Scheda relativa all’Estasi della beata Caterina de’ Ricci di Agostino Masucci, realizzata nel 1732 in occasione della beatificazione di Caterina de’ Ricci. L’opera esposta nella sezione Roma antica e moderna (1730-1750) è rappresentativa della originale e personale interpretazione da parte di Masucci del genere del quadro moderno di storia a Roma.
Scheda n. 168. Agostino Masucci, Estasi della beata Caterina de’ Ricci (1732). Roma, Galleria Corsini.
Cecilia Veronese
2020
Abstract
Scheda relativa all’Estasi della beata Caterina de’ Ricci di Agostino Masucci, realizzata nel 1732 in occasione della beatificazione di Caterina de’ Ricci. L’opera esposta nella sezione Roma antica e moderna (1730-1750) è rappresentativa della originale e personale interpretazione da parte di Masucci del genere del quadro moderno di storia a Roma.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scheda n. 168. Agostino Masucci, Estasi della beata Caterina de’ Ricci (1732). Roma, Galleria Corsini..pdf
Accesso riservato
Descrizione: Scheda n. 168. Agostino Masucci, Estasi della beata Caterina de’ Ricci (1732). Roma, Galleria Corsini.
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
117.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
117.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.