VERONESE, CECILIA

VERONESE, CECILIA  

Università di Padova  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 31 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Forme in movimento. Modelli, metodi e contesti tra continuità e innovazione 2025 Agata GazzilloBeatrice MarchetElena MurarottoNadia NoioCecilia RossiNoemi RubertiFabio SpagiariCecilia Veronese + - - -
“Il principio dei suoi avanzamenti”. Corrado Giaquinto a San Nicola dei Lorenesi 2024 Cecilia Veronese RICCHE MINERE - -
Giaquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento. 2023 Veronese Cecilia + - - -
"Alterum Eiusdem in Ciriaci Pago Delicium". Prime indagini su Ludovica di Savoia e il Palazzo Doria di Cirié 2021 Cecilia Veronese - - Studi da Venaria
Per una riforma dello sguardo: Masucci, Imperiali, Costanzi 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 153. Giuseppe Maria Crespi, San Giovanni Nepomuceno confessa la regina di Boemia (1743). Torino, Musei reali – Galleria sabauda. 2020 Cecilia Veronese + - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 164. Placido Costanzi, Clelia davanti a Porsenna (1749). Torino, Palazzo reale. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 168. Agostino Masucci, Estasi della beata Caterina de’ Ricci (1732). Roma, Galleria Corsini. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 182. Jean Barbault, Mascarade des quatre parties du monde (1751). Besançon, Musée des Beaux-Arts et d’Archéologie. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 58. Francesco Trevisani, Cristo morto sostenuto dagli angeli (1705-1710). Vienna, Kunsthistorisches Museum. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 68. Corrado Giaquinto, Gloria di San Gerolamo, la Maddalena, sant’Orsola e le Vergini (1731-1733). Ajaccio, Palais Fesch-Musée des Beaux-Arts. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 69. Francesco Trevisani, Diana ed Endimione (1695-1711). Kassel, Museumslandschaft Hesen Kassel. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 79 di Giovanni Paolo Panini, Veduta del castello di Rivoli verso Levante (1723-1724). Torino, Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica. 2020 Cecilia Veronese + - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 80. Francesco Trevisani, La Vergine con la scrittura in mano e il Bambino addormentato (1710-1715). Roma, Galleria Corsini. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 86. Francesco Solimena, La cacciata di Eliodoro dal tempio (1723). Torino, Musei reali – Galleria sabauda. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 88. Agostino Masucci, Il giudizio di Salomone (1738). Torino, Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Scheda n. 94. Corrado Giaquinto, L’Immacolata Concezione e la visione del profeta Elia (1741). Torino, Madonna del Carmine. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Schede nn. 107-108. Charles-Antoine Coypel Don Chisciotte ; Sancho Panza (1732). Parigi, Banque de France. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Schede nn. 82-83 Claudio Francesco Beaumont, Alessandro restituisce il regno al figlio della regina Cleofa; Annibale giovinetto giura odio ai romani (1727 circa). Torino, collezione privata. 2020 Cecilia Veronese + - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750
Schede nn. 99-100. Corrado Giaquinto, La partenza di Enea da Cartagine; Venere consegna le armi ad Enea (1735 circa). Roma, Palazzo del Quirinale. 2020 Cecilia Veronese - - Sfida al Barocco. Roma, Torino, Parigi 1680-1750