sfide associate allo spostamento dal GIS of Place al GIS of People, si è proposto di creare spazi di opportunità per raccogliere riflessioni e casi di studio nell’uso dei GIS, WebGIS, di altre tecnologie nello studio delle relazioni di movimento, mobilità e circolazione di e tra luoghi, sensori e attori.
Introduzione
Massimo De Marchi;Salvatore Eugenio Pappalardo;Silvia Piovan;
2023
Abstract
sfide associate allo spostamento dal GIS of Place al GIS of People, si è proposto di creare spazi di opportunità per raccogliere riflessioni e casi di studio nell’uso dei GIS, WebGIS, di altre tecnologie nello studio delle relazioni di movimento, mobilità e circolazione di e tra luoghi, sensori e attori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
23CG_01_introduzione.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.