BASSO, MICHELE
BASSO, MICHELE
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI
Fine della società? Guerra mondiale e Stato delle masse in Emil Lederer
2025 Basso, Michele
The Sociology of World War: War and Sovereignty in Emil Lederer
2025 Basso, Michele
Il bene è ciò cui ogni cosa tende. In dialogo con Aristotele
2024 Basso, Michele; Brajato, Emiliano
Il valore del sociale. Franz Petry lettore di Marx
2024 Basso, Michele
Introduzione dei curatori
2024 Basso, Michele; Basso, Luca; FARNESI CAMELLONE, Mauro; Raimondi, Fabio
La società e le sue discipline. Scritti in onore di Mario Piccinini
2024 Basso, Michele; FARNESI CAMELLONE, Mauro; Mogno, Clara
La società e le sue discipline. Un'introduzione
2024 Basso, Michele
Scienza, finzione, guerra. Max Weber su «popolo» e «nazione»
2024 Basso, Michele
Teoria e politica della storia in Marx
2024 Basso, Michele; Basso, Luca; FARNESI CAMELLONE, Mauro; Raimondi, Fabio
On Possession and Property Marx, Gans and the Law
2023 Basso, Michele
Prefazione
2023 Basso, Michele
Sociologia della guerra mondiale
2023 Basso, Michele
The Anglo-Venetian Moment. Political and Legal Representations between the Republic of Venice and England in the Early Modern Age
2023 Basso, Michele; Piccinini, Mario; Viggiano, Alfredo
Dalla società plurale allo Stato delle masse. Filosofia politica e sociologia in Emil Lederer (1882- 1939)
2022 Basso, Michele
Lo Stato è la guerra. Guerra, società e Stato in Emil Lederer
2022 Basso, Michele
Max Weber. La città prima dello Stato
2022 Basso, Michele
Recensione a I. Consolati, Dominare tempi inquieti. Storia costituzionale, politica e tradizione europea in Otto Brunner (Bologna, Il Mulino, 2020)
2022 Basso, Michele
Krisis cosmica e metabolé umana. Pensare la crisi con Platone
2021 Basso, Michele; Brajato, Emiliano
Max Weber. Disincantamento e oggettivazione
2021 Basso, Michele
Recensione a A. De Simone, L’ultimo classico. Max Weber. Filosofo, politico, sociologo, Mimesis, Milano-Udine 2020
2021 Basso, Michele