L’odierno art. 63 costituisce la residuale epifania dell’istituto olim regolato nell’art. 182 ter l.fall. L’art. 63 contiene, nella sostanza seppur con rilevanti modifiche, la riproduzione del testo contenuto nell’art. 182 ter l.fall., relativamente ai co. 5-6 specificamente dedicati agli accordi di ristrutturazione, nella versione da ultimo introdotta dalla legge di bilancio 2017 (art. 1, co. 81, L. n. 232/2016). Nonostante il legislatore del 2016, nel ridisciplinare ab imis l’istituto, avesse rinominato l’art. 182 ter l.fall. sopprimendo in rubrica la dizione transazione fiscale (e sostituendola con quella di “trattamento dei crediti tributari e contributivi”), il lemma era tuttavia rimasto nei commi riferiti agli accordi di ristrutturazione – e rimane ancor oggi nella rubrica dell’art. 63 – per l’essenza negoziale che connota questo istituto rispetto al concordato preventivo.
Commento all'art. 63 Codice della Crisi (D.Lgs. n. 14/2019) - in "Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza", a cura di Fabio Santangeli
Marco De Cristofaro
2023
Abstract
L’odierno art. 63 costituisce la residuale epifania dell’istituto olim regolato nell’art. 182 ter l.fall. L’art. 63 contiene, nella sostanza seppur con rilevanti modifiche, la riproduzione del testo contenuto nell’art. 182 ter l.fall., relativamente ai co. 5-6 specificamente dedicati agli accordi di ristrutturazione, nella versione da ultimo introdotta dalla legge di bilancio 2017 (art. 1, co. 81, L. n. 232/2016). Nonostante il legislatore del 2016, nel ridisciplinare ab imis l’istituto, avesse rinominato l’art. 182 ter l.fall. sopprimendo in rubrica la dizione transazione fiscale (e sostituendola con quella di “trattamento dei crediti tributari e contributivi”), il lemma era tuttavia rimasto nei commi riferiti agli accordi di ristrutturazione – e rimane ancor oggi nella rubrica dell’art. 63 – per l’essenza negoziale che connota questo istituto rispetto al concordato preventivo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.