CISCATO, COSTANZA
CISCATO, COSTANZA
Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali - SPGI
Tra Hobbes e Rousseau. Samuel Pufendorf e la teoria moderna della sovranità
2025 Ciscato, Costanza
Illuminismo cattolico. La storia dimenticata di un movimento globale
2024 Ciscato, Costanza
Joseph de Maistre. Il padre del pensiero controrivoluzionario
2024 Ciscato, C.
Libertà e natura umana. L’antropologia politica di Rousseau
2024 Ciscato, Costanza
Que es la segunda Escolástica?
2024 Ciscato, Costanza
“Non solo una comunità di eserciti”. Il progetto degasperiano di difesa militare e alcune riflessioni di M. Rumor
2024 Ciscato, Costanza
"Dal desiderio dell'Assoluto all'assolutizzazione del desiderio". Il tema dell'appetitus tra Medioevo ed età moderna
2023 Ciscato, Costanza
Anticomunismo e antifascismo nel pensiero politico di Mariano Rumor
2023 Ciscato, Costanza
Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico
2023 Ferronato, Marta; Berti, Francesco; Ciscato, Costanza
Il desiderio tra diritto e politica. Studi in onore di Franco Todescan
2023 Berti, Francesco; Ciscato, Costanza; Ferronato, Marta
Introduzione
2023 Berti, F.; Ciscato, C.; Ferronato, M.
La legge nell’Oceano. Ugo Grozio e le origini dello spazio politico moderno
2023 Ciscato, Costanza
L’ombra della sovranità. Da Hobbes a Canetti e ritorno
2023 Ciscato, Costanza
Nota introduttiva a Auctoritas non veritas facit legem. Variazioni sinfoniche su giusnaturalismo e volontarismo giuridico - Volume primo
2023 Ferronato, Marta; Berti, Francesco; Ciscato, Costanza
V Annali della Fondazione Mariano Rumor
2023 Ciscato, Costanza
«L’epoca del signorino soddisfatto». Desiderio, potere e problema del limite, nelle riflessioni di José Ortega y Gasset
2023 Ciscato, Costanza
“Come l’ombra di Banco a Macbeth”. La riapparizione del diritto naturale in alcuni critici contemporanei del giusnaturalismo
2023 Ciscato, Costanza
"L'autonomizzazione di Moro" e la crisi del doroteismo
2022 Ciscato, Costanza
Appetitus societatis, socialitas e cupiditas. Tre prospettive di antropologia politica giusnaturalistica a confronto
2022 Ciscato, Costanza
“Aliquid pro aliquo”: perspectivismo orteguiano y teoría girardiana del deseo mimético. una hipótesis de lectura entre poética y política
2022 Ciscato, Costanza