OLIVIERI, LUIGI ANTONIO
OLIVIERI, LUIGI ANTONIO
Le scienze fisico-matematiche, fra tradizione aristotelica e neoplatonica.
2011 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Ethos, natura e morte di Dio
2009 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Dall'armonia del cosmo alla legge
2008 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Premessa
2006 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Premessa
2002 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Premessa
2001 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Premessa
2000 Berti, E.; Olivieri, LUIGI ANTONIO
C. CREMONINI, Orazione per l'inizio dell'insegnamento padovano (Padova, 27 gennaio 1591), Introduzione, testo critico e traduzione a cura di L. OLIVIERI
1998 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Dalle "scientiae mediae" alle "due nuove scienze": linee di sviluppo dell'epistemologia galileiana
1995 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Progetto di edizione degli "Studi Galileiani" di A. Favaro
1995 BALDO CEOLIN, M; Olivieri, LUIGI ANTONIO
Galileo e la metafisica
1993 Olivieri, LUIGI ANTONIO
The Cultural Environment in Padua and Venice at the Time of Galileo
1993 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Filosofia e teologia in Pietro Pomponazzi, tra Padova e Bologna
1990 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Il codice Antoniano XVII 370 riconsiderato
1989 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Pietro d'Abano e il pensiero neolatino. Filosofia, scienza e ricerca dell'Aristotele Greco tra i secoli XIII e XVI
1988 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Sulla ristampa del "Conciliator"
1988 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Conciliator
1985 Riondato, E; Olivieri, LUIGI ANTONIO
Giovanni battista Benedetti e la crisi dell'aristotelismo
1985 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Intorno ai "Problemata" di Aristotele: le glosse del codice Antoniano XVII 370 (ff. 1r-2v) e Pietro d'Abano
1985 Olivieri, LUIGI ANTONIO
Nota bibliografica
1985 Olivieri, LUIGI ANTONIO