RIVOSECCHI, GUIDO

RIVOSECCHI, GUIDO  

Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 171 (tempo di esecuzione: 0.021 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Sulla riorganizzazione della P.A. la leale collaborazione viene imposta nella delegazione legislativa In corso di stampa RIVOSECCHI QUADERNI COSTITUZIONALI - -
Il giudizio di parificazione dei rendiconti regionali, oggi, in Bilancio comunità persona 2025 Guido Rivosecchi BILANCIO COMUNITÀ PERSONA - -
Il “nodo” delle funzioni e delle risorse e le sorti dell’ente intermedio 2025 Guido Rivosecchi IL PIEMONTE DELLE AUTONOMIE - -
La ‘questione’ delle funzioni e delle risorse e la riforma delle Province a dieci anni dalla legge n. 56 del 2014 2025 Guido Rivosecchi AMMINISTRAZIONE IN CAMMINO - -
Lo stato del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza tra performance, milestone, target ed equilibri di finanza pubblica: un “metodo” di governo ancora complessivamente deludente 2025 Guido Rivosecchi NOMOS - -
Rapporti economici, equilibrio di bilancio e diritti a prestazione nella Costituzione. In ricordo di Lorenza Carlassare 2025 Guido Rivosecchi RIVISTA AIC - -
Attività parlamentare e corruzione 2024 Guido Rivosecchi RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE - -
Controlli della Corte dei conti, responsabilità politica e giuridica e sistema delle autonomie territoriali 2024 Guido Rivosecchi IL DIRITTO DELLA REGIONE - -
Giudizio di parificazione dei rendiconti e autonomia regionale 2024 Guido Rivosecchi NUOVE AUTONOMIE - -
I poteri normativi del Governo al tempo dell’emergenza: quando l’eccezione diventa la regola 2024 Guido Rivosecchi DIRITTO COSTITUZIONALE - -
Il bastone e la carota. Appunti su una proposta di riforma della Corte dei conti 2024 Guido Rivosecchi OSSERVATORIO COSTITUZIONALE - -
Il Presidente della Repubblica tra poteri “deformalizzati” e garanzia politica della Costituzione (Brevi riflessioni a margine di un volume curato da D. Paris) 2024 Rivosecchi NOMOS - -
Il Tribunale costituzionale federale tedesco, la decisione di bilancio, l’autonomia regionale e la rivincita di Kelsen 2024 Rivosecchi IL DIRITTO DELLA REGIONE - -
Le funzioni ausiliarie della Corte dei conti e le Assemblee legislative regionali: stato dell’arte e prospettive 2024 Guido Rivosecchi FEDERALISMI.IT - -
Legge di bilancio e controllo di costituzionalità, spunti dalla decisione del Tribunale costituzionale federale tedesco 2024 Guido Rivosecchi DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO - -
L’art. 119 cost. e le implicazioni finanziarie del regionalismo differenziato: la quadratura del cerchio 2024 Guido Rivosecchi LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO - -
Regioni, democrazia e finanza pubblica 2024 Guido Rivosecchi LE REGIONI - -
Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia e norme costituzionali sulla finanza territoriale (art. 119 Cost.) 2024 Guido Rivosecchi NUOVE AUTONOMIE - -
“Rileggere i Maestri”: L. Paladin, voce “Presidente della Repubblica”, in “Enciclopedia del diritto”, vol. XXXV, Milano, Giuffrè, 1986 2024 Guido Rivosecchi DIRITTO E SOCIETÀ - -
I controlli sulle risorse finanziarie, una questione di democrazia e di legalità 2023 Guido Rivosecchi FEDERALISMI.IT - -