Nell'estate del 1945 i comitati di liberazione mandamentali e comunali, costituiti da pochi mesi, risultano capillarmente presenti sul territorio veneto. Per definire nel dettaglio le loro funzioni politico-consultive vengono convocate tre riunioni a Padova, alle quali partecipano i protagonisti politici e gli amministratori comunali di questa stagione politica cruciale. Vengono affrontati e discussi i problemi delle funzioni politiche dei comitati e i compiti di natura amministrativa per fronteggiare la crisi del dopoguerra.

Per una storia dei comitati di liberazione mandamentali e comunali nel Padovano. Dai verbali dei convegni del 15 giugno, 4 ottobre e 13 dicembre 1945

AGOSTINI, FILIBERTO
2007

Abstract

Nell'estate del 1945 i comitati di liberazione mandamentali e comunali, costituiti da pochi mesi, risultano capillarmente presenti sul territorio veneto. Per definire nel dettaglio le loro funzioni politico-consultive vengono convocate tre riunioni a Padova, alle quali partecipano i protagonisti politici e gli amministratori comunali di questa stagione politica cruciale. Vengono affrontati e discussi i problemi delle funzioni politiche dei comitati e i compiti di natura amministrativa per fronteggiare la crisi del dopoguerra.
2007
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1778051
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact