenza contemporanea 75
La voce e i contenuti della legge penale liberale. Elementi teorici e spunti applicativi 69
Trattato breve di diritto penale parte generale. I, 2 – Il reato 67
Il peculato come delitto di evento. Dalla dogmatica alla pratica 67
Per una lettura corretta del reato di aiuto al suicidio. Ovvero sull'auspicabile fine dei processi agli "accompagnatori" 63
L'illecito degli enti dipendente da reato ed il ruolo dei modelli di prevenzione 63
La bancarotta preferenziale 63
La colpevolezza quale principio costituzionale (e il buon, vecchio libero arbitrio) 60
Una messa a punto sulle condotte riparatorie di cui all’art. 162-ter c.p. quale causa di non punibilità 58
1. Il principio di legalità. La riserva di legge (25 Cost., 1 c.p.). - 2. Il principio di determinatezza. - 3. La riserva di legge, diritto dell’UE e CEDU 57
Tentativo, reati putativo e impossibile 56
Il 'primato' della riserva di legge parlamentare in materia penale affermato da Corte Cost. n. 115/2018 e il diritto eurounitario 55
l principio di determinatezza quale garanzia di eguaglianza e di tutela dei diritti civili. L’esperienza statunitense 55
Trattato breve di diritto penale. La legge penale. Parte generale 54
Dalla disapplicazione dell’atto amministrativo alla disapplicazione della fattispecie incriminatrice. - II Parte 54
Trattato breve di diritto penale. Parte generale - II. Punibilità e pene 53
La volontà dell'evento nel dolo eventuale come concetto non psicologico ma normativo-ascrittivo 53
RISERVA DI LEGGE E CONTROLLO DI COSTITUZIONALITÀ. BREVE RASSEGNA DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. 53
MANUALE DI DIRITTO PENALE PARTE SPECIALE. I REATI CONTRO I BENI ECONOMICI. PATRIMONIO, ECONOMIA E FEDE PUBBLICA 52
L'interpretazione per un giudice liberale 52
Alcuni caposaldi dell'interpretazione liberale. Insegnamenti e differenze con l'esperienza statunitense 50
Appunti sui reati comuni degli avvocati 50
Manuale di diritto penale parte speciale. I reati contro le persone. Vita, Incolumità personale e pubblica, Libertà, Onore, Moralità pubblica e Buon costume, Famiglia, Sentimento religioso, per i defunti e per gli animali 50
REATI PUTATIVO E IMPOSSIBILE 49
Il concetto di pornografia minorile e i principi del diritto penale liberale 49
Autore, presupposti della condotta e oggetto materiale 48
Trattato breve di diritto penale. Parte generale. Punibilità e pene 48
È lecito evitare l'agonia derivante dal rifiuto di cure salva vita 48
LA FATTISPECIE PLURISOGGETTIVA EVENTUALE 47
La questione del delitto e del bando della tortura negli stati di diritto 46
Reati contro l’incolumità pubblica: Artt. da 433 a 435 46
Capitolo I. Introduzione. La teoria del reato: i punti cruciali 46
ERGASTOLO «LIBERALE» VERSUS FILANTROPISMO «ANTICOMUNITARIO». CENNI SUL DIRITTO DELLA COMUNITÀ POLITICA DI RESISTERE ALLA CRIMINALITÀ TIRANNICA - II PARTE 46
Trattato di diritto penale parte generale II. Punibilità e pene 45
Unità e pluralità di reati: reato istantaneo e di durata, unità di condotta e di evento 45
I confini tra condotte lecite, bancarotta fraudolenta e bancarotta semplice nelle relazioni economiche all'interno dei gruppi di società 44
Capitolo IV. La colpevolezza. 5. L'accertamento del dolo 44
Manuale di diritto penale. Parte speciale. I reati contro i beni pubblici. Stato, amministrazione pubblica e della giustizia, ordine pubblico 44
Interpretazione e precedente giudiziale in diritto penale 44
L’ERRORE SU LEGGE EXTRAPENALE 44
L’ACCERTAMENTO DEL DOLO 43
Esenzioni dai reati di bancarotta nel ’nuovo’ art. 217-bis della legge fallimentare 43
LA FUNZIONE INTERPRETATIVA DEL BENE GIURIDICO 42
Abuso d’ufficio (323, 323bis, 324abrogato). Violazione del segreto nella P.A. (325, 326) 42
Gli insuperabili limiti del dolo eventuale. Contro i tentativi di flessibilizzazione, 42
Trattato breve di diritto penale. Parte generale - I,1 La legge penale 41
Manuale di diritto penale parte speciale. I reati contro i beni pubblici. Stato, amministrazione pubblica e della giustizia, ordine pubblico, 41
Le pene edittali e il principio di proporzione 41
Artt. 615 ter, 615 quater 41
Riserva di legge e controllo di costituzionalità 41
Trattato breve di diritto penale parte speciale I. I reati contro le persone. Vita, incolumità personale e pubblica, libertà, onore, moralità pubblica e buon costume, famiglia, sentimento religioso, per i defunti e per gli animali 40
Fatto tipico e condotta come esternazione dell’essere umano nella società 40
Reati contro la inviolabilità dei segreti. Il segreto e la sua violazione. Inviolabilità dei segreti privati (621, 622, 623) 40
La corruzione generica a quattro anni dalla riforma. Questioni dogmatiche e applicative 40
Il ruolo delle procedure concorsuali e l'evento dannoso nella bancarotta 39
Capitolo II. Il fatto tipico. 2. Condotta cosciente e volontaria, forza maggiore, costringimento fisico e caso fortuito 39
Capitolo IV. La colpevolezza. 8. L'errore determinato da altrui inganno 38
Il fondamento 38
Affidamento in prova al servizio sociale 38
Capitolo II. Il fatto tipico. 6. Temi della contemporaneità. Tra reati di mero comportamento e tutela di beni funzionali 38
DAL PIRATA HOSTIS HUMANI GENERIS ALLA PIRATERIA CONTEMPORANEA. VERSO UN DIRITTO PENALE UNIVERSALE? 38
Riflessioni su punibilità, sussidiarietà e teoria del reato. Tra vecchi e nuovi istituti 38
DESISTENZA VOLONTARIA E RECESSO ATTIVO 37
Capitolo IV. La colpevolezza. 1. La colpevolezza nel diritto positivio e quale principio costituzionale 37
Capitolo IV. La colpevolezza. 3. Il dolo eventuale 37
IL DOLO EVENTUALE 37
QUESTIONI IN TEMA DI CONCORSO EVENTUALE DELL’ESTRANEO NEI REATI PLURISOGGETTIVI NECESSARI 37
La teoria del reato 37
La punibilità: Condizioni oggettive di punibilità; Gli ulteriori istituti della punibilità - caratteri e distinzioni;fodamento e difesa della autonomia della puniblità; ; la punibilità quarto elemento del reato; ; disciplina della non punibilità; vittima, riparazione, riconciliazione 36
Capitolo II. Il fatto tipico. 4. Il ruolo dei principi di offensività e di proporzionalità 36
I rapporti familiari come causa di non punibilità o di perseguibilità a querela 36
Capitolo VI. La estensione del fatto tipico. 3 La fattispecie plurisoggettiva eventuale 36
Introduzione ai rapporti tra legislazione e giurisdizione in materia penale nello stato di diritto. Contributo a un riordino dei principi. 36
ART. 600BIS 36
640 bis, 640 ter cod. pen 36
Trattato breve di diritto penale. Parte generale. La legge penale 35
Affidamento in prova al servizio sociale 35
MANUALE DI DIRITTO PENALE PARTE GENERALE - I, 2 IL REATO 35
Osservazioni sull'elemento soggettivo del reato di abuso innominato d'ufficio. 35
Art. 615 quinquies 35
Disposizioni a più norme e norma a più fattispecie 35
Alla ricerca dei confini tra libertà sessuale e prostituzione minorile. Per evitare nuovi casi Braibanti 35
Il fatto tipico. Questioni della postmodernità. Tra reati di mero comportamento e tutela di beni funzionali 34
Bancarotta fraudolenta patrimoniale e captazione abusiva di sovvenzioni 34
Per un manifesto del neoilluminismo penale 34
TENTATIVO 33
IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI COLPEVOLEZZA 33
Il cd. autoriciclaggio (648 ter.1) 33
Totale 5.398
Categoria #
all - tutte 37.553
article - articoli 10.002
book - libri 808
conference - conferenze 0
curatela - curatele 3.383
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 23.271
Totale 75.017


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023305 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 262 43
2023/20241.257 45 52 78 120 47 113 75 46 88 112 209 272
2024/20256.210 95 607 258 273 763 130 283 386 676 324 996 1.419
2025/20262.305 434 1.315 556 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.077