Sommario: 1. Introduzione. Il rilievo universale della teoria del bene giuridico. - 2. Promemoria sul rilievo costituzionale del principio di offensività. - 3. Ancora (brevemente) sulla critica alla concezione realistica del reato. - 4. L’autonomia della previsione dell’art. 49, comma 2 c.p. rispetto al tentativo. - 5. Il reato impossibile è un fatto tipico non punibile. - 6. La non punibilità per l’impossibilità dell’offesa eredità dell’idea illuministica di delitto. - 7. La vicinanza/identità tra reato impossibile e c.d. offensività in concreto. - 8. L’inquadramento del reato impossibile e della offensività in concreto nell’ambito delle cause di non punibilità. - 9. Conclusioni.

Nessuna punibilità quando l’offesa è impossibile. Appunti sul reato impossibile e la c.d. offensività in concreto nella teoria del reato

Giovanni Cocco
2025

Abstract

Sommario: 1. Introduzione. Il rilievo universale della teoria del bene giuridico. - 2. Promemoria sul rilievo costituzionale del principio di offensività. - 3. Ancora (brevemente) sulla critica alla concezione realistica del reato. - 4. L’autonomia della previsione dell’art. 49, comma 2 c.p. rispetto al tentativo. - 5. Il reato impossibile è un fatto tipico non punibile. - 6. La non punibilità per l’impossibilità dell’offesa eredità dell’idea illuministica di delitto. - 7. La vicinanza/identità tra reato impossibile e c.d. offensività in concreto. - 8. L’inquadramento del reato impossibile e della offensività in concreto nell’ambito delle cause di non punibilità. - 9. Conclusioni.
2025
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3557639
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact