FERRONATO, MARTA

FERRONATO, MARTA  

Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 25 (tempo di esecuzione: 0.045 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Introduzione 2024 Ferronato Marta + - LA NUOVA ROSMINIANA Profili della libertà in Antonio Rosmini
La libertà del governo in Rosmini 2024 Marta Ferronato - LA NUOVA ROSMINIANA Profili della libertà in Antonio Rosmini
Philosophy of Politics and Philosophy of Right and Law in Rosmini 2024 Marta Ferronato - - Rosmini’s Suspended Middle: the Synthesistic Performativity of Genius and Interdisciplinary Thinking
Prefazione a: Robert G. Hamerton-Kelly, Violenza sacra. 2024 Marta Ferronato + - PERCORSI Violenza sacra. L’ermeneutica paolina della Croce
“ [...] la guerra non serve a niente”: Igino Giordani contro ogni guerra 2024 Marta Ferronato - - Diritto naturale e guerra giusta
Governo e desiderio. Rileggendo la "Filosofia della politica" di Antonio Rosmini 2023 Marta Ferronato - - Il desiderio tra diritto e politica. Studi in onore di Franco Todescan
Introduzione 2023 Berti F.Ciscato C.Ferronato M. - - Il desiderio tra diritto e politica. Studi in onore di Franco Todescan
Nota introduttiva a Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico - Volume primo 2023 Ferronato MartaBerti FrancescoCiscato Costanza - BIBLIOTECA DI Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico
Uomo e natura. Franco Todescan, tra storia delle dottrine politiche e filosofia del diritto 2023 Marta Ferronato - BIBLIOTECA DI “Auctoritas, non veritas facit legem”. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico
« […] me piqua au col, & je m’eveillois». Amicizia e utopia ne "L'an 2440" 2023 Marta Ferronato - BIBLIOTECA DI STUDI STORICO-RELIGIOSI Il sogno della ragione. L'utopia di Louis-Sébastien Mercier
Prefazione (di M. Ferronato) 2022 Marta Ferronato - POLITIKÒN ZÔON Dall'alleanza con Dio al patto tra gli uomini. Sulle origini teologiche del federalismo da berit ad Althusius
Sulle relazioni tra la filosofia della politica e la filosofia del diritto in Rosmini 2022 Marta Ferronato - LA NUOVA ROSMINIANA La metodica di Rosmini tra filosofia, teologia e pedagogia. Prospettive interdisciplinari
Alberto Andreatta, storico delle dottrine politiche nell'Università di Padova 2021 Ferronato, Marta - - Razionalismo, uguaglianza e utopia: percorsi nel pensiero politico moderno
Nota introduttiva 2021 Berti, FrancescoFerronato, Marta - - Razionalismo, uguaglianza, utopia: percorsi nel pensiero politico moderno
Politica e fede religiosa alle origini del pensiero di William Walwyn (1600-1681) 2020 Marta Ferronato - POLITICA STORIA PROGETTO Stato e cittadinanza: nascita e crisi della modernità
Antonio Rosmini e la "ragion di Stato" 2019 Marta Ferronato - Ragion di Stato e Democrazia. Studi e Ricerche. Collana diretta da Alessandro Arienzo e Gianfranco Borrelli Ragion di Stato e Ragioni della Chiesa
"Una nuova petizione dei papisti" (1641): edizione tradotta e commentata. Per la storia della tolleranza in età moderna 2018 Marta Ferronato - Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Forme del potere, forme della soggettività. Studi in onore di Giovanni Fiaschi
Introduzione. Sul conflitto 2016 FERRONATO, MARTA - - Lo scrittoio dell'intellettuale. Il conflitto: itinerari storico-politici
«Quell’operazione di dispendioso massacro e di preterumana stupidità». Appunti su guerra e antropologia ne "Le due città" di Igino Giordani. 2016 FERRONATO, MARTA - Zoòn Politikon Lo scrittoio dell'intellettuale. Il conflitto: itinerari storico-politici
Nifo Agostino 2015 FERRONATO, MARTA - - Clariores. Dizionario biografico dei docenti e degli studenti dell'Università di Padova