SANTATO, GUIDO
SANTATO, GUIDO
El mito de África y del Tercer Mundo en la obra literaria y cinematográfica de Pasolini
2015 Santato, Guido
L'Oriente nell'opera letteraria e cinematografica di Pasolini
2014 Santato, Guido
Problemi di interpretazione e di commento dell'«Esquisse du Jugement Universel» di Alfieri
2014 Santato, Guido
Studi alfieriani e altri studi settecenteschi
2014 Santato, Guido
Il futuro in Pasolini: un 'non-tempo'
2013 Santato, Guido
Il rifiuto della nuova storia nelle tragedie di Pasolini
2013 Santato, Guido
Vittorio Alfieri
2013 Santato, Guido; V., Perdichizzi
Cesarotti e Alfieri
2012 Santato, Guido
Pier Paolo Pasolini. L'opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica. Ricostruzione critica
2012 Santato, Guido
Alfieri e Voltaire
2011 Santato, Guido
Il pensiero politico di Melchiorre Cesarotti
2011 Santato, Guido
Un profeta per l'imminente Risorgimento. La fortuna dell'Alfieri politico nell'Ottocento
2011 Santato, Guido
Il «molto amor di se stesso» e la formazione dell' Io autobiografico alfieriano
2010 Santato, Guido
La traduzione pasoliniana in friulano del carme «Alla Dalmazia» di Tommaseo
2010 Santato, Guido
Tre recenti edizioni alfieriane
2010 Santato, Guido
Vita di Vittorio Alfieri da Asti scritta da esso
2010 Santato, Guido
Immagini e confini della nuova Europa nei viaggiatori italiani del Settecento
2009 Santato, Guido
Paesaggio simbolico e paesaggio poetico nel Friuli di Pier Paolo Pasolini
2009 Santato, Guido
Pasolini lettore della poesia di Palmieri
2008 Santato, Guido
Cesare Beccaria dal «Dei delitti e delle pene» al «Voto per la riforma del sistema criminale»
2007 Santato, Guido