SCALONE, ANTONINO
SCALONE, ANTONINO
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC
Stato, diritto e osservanza delle norme: Hold-Ferneck critico di Kelsen
2024 Scalone, Antonino
Democrazia e giustizia costituzionale
2023 Scalone, Antonino
Il concetto di istituzione fra innovazione e continuità
2020 Scalone, Antonino
La residenza protratta e il fantasma della comunità (a proposito della sentenza 44/2020 della Corte Costituzionale)
2020 Scalone, Antonino
Sistema presidenziale o riforma della Costituzione? Carl Schmitt nel crepuscolo di Weimar
2020 Scalone, Antonino
Comunità, identità e omogeneità fra Schmitt, Heller e Kelsen
2019 Scalone, Antonino
Le rappresentanze istituzionali degli interessi fra dimensione nazionale ed europea: il CNEL e il CESE
2019 Scalone, Antonino
La democrazia radicale dell'art. 1
2018 Scalone, Antonino
Premessa. Alcune riflessioni sul limite nell'universo giuridico di Carl Schmitt
2018 Scalone, Antonino
Primo piano: Carl Schmitt, Legalità e legittimità
2018 Scalone, Antonino
Il CNEL fra tentativi di abolizione e proposte di autoriforma
2017 Scalone, Antonino
Impossibile purezza. Kelsen fra scienza del diritto, politica e scienze umane
2017 Scalone, Antonino
La potenza del diritto e il principio rappresentativo
2017 Scalone, Antonino
La teoria schmittiana del grande spazio: una prospettiva post-statuale?
2017 Scalone, Antonino
Le istituzioni europee: carenza di legittimazione o superamento del principio rappresentativo?
2016 Scalone, Antonino
Recensione a A. Carrino, Il problema della sovranità nell'età della globalizzazione
2015 Scalone, Antonino
Recensione a H. Kelsen, Religione secolare
2015 Scalone, Antonino
Libertà e pluralismo: Otto Kirchheimer critico di Carl Schmitt
2014 Scalone, Antonino
Osservazioni su Legalità e legittimità di Carl Schmitt
2014 Scalone, Antonino
Recensione a A. Carrino, La giustizia come conflitto, Milano-Udine, Mimesis 2011
2014 Scalone, Antonino