DE NARDI, SANDRO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.344
NA - Nord America 1.011
AS - Asia 607
AF - Africa 173
SA - Sud America 144
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 3.303
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 924
IT - Italia 883
SG - Singapore 229
HK - Hong Kong 90
CN - Cina 88
BR - Brasile 84
DE - Germania 70
FI - Finlandia 48
PL - Polonia 46
NL - Olanda 41
FR - Francia 36
VN - Vietnam 23
UA - Ucraina 22
GB - Regno Unito 19
RU - Federazione Russa 17
GR - Grecia 15
SE - Svezia 11
IN - India 10
MX - Messico 10
SI - Slovenia 10
AR - Argentina 9
CI - Costa d'Avorio 9
CZ - Repubblica Ceca 9
ES - Italia 9
GE - Georgia 9
BW - Botswana 8
IE - Irlanda 8
JP - Giappone 8
ML - Mali 8
NP - Nepal 8
PT - Portogallo 8
TZ - Tanzania 8
UY - Uruguay 8
VE - Venezuela 8
ZM - Zambia 8
BF - Burkina Faso 7
BY - Bielorussia 7
CA - Canada 7
CR - Costa Rica 7
DZ - Algeria 7
HN - Honduras 7
ID - Indonesia 7
IS - Islanda 7
KH - Cambogia 7
KZ - Kazakistan 7
MD - Moldavia 7
MZ - Mozambico 7
PE - Perù 7
PS - Palestinian Territory 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AM - Armenia 6
AT - Austria 6
AU - Australia 6
BJ - Benin 6
BO - Bolivia 6
EC - Ecuador 6
GP - Guadalupe 6
IQ - Iraq 6
IR - Iran 6
JM - Giamaica 6
KG - Kirghizistan 6
KR - Corea 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
MY - Malesia 6
PY - Paraguay 6
RE - Reunion 6
TH - Thailandia 6
TR - Turchia 6
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 5
CH - Svizzera 5
CO - Colombia 5
CU - Cuba 5
ET - Etiopia 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
KE - Kenya 5
MA - Marocco 5
MK - Macedonia 5
RS - Serbia 5
UZ - Uzbekistan 5
YE - Yemen 5
YT - Mayotte 5
BE - Belgio 4
BS - Bahamas 4
CD - Congo 4
CM - Camerun 4
CV - Capo Verde 4
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 4
DK - Danimarca 4
EE - Estonia 4
EG - Egitto 4
GH - Ghana 4
GM - Gambi 4
GN - Guinea 4
GT - Guatemala 4
HU - Ungheria 4
MN - Mongolia 4
MR - Mauritania 4
PR - Porto Rico 4
RO - Romania 4
Totale 3.155
Città #
Santa Clara 148
Singapore 145
Padova 87
Hong Kong 84
Chandler 82
Ashburn 77
Milan 70
Fairfield 63
Rome 54
Jacksonville 51
Boardman 45
Bytom 38
Princeton 36
Munich 32
Naples 29
Roxbury 29
Ann Arbor 28
Medford 27
Wilmington 27
Beijing 24
Houston 21
Cambridge 20
Seattle 19
Des Moines 18
Helsinki 18
Murano 18
Florence 15
Nanjing 15
Woodbridge 12
Bologna 11
Genoa 11
Los Angeles 11
San Diego 10
Turku 10
Utrecht 10
Verona 10
Shenyang 9
Trento 9
Turin 9
Abidjan 8
Bamako 8
Catania 8
Dar es Salaam 8
Dong Ket 8
Dublin 8
Lusaka 8
Pace del Mela 8
Vazzola 8
Venice 8
Athens 7
Hefei 7
London 7
Messina 7
Parma 7
Pisa 7
San Pancrazio Salentino 7
Amsterdam 6
Bishkek 6
Buffalo 6
Dearborn 6
Gaborone 6
Ho Chi Minh City 6
Phnom Penh 6
Pune 6
Reykjavik 6
Sedico 6
Seravezza 6
Tbilisi 6
Tokyo 6
Vientiane 6
Chicago 5
Cotonou 5
Hanoi 5
Havana 5
Kingston 5
Les Abymes 5
Maputo 5
Minsk 5
Montevideo 5
Prague 5
San José 5
Seville 5
São Paulo 5
Tashkent 5
Treviso 5
Vicenza 5
Vienna 5
Aprilia 4
Asunción 4
Bari 4
Barletta 4
Belgrade 4
Brasília 4
Brembate di Sopra 4
Conakry 4
Dakar 4
Dushanbe 4
Frankfurt am Main 4
Guatemala City 4
Guayaquil 4
Totale 1.782
Nome #
LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE DEI MAGISTRATI 536
L'ART. 98, TERZO COMMA, COST. RICONOSCE AL LEGISLATORE LA FACOLTÀ NON SOLO DI <> BENSÌ DI <> L'ISCRIZIONE DEI MAGISTRATI A PARTITI POLITICI (ANCHE SE SONO COLLOCATI FUORI RUOLO PER SVOLGERE UN COMPITO TECNICO) 138
Sull'esercizio (effettivo) delle attribuzioni di Presidente del CSM da parte del Capo dello Stato 116
I riflessi del magistero di Paolo Grossi sulle tecniche decisorie della Corte costituzionale 114
Il sindacato della Corte costituzionale sulle (cosiddette) proroghe regionali delle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo 105
I centri storici come parte del patrimonio culturale 102
La 'resistenza' della (e nella) magistratura ordinaria all'imposizione di giurare fedeltà alla Repubblica Sociale Italiana 96
L'ORDINE GIUDIZIARIO E IL SUO PRESTIGIO nel procedimento disciplinare 95
CARTA DI IDENTITA' (AGGIORNAMENTO) 94
L'ambiente tra i "Principi fondamentali" della Costituzione 93
L'INDIPENDENZA, LA TERZIETA' E L'IMPARZIALITA' DEI CONSIGLIERI DI STATO: PROFILI (COSTITUZIONALMENTE) PROBLEMATICI 93
Sulla necessità che le decisioni costituzionali vengano sottoscritte (eventualmente anche tramite firma digitale) da tutti i componenti del collegio giudicante 89
L'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO ITALIANO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO: VERSO UNA TARDIVA ATTUAZIONE DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI? 88
Sulla maggiore autonomia negativa richiesta allo Stato dalla Regione del Veneto: alcuni interrogativi di fondo 88
Saranno avvocati: ovvero, sul diritto (anche) degli "abogados" italiani di essere iscritti nella sezione speciale dell'albo degli avvocati "stabiliti" 86
Una «rivoluzione copernicana» per il sistema autonomistico 85
On the time extension of the regional elective bodies 83
LA CONSULTA TUTELA <>: MA ANCORA NON BASTA 78
Il centro storico di Treviso, quale oggetto di una pianificazione urbanistica che si occupa della civitas oltre che dell'urbs 76
SPIGOLATURE INTORNO ALLA (SOSPETTA) VIOLAZIONE DEL GIUDICATO COSTITUZIONALE 75
Contributo di Sandro De Nardi 73
SPIGOLATURE SUL GIURAMENTO DEI MAGISTRATI ORDINARI 72
ABNORMITÀ DELL'INTERPRETAZIONE E RESPONSABILITÀ DEL MAGISTRATO 72
Sulla facoltà del Presidente della Regione del Veneto di nominare tutti assessori «esterni» e sulla (incostituzionale?) sospensione del consigliere nominato assessore 72
Sulla richiesta di autonomia differenziata in materia di immigrazione presentata al Governo della Repubblica dalla Regione del Veneto 70
CSM e giudice amministrativo: i nuovi limiti al sindacato giurisdizionale 69
Il nuovo Statuto regionale: una «pietra angolare» 69
L'ILLECITO DISCIPLINARE DEL RITARDO NEL COMPIMENTO DEGLI ATTI D'UFFICIO 66
SE IL DIALOGO TRA CORTI (INTERNE) RISCHIA DI ESSERE PREGIUDICATO DALLA AMPLISSIMA DISCREZIONALITÀ RICONOSCIUTA AL GIUDICE 63
Il secondo Statuto regionale: «Voghe diverse, stessa direzione, mèta unanimemente raggiunta» 63
PROFILI PUBBLICISTICI DELLE STRUTTURE RICETTIVE, DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO, E DELLE PROFESSIONI TURISTICHE: PROBLEMI E PROSPETTIVE (NELLE REGIONI ORDINARIE). 61
COMMISSIONI STATALI DI CONTROLLO SUGLI ATTI REGIONALI (AGGIORNAMENTO) 60
CIRCOLARI AMMINISTRATIVE (AGGIORNAMENTO) 56
L'ordinamento giudiziario quale materia di insegnamento utile per una comune "cultura della giurisdizione" 51
SULLA PARTECIPAZIONE DELLE REGIONI ALLA ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA: PROBLEMI E PROSPETTIVE 50
Sulla soggezione dei magistrati al dovere di correttezza costituzionale 28
Tree Species and Soil Horizons Shape Fungal Communities in Italian Beech and Spruce Forests 23
Totale 3.348
Categoria #
all - tutte 9.244
article - articoli 4.216
book - libri 1.023
conference - conferenze 0
curatela - curatele 309
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 3.658
Totale 18.450


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021201 0 0 0 21 5 12 27 10 84 8 18 16
2021/2022278 2 80 5 28 2 13 9 21 15 1 9 93
2022/2023287 58 0 0 12 52 29 5 45 39 6 26 15
2023/2024492 13 11 13 147 26 51 25 45 29 29 57 46
2024/2025902 16 58 42 36 197 22 62 39 61 44 167 158
2025/2026894 79 216 342 257 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.348