AGOSTINI, FILIBERTO
AGOSTINI, FILIBERTO
A proposito di Veneto dopo il Novecento
2020 Agostini, Filiberto
Il Governo locale nel Bellunese dopo la Liberazione (1945-1946)
2020 Agostini, Filiberto
Il Veneto dopo il Novecento. Politica e società
2020 Agostini, Filiberto
Introduzione
2020 Agostini, Filiberto
Un evento imprevisto
2020 Agostini, Filiberto
"Un dovere del Paese per la coscienza unitaria della Patria": Considerazioni sul censimento dei profughi delle Venezie dopo Caporetto
2019 Agostini, Filiberto
A proposito di acque nel Vicentino: tra storia e cronaca
2019 Agostini, Filiberto
I "folli della Grande guerra" nell'Ospedale psichiatrico (di Padova)
2019 Agostini, Filiberto
L'Ateneo di Padova nell'Ottocento. Dall'Impero asburgico al Regno d'Italia
2019 Agostini, Filiberto
L'Ateneo di Padova nell'Ottocento. Dall'Impero Asburgico al Regno d'Italia
2019 Agostini, Filiberto
La transizione dall'Impero asburgico al Regno d'Italia. I docenti dello Studio di Padova nel 1866
2019 Agostini, Filiberto
Profughi dalle terre venete dopo il 24 ottobre 1917. Istituzioni, regolamenti e censimento in uno "sbandamento disperato e infinito"
2019 Agostini, Filiberto
Tra le acque del Vicentino. Dal medioevo all'età contemporanea
2019 Agostini, Filiberto
Una Regione nella storia delle sue politiche. Linee e prospettive su cinquant'anni di vita della Regione Veneto
2019 Agostini, Filiberto
Dopo la catastrofe di Caporetto. Il ripiegamento delle unità mobili della Croce Rossa Italiana dall'Isonzo al Piave e oltre
2018 Agostini, Filiberto
Il Polesine nel Risorgimento (1859-1866)
2018 Agostini, Filiberto
Il Veneto nel Risorgimento. Dall'Impero asburgico al Regno d'Italia
2018 Agostini, Filiberto
Introduzione al volume sul Veneto nel 1866
2018 Agostini, Filiberto
Note introduttive sul Polesine al tempo di Nicola Badaloni
2018 Agostini, Filiberto
Per una storia dei "mentecatti poveri" nella provincia di Rovigo (1880-1882)
2018 Agostini, Filiberto