DE CRISTOFARO, MARCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.909
NA - Nord America 2.641
AS - Asia 1.523
SA - Sud America 540
AF - Africa 298
OC - Oceania 40
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
Totale 7.968
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.455
IT - Italia 1.614
SG - Singapore 477
BR - Brasile 361
HK - Hong Kong 324
CN - Cina 298
FR - Francia 201
NL - Olanda 156
UA - Ucraina 131
DE - Germania 119
FI - Finlandia 111
VN - Vietnam 107
PL - Polonia 81
SE - Svezia 81
RU - Federazione Russa 55
GB - Regno Unito 48
EC - Ecuador 38
AR - Argentina 29
PE - Perù 26
IE - Irlanda 25
PT - Portogallo 20
ES - Italia 19
CR - Costa Rica 18
MX - Messico 18
VE - Venezuela 18
CH - Svizzera 17
MA - Marocco 17
MK - Macedonia 16
RO - Romania 16
LU - Lussemburgo 15
PK - Pakistan 15
CO - Colombia 14
IL - Israele 14
IQ - Iraq 14
TJ - Tagikistan 14
BG - Bulgaria 13
DK - Danimarca 13
IN - India 13
KG - Kirghizistan 13
MZ - Mozambico 13
PY - Paraguay 13
BY - Bielorussia 12
CL - Cile 12
CV - Capo Verde 12
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 12
JO - Giordania 12
KE - Kenya 12
ME - Montenegro 12
TR - Turchia 12
ZA - Sudafrica 12
AZ - Azerbaigian 11
BA - Bosnia-Erzegovina 11
BE - Belgio 11
BJ - Benin 11
DZ - Algeria 11
GE - Georgia 11
KH - Cambogia 11
ML - Mali 11
UG - Uganda 11
AM - Armenia 10
AU - Australia 10
BB - Barbados 10
BO - Bolivia 10
BZ - Belize 10
CI - Costa d'Avorio 10
CU - Cuba 10
GF - Guiana Francese 10
IR - Iran 10
KR - Corea 10
MU - Mauritius 10
MY - Malesia 10
NC - Nuova Caledonia 10
RE - Reunion 10
TH - Thailandia 10
TN - Tunisia 10
UZ - Uzbekistan 10
AE - Emirati Arabi Uniti 9
AL - Albania 9
BW - Botswana 9
CZ - Repubblica Ceca 9
GP - Guadalupe 9
IS - Islanda 9
JP - Giappone 9
NO - Norvegia 9
PA - Panama 9
SI - Slovenia 9
UY - Uruguay 9
VC - Saint Vincent e Grenadine 9
AT - Austria 8
EG - Egitto 8
HR - Croazia 8
ID - Indonesia 8
JM - Giamaica 8
LV - Lettonia 8
MD - Moldavia 8
NZ - Nuova Zelanda 8
PH - Filippine 8
PR - Porto Rico 8
PS - Palestinian Territory 8
TT - Trinidad e Tobago 8
Totale 7.641
Città #
Jacksonville 456
Hong Kong 318
Singapore 285
Santa Clara 232
Ann Arbor 142
Rome 131
Milan 125
Padova 125
Chandler 119
Princeton 119
Beijing 117
Houston 110
Boardman 108
Wilmington 104
Fairfield 102
Roxbury 84
Ashburn 75
Bytom 70
Medford 69
Nanjing 58
Helsinki 38
San Diego 37
Woodbridge 37
Naples 36
Des Moines 34
Ho Chi Minh City 32
Cambridge 30
Seattle 29
São Paulo 24
Bologna 22
Dublin 21
Catania 19
Codognè 19
Hanoi 19
Dong Ket 18
Florence 18
Napoli 18
Guangzhou 17
Los Angeles 17
Hebei 16
Bari 15
Redwood City 15
Turin 14
Bishkek 13
Changsha 13
Dushanbe 13
Guayaquil 13
Palermo 13
Rio De Janeiro 13
San José 13
Verona 13
Amman 12
Lima 12
Paris 12
Quito 12
Sant'elena 12
Shenyang 12
Bamako 11
Belo Horizonte 11
Willemstad 11
Baku 10
Cotonou 10
Foggia 10
Kampala 10
Parma 10
Phnom Penh 10
Dearborn 9
Duncan 9
Havana 9
Jiaxing 9
Kingstown 9
Montevideo 9
Norwalk 9
Padua 9
Podgorica 9
Praia 9
Reykjavik 9
Tashkent 9
Tbilisi 9
Abidjan 8
Casablanca 8
Genova 8
London 8
Maputo 8
Minsk 8
Montepaone 8
Nairobi 8
Nanchang 8
Panama City 8
Pescara 8
Pisa 8
Rio de Janeiro 8
Skopje 8
Sofia 8
Torino 8
Yerevan 8
Zurich 8
Andorra la Vella 7
Bridgetown 7
Cayenne 7
Totale 4.045
Nome #
Ordine pubblico «procedurale» ed enucleazione dei principi fondamentali comuni del diritto processuale «europeo» 477
Onere probatorio e disciplina delle prove quale presidio di efficienza del private antitrust enforcement 293
Azione di simulazione ante mortem, rilievo d'ufficio della nullità di donazione ed indebita evaporazione della tutela dei legittimari 225
Il private enforcement antitrust ed il ruolo centrale della disciplina processuale, di nuovo conio legislativo o di nuova concezione giurisprudenziale 214
IL NUOVO REGIME DELLE ALTERNATIVE ALLA GIURISDIZIONE STATALE (ADR) NEL CONTENZIOSO DEL LAVORO: CONCILIAZIONE FACOLTATIVA ED ARBITRATO LIBERALIZZATO 180
L’AVVOCATO E IL GIUDICE CIVILE ALLA VIGILIA DELLA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE DI PRIMO GRADO 178
CASE MANAGEMENT E RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE, TRA EFFETTIVITA' DELLA GIURISDIZIONE E DIRITTO COSTITUZIONALE AL GIUSTO PROCESSO 165
La motivacion de las decisiones judiciales 155
Il nuovo processo civile "competitivo" secondo la L. n. 80/2005 148
L'incompatibilità  del forum non conveniens con il sistema comunitario: davvero l'ultima parola? 129
La prospettiva processuale della pauliana (note sull’introduzione del nuovo art. 2929 bis c.c.) 126
DOVERI DI BUONA FEDE ED ABUSO DEGLI STRUMENTI PROCESSUALI 112
THE ABOLITION OF EXEQUATUR PROCEEDINGS: SPEEDING UP THE FREE MOVEMENT OF JUDGMENTS WHILE PRESERVING THE RIGHTS OF THE DEFENSE 110
CODICE DI PROCEDURA CIVILE COMMENTATO; A CURA DI CLAUDIO CONSOLO; IV EDIZIONE 103
Il diritto processuale civile internazionale visto da Int'l Lis dal 2002 ad oggi 102
Special Case Management by Judges, or Special Statutory Provisions, for Handling Proceedings with Foreign Parties? 98
Giudizio di risoluzione di preliminare "improprio" di vendita immobiliare: inapplicabilità del criterio esclusivo del forum rei sitae 91
Risposte al Libro Verde sul Procedimento Ingiuntivo Europeo 90
Codice di procedura civile commentato 89
Codice di procedura civile commentato, a cura di Claudio Consolo, 6^ edizione, Wolters Kluwer, Milano, 2018, vol. II: Commento agli Artt. 360-361 (p. 1452-1551), 363-366 (p. 1561-1613), 369-385 (p. 1624-1784), 387-390 (p. 1792-1913); vol. III: Art. 391 (p. 1-5), 392-394 (p. 39-68) 89
QUATTRO ANNI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE INTERNAZIONALE VISTI DA INT'L LIS 88
La responsabilità sanitaria tra continuità e cambiamento 88
IL GIUDICATO 87
Infrazionabilità  del credito tra buona fede processuale e limiti soggettivi del giudicato 86
APPEALS 86
Sommarizzazione e celerità tra efficienza e garanzie 86
L’improcedibilità in cassazione 2.0: quali gli oneri congrui di deposito a fronte di notifica della sentenza a mezzo pec? 83
La tutela giurisdizionale statale nella virtualità del Cyberspazio: competenza interna e giurisdizione 80
Questioni processuali nel recente contenzioso in tema di diritti della magistratura onoraria 77
L'onere di impugnazione della sentenza quale limite al rilievo dei vizi nella fase introduttiva del giudizio chiuso da sentenza contumaciale: tra diritto di difesa e full faith and credit 77
PROVISIONAL REMEDIES 76
Jurisdiction in Tort in International Business Relationships, in Comparative Studies on Business Tort Litigation 75
DE CRISTOFARO M. (2007). Il principio del mutuo riconoscimento quale "via processuale" alla circolazione ed armonizzazione dei valori giuridici nello spazio giudiziario europeo: prospettive e limiti 75
Casi speciali di sequestro (art. 687 c.p.c.) 75
Commento all’art. 3 D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 74
Commento all'art. 88 Codice della Crisi (D.Lgs. n. 14/2019) - in "Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", a cura di Fabio Santangeli 73
La Svizzera e la Conv. Lugano: quanto libera è la circolazione delle sentenze, se l'exequatur non avviene ex parte? 73
Anti-suit Injunctions as a Tool for Governing Private Litigation 73
voce “Giurisdizione civile (questioni di)” 72
CIVIL JUSTICE IN ITALY 71
National Report 71
Un'inammissibilità che appare forzata: la Corte costituzionale non affronta le questioni sul nuovo rito societario 70
Evoluzioni processuali fra translatio iudicii e riduzione della proliferazione dei riti e dei ritualismi 70
Doveri di buona fede ed abuso degli strumenti processuali 70
Codice di procedura civile commentato. La riforma del 2009. 70
Forma e competenza per le domande restitutorie a seguito di cassazione per difetto di giurisdizione, dopo l'introduzione della translatio iudicii 69
Provisional and Protective Measures in Globalized Transnational Litigation and their Relationship with Proceedings on the Merits 69
Forum Shopping and Insolvency of Groups of Companies in the European Insolvency Regulation 69
Commento all'art. 51 d.lgs. 31 dicembre 1992 n. 546 69
L'edificazione della Corte suprema tra risolutezza e "timidezze" del legislatore delegato 68
Verbessserung der Effektivitaet der grenzueberschreitenden Vollstreckung in der Europaeischen Union 67
Rechtsangleichung durch Prozessrecht: Perspektiven und Schranken 67
Probleme der Internationalen Zuständigkeit und des forum shopping aus ausländischer Sicht 67
Commento agli artt. 360-bis, 366-bis, 375, 376, 380-bis, 385, 392 c.p.c. 67
Appello e cassazione alla prova dell???ennesima ???riforma urgente???: quando i rimedi peggiorano il male (considerazioni di prima lettura del d.l. n. 83/2012) 67
Giudicato e motivazione 67
Cour de cassation: forum shopping e forum non conveniens nel “ping-pong” tra USA e Francia sull’incidente aereo di Sharm-el-Sheikh – BGH: la giurisprudenza Gambazzi dinanzi alla Corte Suprema tedesca 66
Commento al d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 - attuazione dell'art. 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali 65
Stolzenberg, Gambazzi ed una successful avoidance di un non troppo equo processo britannico 64
Dissolvenza sul rito societario di cognizione ordinaria? 63
Commento agli Artt. 360-361 (p. 739-861), 363-366bis (p. 872-970), 369-385 (p. 980-1160), 387-391 (p. 1168-1192), 392-394 (p. 1231-1264) 63
Il dissolversi del monopolio statale dell'imperium all'esordio del Titolo Esecutivo Europeo 63
Commento all'art. 50 d.lgs. 31 dicembre 1992 n. 546 63
Le S.U. aprono (ma non troppo) all'errore scusabile: funzione dichiarativa della giurisprudenza, tutela dell'affidamento, tipi di overruling 62
L’azione collettiva risarcitoria «di classe»: profili sistematici e processuali 62
Commento all’art. 51 del d.lgs. 31 dicembre 1992 n. 546 62
INNOVAZIONI E PROSPETTIVE NELLA DIMENSIONE PROCESSUALE CHE STA AL CUORE DEL PRIVATE ANTITRUST ENFORCEMENT 62
Il retrospettivo congelamento di un'equity antiquaria e l'inammissibilità di Mareva injunctions da parte delle Corti statunitensi 61
Commento all'art. 53 l. 18 giugno 2009, n. 69 61
Concordato preventivo senza transazione fiscale (ante riforma): il sistema delle cause di prelazione osta al “superprivilegio” per IVA e ritenute 60
Termini a ritroso e "sospensione per pandemia" 60
Istanza di fissazione d'udienza e ragionevolezza delle sanzioni previste per la sua tardiva proposizione 59
La riforma del c.p.c.(l. 18 giugno 2009, n. 69; l. 6 agosto 2008, n. 133; l. 23 luglio 2009, n. 99): Commentario 59
La motivazione delle decisioni giudiziali 58
voce “Competenza del giudice civile” 56
Il nuovo rito dei licenziamenti: anelito alla celerità per una tutela sostanziale dimidiata 56
Ordine pubblico «procedurale» ed enucleazione dei principi fondamentali comuni del diritto processuale «europeo» 55
Public Policy in the European Union and the Abolition of Exequatur Proceedings 54
Commentario breve al codice civile 54
Giudicato e motivazione 54
I procedimenti cautelari nelle azioni di responsabilità 53
A perspectiva processual da pauliana (notas sobre a introdução do novo art. 2929 bis, c.c.) 52
Obiettivi legislativi e tecniche processualcivilistiche nella nuova disciplina della responsabilità per medical malpractice 52
Commento all’art. 50 del d.lgs. 31 dicembre 1992 n. 546 52
Degli effetti espansivi della prescrizione eccepita dal terzo a favore del debitore inerte 52
La Consulta ed il 171 bis c.p.c.: il contraddittorio ‘‘è’’ solo se è preventivo 51
The Abolition of Exequatur Proceedings: Speeding Up the Free Movement of Judgments while Preserving the Rights of the Defense 50
Indennizzo assicurativo INAIL e risarcimento del danno non patrimoniale dopo l’intervento della Legge di bilancio 2019 50
Esecuzione in personam e misure coercitive indirette nello spazio giudiziario europeo 49
Commento agli Artt. 360-361 (p. 795-902), 363-366bis (p. 914-991), 369-385 (p. 1002-1167), 387-391 (p. 1175-1197), 392-394 (p. 1235-1264) 48
Indennizzo INAIL e danno differenziale dopo la legge di bilancio 2019: le prime pronunce 48
Commento all’art. 56 L. 6 agosto 2008, n. 133, ed all’art. 58 L. 19 giugno 2009, n. 69 (Disciplina transitoria), in Le Nuove Leggi Civili Commentate, 2010 47
Del quesito di diritto: ovvero di come formalismi incongrui possano soffocare la garanzia del giusto processo 45
Il principio del mutuo riconoscimento quale "via processuale" alla circolazione ed armonizzazione dei valori giuridici nello spazio giudiziario europeo: prospettive e limiti 43
Commento all'art. 63 Codice della Crisi (D.Lgs. n. 14/2019) - in "Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", a cura di Fabio Santangeli 42
Sul regime intertemporale della modifica legislativa all'art. 2751 bis, n. 2, c.c., relativa al riconoscimento del privilegio sugli accessori del credito professionale 33
Totale 8.055
Categoria #
all - tutte 21.310
article - articoli 10.980
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 1.357
other - altro 244
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.353
Totale 42.244


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021684 0 0 0 85 45 64 129 54 73 72 101 61
2021/2022772 8 204 19 77 18 39 16 64 27 11 49 240
2022/2023532 157 6 8 29 83 59 13 34 43 27 52 21
2023/2024402 31 39 47 29 9 17 25 43 5 11 68 78
2024/20252.041 30 214 85 80 220 136 112 152 159 117 265 471
2025/20261.806 129 737 910 30 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.055