HO CURATO UN NUMERO DEDICATO ALLA DDR, CON CONTRIBUTI DI STUDIOSI ITALIANI E STRANIERI, PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE IL CINEMA, I RAPPORTI FRA I DUE STATI, LA POLITICA ESTERA DELLA GERMANIA EST VERSO IL "TERZO MONDO" E LE RELAZIONI FRA CITTA' E COMUNI TEDESCO ORIENTALI E ITALIANI.
La Repubblica democratica tedesca fra rinnovamento e immobilismo (1956-1975)
FIORAVANZO MONICA
2022
Abstract
HO CURATO UN NUMERO DEDICATO ALLA DDR, CON CONTRIBUTI DI STUDIOSI ITALIANI E STRANIERI, PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE IL CINEMA, I RAPPORTI FRA I DUE STATI, LA POLITICA ESTERA DELLA GERMANIA EST VERSO IL "TERZO MONDO" E LE RELAZIONI FRA CITTA' E COMUNI TEDESCO ORIENTALI E ITALIANI.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Spc87_2021_fascicolo_Fioravanzo-1.pdf Accesso riservato 
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
											Licenza:
											
											
												Accesso privato - non pubblico
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										6.92 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 6.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




