Nel fondo privato Riccardo Drigo di Michele Armelin a Padova, Elena Randi ha ritrovato un preziosissimo répétiteur dei Millions d’Arlequin di Drigo, messo in scena a San Pietroburgo nel 1900. Il répétiteur è una fonte particolarmente importante perché specifica quale ‘colonna sonora’ fosse veramente utilizzata in un dato balletto (quella dei documenti a stampa non corrisponde quasi mai esattamente alla versione impiegata in scena). Il répétiteur ritrovato è senza dubbio emendato, se non steso, dal compositore stesso: si trova infatti fra le carte che erano in suo possesso quando ha abbandonato la Russia nel 1920, dopo la Rivoluzione, ed è arrivato a Padova, sua città natale. Carte che, pressoché intonse, sono passate da Drigo all’editore Zanibon e, infine, all’editore Armelin. Questo répétiteur, qui pubblicato integralmente in una copia fotostatica a colori, è preceduto da un’introduzione di carattere storico-critico di Elena Randi, che affronta, fra l'altro, alcune problematiche relative alla sua datazione.

Les millions d'Arlequin di Marius Petipa-Riccardo Drigo: un répétiteur ritrovato

RANDI ELENA
2022

Abstract

Nel fondo privato Riccardo Drigo di Michele Armelin a Padova, Elena Randi ha ritrovato un preziosissimo répétiteur dei Millions d’Arlequin di Drigo, messo in scena a San Pietroburgo nel 1900. Il répétiteur è una fonte particolarmente importante perché specifica quale ‘colonna sonora’ fosse veramente utilizzata in un dato balletto (quella dei documenti a stampa non corrisponde quasi mai esattamente alla versione impiegata in scena). Il répétiteur ritrovato è senza dubbio emendato, se non steso, dal compositore stesso: si trova infatti fra le carte che erano in suo possesso quando ha abbandonato la Russia nel 1920, dopo la Rivoluzione, ed è arrivato a Padova, sua città natale. Carte che, pressoché intonse, sono passate da Drigo all’editore Zanibon e, infine, all’editore Armelin. Questo répétiteur, qui pubblicato integralmente in una copia fotostatica a colori, è preceduto da un’introduzione di carattere storico-critico di Elena Randi, che affronta, fra l'altro, alcune problematiche relative alla sua datazione.
2022
Ballet. Les millions d'Arlequin. Répétiteur. Riproduzione fotostatica del manoscritto con un'introduzione di Elena Randi
9788899619534
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Randi_Drigo_répétiteur.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3439194
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact