TALAS, SOFIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.454
AS - Asia 1.607
EU - Europa 1.415
AF - Africa 353
SA - Sud America 339
OC - Oceania 34
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
Totale 6.227
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.256
SG - Singapore 722
IT - Italia 435
HK - Hong Kong 223
CN - Cina 205
BR - Brasile 198
DE - Germania 154
RU - Federazione Russa 145
PL - Polonia 102
VN - Vietnam 94
FI - Finlandia 87
FR - Francia 75
AR - Argentina 37
GB - Regno Unito 34
NL - Olanda 32
UA - Ucraina 31
CA - Canada 26
ES - Italia 25
SE - Svezia 25
IE - Irlanda 24
IN - India 21
BE - Belgio 17
ID - Indonesia 17
IL - Israele 17
JP - Giappone 17
MX - Messico 17
TR - Turchia 17
AO - Angola 16
AT - Austria 16
CL - Cile 16
PH - Filippine 16
TJ - Tagikistan 16
BZ - Belize 15
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 15
DZ - Algeria 15
KR - Corea 15
MA - Marocco 15
CR - Costa Rica 14
EC - Ecuador 14
IQ - Iraq 14
NO - Norvegia 14
PY - Paraguay 14
VE - Venezuela 14
GA - Gabon 13
KE - Kenya 13
MY - Malesia 13
UY - Uruguay 13
CH - Svizzera 12
CI - Costa d'Avorio 12
EE - Estonia 12
GE - Georgia 12
JM - Giamaica 12
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 12
NI - Nicaragua 12
ZA - Sudafrica 12
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 11
AL - Albania 11
CO - Colombia 11
CY - Cipro 11
LC - Santa Lucia 11
LV - Lettonia 11
MU - Mauritius 11
PT - Portogallo 11
SO - Somalia 11
TH - Thailandia 11
TN - Tunisia 11
BO - Bolivia 10
CU - Cuba 10
GR - Grecia 10
HT - Haiti 10
JO - Giordania 10
ML - Mali 10
MW - Malawi 10
NE - Niger 10
PK - Pakistan 10
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 10
UZ - Uzbekistan 10
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 10
CV - Capo Verde 9
DJ - Gibuti 9
GH - Ghana 9
HR - Croazia 9
HU - Ungheria 9
MK - Macedonia 9
MR - Mauritania 9
NZ - Nuova Zelanda 9
RW - Ruanda 9
SA - Arabia Saudita 9
TL - Timor Orientale 9
UG - Uganda 9
ZW - Zimbabwe 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
BA - Bosnia-Erzegovina 8
BD - Bangladesh 8
BS - Bahamas 8
BY - Bielorussia 8
DK - Danimarca 8
DO - Repubblica Dominicana 8
EG - Egitto 8
GM - Gambi 8
Totale 5.870
Città #
Chandler 403
Singapore 401
Hong Kong 218
Santa Clara 182
Ashburn 155
Fairfield 118
Padova 99
Beijing 92
Jacksonville 89
Boardman 80
Bytom 77
Princeton 74
Houston 65
Cambridge 63
Wilmington 63
Medford 59
Ann Arbor 57
Los Angeles 53
Des Moines 44
Helsinki 44
Ho Chi Minh City 35
Woodbridge 33
Seattle 31
New York 27
San Diego 23
Milan 22
Dublin 21
Munich 21
Rome 21
Warsaw 21
São Paulo 20
Turku 20
Nürnberg 16
Hanoi 15
Luanda 15
Dushanbe 14
Vicenza 14
Libreville 13
Montevideo 13
Tokyo 13
Willemstad 13
Bologna 12
Buffalo 12
Managua 12
Montreal 12
Nairobi 12
San José 12
Brooklyn 11
Castries 11
Redondo Beach 11
Tallinn 11
Abidjan 10
Bamako 10
Belo Horizonte 10
Florence 10
Havana 10
Mountain View 10
Niamey 10
Vientiane 10
Amman 9
Belize City 9
Brussels 9
Dili 9
Hefei 9
Kampala 9
Kigali 9
Kingston 9
Orem 9
Stockholm 9
Vienna 9
Amsterdam 8
Conakry 8
Dakar 8
London 8
Nassau 8
Nouakchott 8
Riga 8
Roxbury 8
Santiago 8
Accra 7
Baku 7
Chennai 7
Chicago 7
Denver 7
Djibouti 7
Fort Liberté 7
Harare 7
Kuala Lumpur 7
Lilongwe 7
Nanjing 7
Naples 7
Panama City 7
Poplar 7
Praia 7
Reykjavik 7
Tashkent 7
Tbilisi 7
Tel Aviv 7
Ulan Bator 7
Zurich 7
Totale 3.371
Nome #
I molti volti di un dipartimento scientifico: Progetti di ASL al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova 218
Bruno Benedetto Rossi 194
Bagliori nel vuoto. Dall'uovo elettrico ai raggi X: un percorso tra elettricità e pneumatica dal Seicento a oggi 165
Teaching Physics through Astronomy: an object-based approach 159
A Failure, an Icon or Beyond: the Cloud Chamber of the University of Padua 151
Physics Thematic Paths: laboratorial activities and historical scientific instruments 139
Gli strumenti del pre-cinema del Museo di Storia della Fisica dell'Università di Padova 138
Defining University Museums’ Objects for the Web 136
Bagliori nel vuoto. Dall'uovo elettrico ai raggi X, un percorso tra elettricità  e pneumatica dal Seicento a oggi 131
Dall'astrolabio alle camere a bolle: Gli strumenti del Museo di Storia della Fisica di Padova 131
Bruno Benedetto Rossi, the Italian Years, 1928-1938 124
The Italian contributions to cosmic-ray physics from Bruno Rossi to the G-Stack. A new window into "the inexhaustible wealth of nature" 123
Progetto di alternanza scuola-lavoro per la valorizzazione di strumenti scientifici storici 106
Bagliori nel vuoto. Un percorso interattivo attraverso la storia dell'elettricità  e della pneumatica tra Seicento e Novecento 105
Un versatile uomo di scienza: Giovanni Poleni (1683-1761) 104
La rinascita della fisica in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni 1960: protagonisti a confronto 104
Galileo's legacy: Astronomy paths to teach Physics 103
Préface 100
Giovanni Antonio Dalla Bella 100
Giuseppe Bruzzaniti. Enrico Fermi: The Obedient Genius 98
Galileo e il moto dei corpi 96
Luigi Magrini 96
Turning Inside Out European University Heritage: Collections, Audiences, Stakeholders 95
Patrimonio Didattico del Dipartimento di Fisica e Astronomia - Università di Padova 91
Angelo Battelli 91
Per il centenario della nascita di Bruno Benedetto Rossi - Venezia 1905-Cambridge, USA, 1993 90
The role of scientific museums in Physics Education Courses for pre-service Primary School Teachers 90
La natura, l'uomo e le arti. La scienza nuova a Padova tra Cinquecento e Settecento 89
Angelo Drigo 89
Il cannocchiale di Galileo 87
The Physics Cabinet of the University of Padua. At the crossroads between Veneto and Europe 87
Introduzione 86
La natura, l'uomo e le arti. La scienza nuova a Padova tra Cinquecento e Settecento 86
Il Museo di Storia della Fisica dell’Università di Padova - Un patrimonio tra Padova, l’Europa e oltre 86
Tesori nascosti dell’Università di Padova. Risultati del progetto ‘Scattered Collections’ 85
Giuseppe Belli 84
Giusto Bellavitis 83
La physique nucleaire et corpuscolaire à Padoue de 1930-1970 80
La fisica nel Settecento: nuove lezioni, spettacolo, meraviglia 80
Misure, potere, ricerca o didattica? Volti e ruoli della strumentazione scientifica dal Rinascimento al Secolo dei Lumi 79
Arranging and rearranging: planning university heritage for the future 79
Introduzioni e schede delle sette sezioni: "La scienza prima di Galileo"; "Dal cannocchiale di Galileo ai telescopi di oggi e domani"; "Il moto da Galileo a Einstein"; "Scienza dei materiali: da Galileo alle nanotecnologie"; "Dal vuoto seicentesco al vuoto quantistico"; "La luce da Galileo a oggi, una finestra sul cosmo"; "Dal microscopio di Galileo agli acceleratori di particelle" 78
Introduction - Why Should Universities Care About Their Heritage? 78
Salvatore Dal Negro 78
Casa, famiglia e diavoletto di Cartesio 77
Manfredo Bellati 77
Cabinets of Experimental Philosophy in Eighteenth-Century Europe 77
At the Core of Scientific Research, Pages from the Life of a Department of Physics 77
Il futuro di Galileo. Scienza e tecnica dal Seicento al Terzo Millennio 75
Augusto Righi 75
Gli strumenti scientifici da Galileo ad oggi 73
Ethan W. Lasser (Editor). The Philosophy Chamber: Art and Science in Harvard's Teaching Cabinet 1766-1820 72
Un âge d’or de l’électricité à Genève, idées et instruments d’Horace-Bénédict de Saussure à Auguste de La Rive 72
European Universities’ Heritage: an Overview 71
Francesco Zantedeschi 70
La fisica nel Settecento: nuove lezioni, spettacolo, meraviglia 69
Physics in the eighteenth century: new lectures, entertainment and wonder 65
Entre Florence et Padoue : les années italiennes de Philippe Vayringe 64
Cosmic-Ray Researches in Italy and the Rebirth of Italian Physics from the End of World War II to the G-Stack 63
New Light on the Cabinet of Physics of Padua 63
La thermométrie au XVIIIe siècle 60
Il gabinetto di filosofia sperimentale di Poleni 55
Pietro Bassi 55
Shaping European university heritage - Past and possible futures 54
Giovanni Poleni 52
Maximising Resources, Redefining Strategies, in Beyond Public Engagement, New Ways of Studying, Managing and Using University collections 52
Universeum: European University Heritage Network 51
Introduction 48
Tra passato e futuro. Prospettive e potenzialità delle collezioni scientifiche universitarie europee 46
Totale 6.305
Categoria #
all - tutte 17.193
article - articoli 4.835
book - libri 1.466
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.129
other - altro 771
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 7.045
Totale 32.439


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021237 0 0 0 0 109 15 12 16 39 16 19 11
2021/2022596 3 156 4 41 31 4 14 39 30 34 16 224
2022/2023687 164 77 67 34 108 67 13 52 84 2 17 2
2023/2024277 14 44 40 19 8 14 12 7 15 12 47 45
2024/20251.653 18 183 71 112 254 29 67 104 142 45 272 356
2025/20262.454 175 475 688 777 339 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.305