DE MARCHI, MASSIMO

DE MARCHI, MASSIMO  

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 121 (tempo di esecuzione: 0.041 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Editorial: Agrobiodiversity, Community Participation, and Landscapes in Agroecology 2024 De Marchi M. + - - Agrobiodiversity, community participation and landscapes in agroecology
How can GIS support the evaluation and design of biodiverse agroecosystems and landscapes? Applying the Main Agroecological Structure to European agroecosystems 2024 Codato DanieleDe Marchi Massimo + - FRONTIERS RESEARCH TOPICS Agrobiodiversity, community participation and landscapes in agroecology
Lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo: moltitudini multisituate della yasunizzazione 2024 Massimo De Marchi - - Geografia e ecologia politica: teorie, pratiche, discorsi. Memorie geografiche NS 24
Linking Urban Railways, People and Places: A Spatial Multicriteria Decision Analysis in the City of Catania 2024 Pappalardo S. E.Codato D.Peroni F.De Marchi M. + - - Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions
Prefazione. 2024 De Marchi M. - - Accettazione sociale ed estrattivismo petrolifero. Il concetto di Social Licence to Operate nell’Amazzonia ecuadoriana
“Giustizia climatica e conflitti socio-ambientali. percorsi di ecologie ed agroecologie politiche tra europa e Amefrica ladina 2024 De Marchi M.Codato D.Peroni F.Diantini A. - - Geografia e ecologia politica: teorie, pratiche, discorsi, Società di Studi Geografici. Memorie geografiche NS 24
Agroecologia politica e tecnologie emancipatorie. Riflessioni e pratiche sulla integrazione tra sovranità tecnologica ed alimentare 2023 De Marchi, MassimoPappalardo, SalvatoreDiantini, AlbertoFacchinelli, Francesco - - Geografia e tecnologia: transizioni, trasformazioni, rappresentazioni Società di Studi Geografici. Memorie geografiche NS 22, 2023
Drones for Good, tecnologie dell’informazione geografica e processi di empowerment. Riflessioni sulla discussione 2023 De Marchi MassimoPappalardo Salvatore - - Geografia e tecnologia: transizioni, trasformazioni, rappresentazioni Società di Studi Geografici. Memorie geografiche NS 22, 2023
GIScience per la giustizia climatica: stima del rischio legato alle attività di gas flaring a supporto di un processo di Citizen Science nella Regione Amazzonica Ecuadoriana 2023 Francesco FacchinelliEdoardo CresciniMassimo De Marchi + - - Strumenti, tecnologie, dati: GIS, luoghi, sensori, attori
Introduzione 2023 Massimo De MarchiSalvatore Eugenio PappalardoSilvia Piovan + - - Strumenti, tecnologie, dati: GIS, luoghi, sensori, attori
Ojo de aguila. Riflessioni e prospettive su droni e geografia tra Amazzonia e Master in GIScience e droni 2023 De Marchi MassimoPappalardo SalvatoreCodato DanieleFacchinelli FrancescoCrescini EdoardoPeroni Francesca + - - Geografia e tecnologia: transizioni, trasformazioni, rappresentazioni Società di Studi Geografici. Memorie geografiche NS 22, 2023
Petroleumscape ed ecologia della selva nella foresta amazzonica ecuadoriana: l’agroecologia delle chakras come alternativa al petrolio? 2023 Salvatore Eugenio PappalardoDaniele CodatoSilvia PiovanMassimo De Marchi + - - Elementi, animali, piante: mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi
Regione Artica ed attività estrattive: mappatura e analisi multi-criterio verso la definizione dell’Unburnable Carbon 2023 Daniele CodatoSalvatore Eugenio PappalardoMassimo De Marchi + - - Strumenti, tecnologie, dati: GIS, luoghi, sensori, attori
Rethinking the Urban Green Spaces by the Lens of GIScience: the Experience of the Project Living Urban Parks 2023 Peroni F.Facchinelli F.Codato D.Pappalardo S.De Marchi M. + - - REAL CORP 2023: Mobility, Knowledge and Information Hubs in Urban and Regional Development.
Smart City & Digital Twin: il caso di Gent 2023 Ludovica CrocittoMassimo De Marchi + - - Strumenti, tecnologie, dati: GIS, luoghi, sensori, attori
Agroecological transitions in the era of pandemics: combining local knowledge and the appropriation of new technologies 2022 Diantini AlbertoPappalardo Salvatore EugenioDe Marchi Massimo + - - Drones and Geographical Information Technologies in Agroecology and Organic Farming: contributions to technological sovereignty
Agroecology and sustainable food systems: inquiring technological approaches 2022 De Marchi MassimoPappalardo Salvatore EugenioDiantini Alberto - - Drones and Geographical Information Technologies in Agroecology and Organic Farming: contributions to technological sovereignty
Hyperspectral and LiDAR Data for the Prediction via Machine Learning of Tree Species, Volume and Biomass: A Contribution for Updating Forest Management Plans 2022 Pappalardo S. E.De Marchi M.Pirotti F. + - COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND INFORMATION SCIENCE Geomatics for Green and Digital Transition
Il Veneto tra dati pandemici, immagini satellitari e social-media nell’analisi del contagio e del lockdown 2022 Daniele CodatoSilvia E. PiovanUmberto TrivelloniDelio BrentanDaniele PiccoloSalvatore Eugenio PappalardoMichael E. HodgsonMassimo De Marchi + - - ATLANTE COVID-19 Geografie del Contagio in Italia
Participatory Geographic Information Science: disclosing the power of geographical tools and knowledge in agroecological transition 2022 De Marchi MassimoDiantini Alberto - - Drones and Geographical Information Technologies in Agroecology and Organic Farming: contributions to technological sovereignty