RIVOSECCHI, GUIDO
RIVOSECCHI, GUIDO
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC
L'allocazione delle funzioni amministrative e la finanza territoriale
In corso di stampa Rivosecchi, G
Capitolo IV – Le fonti nazionali della Contabilità
2025 Rivosecchi, Guido
Capitolo VII – La gestione finanziaria
2025 Rivosecchi, Guido
La gestione finanziaria
2025 Pagliarin, Carola; Rivosecchi, Guido
Gli obiettivi, le riforme e la ripartizione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza
2024 Rivosecchi, Guido
Intervento Corte conti
2024 Rivosecchi, Guido
IV.6, Gli enti territoriali
2024 Rivosecchi, Guido
La Corte costituzionale e la tutela dei diritti nell’impiego delle risorse
2024 Rivosecchi, Guido
L’autonomia finanziaria tra crisi economica, pandemia e regionalismo differenziato
2024 Rivosecchi, Guido
Per un mandato parlamentare responsabile. Considerazioni introduttive
2024 Rivosecchi, Guido
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, autonomie territoriali e finanza pubblica
2024 Rivosecchi, Guido
La Corte costituzionale e la tutela dei diritti nell’impiego delle risorse
2023 Rivosecchi, Guido
L’autonomia finanziaria tra crisi economica, pandemia e regionalismo differenziato
2023 Rivosecchi, Guido
Poteri, diritti e sistema finanziario (tra Stato e Regioni)
2023 Rivosecchi, Guido
Riparto delle competenze e finanziamento del diritto alla salute tra Stato e Regioni nella crisi pandemica
2023 Rivosecchi, Guido
«In direzione ostinata e contraria»: per un rilancio del diritto costituzionale delle autonomie territoriali
2023 Rivosecchi, Guido
Autonomia finanziaria regionale e livelli essenziali al tempo della crisi
2022 Rivosecchi, Guido
Il regionalismo differenziato nella Repubblica delle autonomie, con particolare riguardo ai profili procedurali
2022 Rivosecchi, Guido
Il sistema delle Conferenze, oggi: questioni aperte e prospettive
2022 Rivosecchi, Guido
Riparto delle competenze e finanziamento delle funzioni tra Stato e Regioni nella tutela del diritto alla salute: dall’emergenza alla stabilizzazione
2022 Rivosecchi, Guido
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
L'allocazione delle funzioni amministrative e la finanza territoriale | In corso di stampa | RIVOSECCHI G | - | - | Le autonomie territoriali di fronte al processo di integrazione europea e alla riforma costituzionale |
Capitolo IV – Le fonti nazionali della Contabilità | 2025 | Guido Rivosecchi | - | - | La nuova contabilità pubblica. Rilettura del Trattato di contabilità pubblica di S. Buscema |
Capitolo VII – La gestione finanziaria | 2025 | Guido Rivosecchi | - | - | La nuova contabilità pubblica. Rilettura del Trattato di contabilità pubblica di S. Buscema |
La gestione finanziaria | 2025 | Carola PagliarinGuido Rivosecchi | - | - | La nuova contabilità pubblica – Rilettura del Trattato di contabilità pubblica di Salvatore Buscema |
Gli obiettivi, le riforme e la ripartizione dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza | 2024 | Guido Rivosecchi | - | - | L’impatto del PNRR sul sistema di governo multilivello. Opportunità e criticità |
Intervento Corte conti | 2024 | Guido Rivosecchi | - | - | Autonomie territoriali e nuovi controlli della Corte dei conti, Atti del Convegno, Reggia di Colorno, 15 dicembre 2023 |
IV.6, Gli enti territoriali | 2024 | Guido Rivosecchi | - | - | L’organizzazione costituzionale, vol. IV, Trattato di diritto costituzionale |
La Corte costituzionale e la tutela dei diritti nell’impiego delle risorse | 2024 | Guido Rivosecchi | - | - | La tutela giurisdizionale effettiva dei diritti. Sfide e prospettive in materia economico-finanziaria |
L’autonomia finanziaria tra crisi economica, pandemia e regionalismo differenziato | 2024 | Guido Rivosecchi | - | - | Seminari sulle autonomie territoriali |
Per un mandato parlamentare responsabile. Considerazioni introduttive | 2024 | Guido rivosecchi | - | - | Rafforzare la democrazia. Per un voto libero e un mandato responsabile |
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, autonomie territoriali e finanza pubblica | 2024 | Guido Rivosecchi | - | - | Studi in memoria di Beniamino Caravita |
La Corte costituzionale e la tutela dei diritti nell’impiego delle risorse | 2023 | Guido Rivosecchi | - | - | Il destino delle risorse pubbliche. Reperimento, gestione, giurisdizione |
L’autonomia finanziaria tra crisi economica, pandemia e regionalismo differenziato | 2023 | Guido Rivosecchi | - | - | Itinerari della comparazione. Scritti in onore di Giuseppe Franco Ferrari |
Poteri, diritti e sistema finanziario (tra Stato e Regioni) | 2023 | Guido Rivosecchi | - | - | Enciclopedia del diritto. I tematici |
Riparto delle competenze e finanziamento del diritto alla salute tra Stato e Regioni nella crisi pandemica | 2023 | Rivosecchi | - | - | Annuario del Dipartimento di Diritto pubblico, internazionale e comunitario |
«In direzione ostinata e contraria»: per un rilancio del diritto costituzionale delle autonomie territoriali | 2023 | Guido Rivosecchi | - | - | Il Diritto della Regione |
Autonomia finanziaria regionale e livelli essenziali al tempo della crisi | 2022 | Rivosecchi | - | - | Non abbiate paura delle autonomie. Scritti per Enzo Balboni |
Il regionalismo differenziato nella Repubblica delle autonomie, con particolare riguardo ai profili procedurali | 2022 | rivosecchi | - | - | La differenziazione nella Repubblica delle autonomie |
Il sistema delle Conferenze, oggi: questioni aperte e prospettive | 2022 | Guido Rivosecchi | - | - | Scritti in onore di Pietro Ciarlo |
Riparto delle competenze e finanziamento delle funzioni tra Stato e Regioni nella tutela del diritto alla salute: dall’emergenza alla stabilizzazione | 2022 | Guido Rivosecchi | - | - | Dalla emergenza sanitaria alla stabilizzazione della sanità pubblica, Atti Convegno Nazionale di Contabilità Pubblica - Pisa 17-19 settembre 2020 |