FIORAVANZO, MONICA

FIORAVANZO, MONICA  

Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 77 (tempo di esecuzione: 0.049 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
"Frausein -heute". Genere, famiglia, società nella Repubblica federale tedesca negli anni Sessanta 2024 MONICA FIORAVANZO - - Le alterità femminili. Gli anni Sessanta in Europa
Fascist Europe: From Italian supremacy to subservience to the Reich (1932-1943) 2024 monica fioravanzo - - -
La repubblica di Salò sotto il Terzo Reich: la finzione dell'autonomia sovrana (1943-1945) 2024 FIORAVANZO - - 8 settembre 1943. Dalla guerra di Mussolini alla Guerra di Liberazione in Italia e sull'Altopiano
Nilde Iotti: una donna presidente o una presidente donna? 2024 FIORAVANZO MONICA - - Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica
LIna Merlin, una donna, due guerre, tre regimi 2023 Monica Fioravanzo - - -
Madre, moglie, lavoratrice, militante. Ruoli di genere nelle due Germanie (1955-1968) 2023 Fioravanzo, Monica STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI - -
Un “matrimonio d’interesse”? Italia e Repubblica democratica tedesca nella crisi del 1989 2023 fioravanzo, monica VENTUNESIMO SECOLO - -
A trent'anni dalla caduta del Muro. Nuovi orientamenti della ricerca in Italia sulla DDR 2022 Fioravanzo monica STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI - -
Faschismus als „Exportartikel“ Italienische Pläne für ein neues Europa (1932–1943) 2022 Monica Fioravanzo - - EUROPA – VISIONEN UND PRAXIS IM 20. UND 21. JAHRHUNDERT
La Repubblica democratica tedesca fra rinnovamento e immobilismo (1956-1975) 2022 FIORAVANZO MONICA STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI - -
La Repubblica democratica tedesca nella ricerca storica della Germania unita (1990-2022). Un’intervista ad Arnd Bauerkämper 2022 Fioravanzo monica STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI - -
L’Europa fascista. Dal “primato” italiano all’asservimento al Reich (1932-1943) 2022 Fioravanzo, Monica - - -
recensione a Fiammetta Balestracci, La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi 2022 monica fioravanzo ARO - -
Il Polesine in Parlamento: la voce e l'opera di Lina Merlin per la "sua" terra 2021 MONICA Fioravanzo - - Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
L’autorizzazione maritale e la sua abrogazione nel quadro europeo tra guerre e rivoluzioni (1919-1945) 2021 fioravanzo monica - - Cittadinanze incompiuteLa parabola dell’autorizzazione maritale
Une amitié probable. Francia, Italia e Germania nell’«Europa di Mussolini» (1933-1936) 2021 monica fioravanzo VENTUNESIMO SECOLO - -
Der Freund von gestern, der Feind von heute. L’Italia nella stampa austriaca da Caporetto alla Marcia su Roma (1917-1922) 2020 FIORAVANZO MONICA - - Dal Piave a Versailles
Europa, Occidente, stato nazionale. La crisi del dopoguerra nella riflessione dei nazionalisti tedeschi nell’età di Weimar 2020 Monica Fioravanzo - - L'Europa dei nazionalisti. Prospettive storiche
L'opinione pubblica austriaca davanti a Versailles (1919-1920) 2020 FIORAVANZO M. - - 1919-1920 i trattati di pace e l'europa
La "donna nuova" nelle riviste femminili della SED e del Partito Comunista Italiano (1944-1989), 2020 FIORAVANZO STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI - -