AGOSTINI, FILIBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.830
EU - Europa 2.874
AS - Asia 2.390
SA - Sud America 619
AF - Africa 607
OC - Oceania 72
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 29
Totale 10.421
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.534
SG - Singapore 775
IT - Italia 719
HK - Hong Kong 492
DE - Germania 461
BR - Brasile 413
CN - Cina 388
PL - Polonia 219
RU - Federazione Russa 197
FI - Finlandia 191
SE - Svezia 177
NL - Olanda 166
FR - Francia 121
VN - Vietnam 106
GB - Regno Unito 99
UA - Ucraina 58
IE - Irlanda 36
IN - India 36
EC - Ecuador 34
HR - Croazia 33
AR - Argentina 32
ZA - Sudafrica 29
IQ - Iraq 28
PY - Paraguay 28
TR - Turchia 28
AM - Armenia 26
AO - Angola 26
KR - Corea 26
RE - Reunion 26
JP - Giappone 25
NZ - Nuova Zelanda 25
RS - Serbia 25
AE - Emirati Arabi Uniti 24
BG - Bulgaria 23
IR - Iran 22
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 22
PK - Pakistan 22
CL - Cile 21
ID - Indonesia 21
JO - Giordania 21
AZ - Azerbaigian 20
CH - Svizzera 20
LC - Santa Lucia 20
MA - Marocco 20
MX - Messico 20
PE - Perù 20
SO - Somalia 20
TJ - Tagikistan 20
UZ - Uzbekistan 20
CM - Camerun 19
TN - Tunisia 19
VE - Venezuela 19
BF - Burkina Faso 18
BZ - Belize 18
CD - Congo 18
CU - Cuba 18
KZ - Kazakistan 18
LB - Libano 18
SI - Slovenia 18
SN - Senegal 18
YT - Mayotte 18
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 17
BA - Bosnia-Erzegovina 17
CV - Capo Verde 17
ES - Italia 17
GH - Ghana 17
TT - Trinidad e Tobago 17
YE - Yemen 17
AD - Andorra 16
BD - Bangladesh 16
BE - Belgio 16
BY - Bielorussia 16
CZ - Repubblica Ceca 16
GT - Guatemala 16
LU - Lussemburgo 16
ML - Mali 16
PA - Panama 16
PR - Porto Rico 16
PT - Portogallo 16
AU - Australia 15
BO - Bolivia 15
CG - Congo 15
CR - Costa Rica 15
EE - Estonia 15
GE - Georgia 15
IL - Israele 15
MG - Madagascar 15
MU - Mauritius 15
PH - Filippine 15
TW - Taiwan 15
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 15
ZW - Zimbabwe 15
AL - Albania 14
BB - Barbados 14
CA - Canada 14
DZ - Algeria 14
EG - Egitto 14
GF - Guiana Francese 14
GP - Guadalupe 14
KG - Kirghizistan 14
Totale 9.756
Città #
Santa Clara 522
Hong Kong 485
Singapore 459
Chandler 300
Jacksonville 288
Boardman 229
Wilmington 202
Bytom 198
Princeton 176
Fairfield 163
Medford 155
Roxbury 146
Nanjing 100
Ann Arbor 96
Padova 74
Houston 71
Ashburn 65
Cambridge 65
Des Moines 63
Woodbridge 63
Milan 62
Beijing 44
Helsinki 44
Ho Chi Minh City 42
Shenyang 42
San Diego 38
Guangzhou 33
Hebei 32
Dong Ket 31
Dublin 30
São Paulo 27
Luanda 25
Nanchang 24
Verona 23
Norwalk 22
Amman 20
Castries 20
Seattle 20
Sofia 20
Baku 19
Changsha 19
Tashkent 19
Vientiane 19
Yerevan 19
Dushanbe 18
Hefei 18
Dakar 17
Munich 17
Rio de Janeiro 17
Bamako 16
Havana 16
Jiaxing 16
Praia 16
Brasília 15
Panama City 15
Rome 15
Accra 14
Andorra la Vella 14
Belo Horizonte 14
Bishkek 14
Bologna 14
Bridgetown 14
Kinshasa 14
Managua 14
Riga 14
Venice 14
Zagreb 14
Antananarivo 13
Baghdad 13
Cayenne 13
Florence 13
Harare 13
Kigali 13
Vicenza 13
Auckland 12
Conakry 12
Council Bluffs 12
Djibouti 12
Douala 12
Guayaquil 12
Hargeisa 12
Kingstown 12
Libreville 12
Ouagadougou 12
San José 12
Tbilisi 12
Vienna 12
Apia 11
Hanoi 11
Los Angeles 11
Mamoudzou 11
Nairobi 11
Podgorica 11
Quito 11
Rubano 11
Stockholm 11
Tallinn 11
Tianjin 11
Tripoli 11
Ulan Bator 11
Totale 5.354
Nome #
Annali della Fondazione Mariano Rumor, II 171
Il Veneto dalla Liberazione al 1948. Politica e amministrazione 129
Il Veneto nel secondo Novecento. Politica e sitituzioni 126
La riforma napoleonica della Chiesa nella Repubblica e nel Regno d'Italia, 1802-1814 115
Il presidente Angelo Tomelleri e l'esordio della Regione Veneto nel 1970 114
Tra le acque del Vicentino. Dal medioevo all'età contemporanea 113
"Archivio" elettorale amministrativo del Veneto, 1945-2000 107
Premessa al volume Il Veneto nel secondo Novecento 106
Alle origini del "nuovo ordine" nella Terraferma veneta. Le municipalità  democratiche e i governi centrali (1797). 96
Le visite pastorali di Giuseppe Callegari nella diocesi di Padova (1884-1888/1893-1905) 92
A vent'anni dalla nascita del Centro studi per le fonti della storia della Chiesa nel Veneto 92
Sabadin Gavino 91
L'installation des municipalités républicaines et des gouvernements centraux dans la Terre Ferme vénitienne 90
Beni ecclesiastici e vita rurale nel Polesine tra Sette e Ottocento 87
Agli esordi della Regione del Veneto. Il primo discorso programmatico del presidente Angelo Tomelleri, 1 agosto 1970 84
I "folli della Grande guerra" nell'Ospedale psichiatrico (di Padova) 84
L'Ateneo di Padova nell'Ottocento. Dall'Impero Asburgico al Regno d'Italia 83
Una Regione nella storia delle sue politiche. Linee e prospettive su cinquant'anni di vita della Regione Veneto 83
Veneto, Istria e Dalmazia tra Sette e Ottocento. Aspetti economici, sociali ed ecclesiastici 82
Il governo locale nel Veneto all'indomani della Liberazione. Strutture, uomini e programmi 82
Il Veneto dopo il Novecento. Politica e società 82
Le "mie carte". Inventario dell'archivio Mariano Rumor 80
Aspetti e problemi della cura d'anime nella diocesi di Adria tra il 1790 e il 1819 79
Il questionario dei vescovi veneti ai parroci nel XX secolo e il loro uso come fonte storica nello studio della vita religiosa locale 79
L'"Archivio" elettorale amministrativo del Veneto, 1945-2000. Un'esperienza in divenire. 77
La politica ecclesiastica nel Veneto napoleonico 75
L'Adriatico nella lunga durata (secoli XVI-XX) 75
Callegari Giuseppe 75
Per una storia dei prefetti e della società  veneta nel secondo dopoguerra. Il caso vicentino. 74
I questionari dei vescovi padovani nel XIX secolo 74
Annali della Fondazione Mariano Rumor, I 74
Le congregazioni religiose femminili nel Veneto; l'Istituto di suore terziarie francescane per le missioni apostoliche di Gemona nella fase delle origini, 1860-1866 73
Il Convegno di Spalato su "Chiesa e Adriatico" 73
La politica ecclesiastica della Repubblica di Venezia in Istria e Dalmazia nel secondo Settecento 73
Belluno e il Bellunese dalla caduta della Serenissima all'età napoleonica 73
The Venezie Region after the Liberation. From Regional Commissioner John K. Dunlop's monthly reports (May-Dicember 1945) 72
Pellegrini e forme di pietà nell'anno santo 1975: risultati di un'inchiesta. Aspetti e momenti del pellegrinaggio nell'Italia centro-settentrionale 72
Insediamento e organizzazione delle Giunte municipali nel Veneto della transizione: L’esperienza delle provincia di Padova, 1945-1946 71
Annali della Fondazione Mariano Rumor, IV 71
La visita pastorale di Federico Maria Molin nella diocesi di Adria (1806-1816) 71
La Chiesa padovana durante la municipalità democratica 71
Balan Pietro 71
Identità e istituzioni nel Veneto contemporaneo. Appunti per un percorso interdisciplinare 71
Clero e vita religiosa nella diocesi di Adria durante la Repubblica Cisalpina 70
Annali della Fondazione Mariano Rumor, III 70
A beneficio dei profughi veneti. Assistenza pubblica e solidarietà privata nelle province italiane dopo Caporetto 70
Chiesa cattolica e istituzioni politiche a Venezia e nella Terraferma agli esordi dell’Ottocento, 1801-1803 69
Vita religiosa e cultura in Lombardia e nel Veneto nell'età napoleonica 69
Le istituzioni ecclesiastiche e la religione 69
Introduzione a "Le visite pastorali di Giuseppe Callegari nella diocesi di Padova (1884-1888 /1893-1905)" 69
La politica ecclesiastica della Repubblica di Venezia in Istria e Dalmazia nel Settecento 69
La Democrazia cristiana nella provincia di Padova. Aspetti e problemi organizzativi nel 1946 69
Istituzioni ecclesiastiche e potere politico in area veneta (1754-1866) 68
La chiesa diocesana veneta (1815-1866) 68
Iniziative culturali di mons. Giuseppe Callegari alla fine dell'Ottocento 68
Parroci e patrimoni "sacri" a Padova alla fine dell'Ottocento 68
Introduzione a "La visita pastorale di Federico Maria Molin nella diocesi di Adria (1806-1816)" 68
La politica ecclesiastica napoleonica nella Repubblica e nel Regno d'Italia, 1802-1814 67
La riforma statale della Chiesa nell'Italia napoleonica 67
Proclami delle municipalità venete di terraferma 1797 67
Profughi dalle terre venete dopo il 24 ottobre 1917. Istituzioni, regolamenti e censimento in uno "sbandamento disperato e infinito" 67
Le amministrazioni comunali in Europa centro-orientale. Un approccio alla questione 66
L'Istituto delle suore terziarie francescane di Gemona (1860-1866) 66
La Fondazione Mariano Rumor nel primo decennio di attività (2003-2012) 66
Introduzione 66
Leone Wollemborg (1859-1932): un pioniere del credito agrario 66
Il Polesine nel Regno d'Italia. Politica, economia e società dal 1861 alla Grande Guerra 66
"Un dovere del Paese per la coscienza unitaria della Patria": Considerazioni sul censimento dei profughi delle Venezie dopo Caporetto 66
A proposito di Veneto dopo il Novecento 66
L'area alto-adriatica dal riformismo veneziano all'età napoleonica 65
Le "donne religiose" nell'Ottocento veneto. Le missionarie francescane di Gemona (1860-1866) 65
L'area alto-adriatica tra Sette e Ottocento: pace e guerra, conservazione e rivoluzione. Una premessa 65
Mariano Rumor e le regioni in Italia (1968-1970) 65
Gabriele De Rosa agli esordi della sua esperienza nel Veneto 64
Candeo Angelo 64
Il reclutamento degli alunni nel seminario di Padova (1750-1829). Profilo storico e dinamica quantitativa 64
Le visite pastorali di Giuseppe Callegari nella diocesi di Padova (1884-1888/1893-1905) 63
"Andiamo oltre il Veneto, oltre l'Adriatico". Un ventennio di iniziative scientifiche di Gabriele De Rosa per l'area adriatica e balcanica (1981-2001) 63
Il Seminario diocesano di Padova nel secondo Settecento 63
La ragazza del casino dei nobili 63
Per una storia dei comitati di liberazione mandamentali e comunali nel Padovano. Dai verbali dei convegni del 15 giugno, 4 ottobre e 13 dicembre 1945 62
Angelo Gambasin, in memoria 62
La Regione del Veneto a quarant'anni dalla sua istituzione. Storia, politica, diritto 62
Le amministrazioni comunali in Italia. Problematiche nazionali e caso veneto in età  contemporanea. 62
Il Convegno di Spalato su “Chiesa e Adriatico" 61
Territorio e pratica religiosa nella diocesi di Padova alla fine dell'Ottocento 61
Il 1797 nel Veneto: vescovi e clero tra municipalità repubblicane e governi centrali 61
La Chiesa padovana nell'Ottocento 60
Il Polesine nel Risorgimento (1859-1866) 60
I vescovi veneti di fronte al movimento carbonaro (1820) 59
I questionari dei vescovi veneti ai parroci dal primo Ottocento al concilio Vaticano II: linee di lettura e di interpretazione 59
Il Veneto nel Risorgimento. Dall'Impero asburgico al Regno d'Italia 59
Verso nuove ricerche sul governo locale in età contemporanea: l’esperienza vicentina e veneta 58
L’esperienza dei Cln comunali nel Padovano all’indomani della Liberazione (1945-1946) 58
Rovigo e il Polesine nel biennio 1945-1946. Fonti per uno studio della società locale 58
La terraferma veneta nel 1797: aspetti introduttivi 58
La transizione dall'Impero asburgico al Regno d'Italia. I docenti dello Studio di Padova nel 1866 58
Porti, rotte marittime e commerci nell’Alto Adriatico 57
Premessa a Gabriele De Rosa 57
L'esperienza padovana di Gabriele De Rosa negli anni Sessanta 57
Totale 7.386
Categoria #
all - tutte 30.831
article - articoli 7.450
book - libri 1.048
conference - conferenze 0
curatela - curatele 5.262
other - altro 286
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 16.785
Totale 61.662


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021385 0 0 12 24 6 59 14 23 39 31 99 78
2021/20221.093 17 327 6 110 10 18 18 72 35 3 38 439
2022/2023947 242 13 8 69 220 115 4 80 125 8 46 17
2023/2024457 21 53 48 32 14 28 10 13 21 8 119 90
2024/20253.202 9 296 130 103 713 35 117 203 236 112 461 787
2025/20262.577 131 907 1.539 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.464